JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a me personalmente piace e se si assesterà sui 1800€ come sembra dal prezzo usa ci farò un pensierino se la QI sarà buona.
Non faccio naturalistica professionalmente come il 90% di questo forum…e se la facessi andrei di ben altre lenti così come non faccio wedding con plasticotti bui. F9 800mm non è così buio e penso che per divertirsi sia un buon compromesso ad un prezzo accettabile (visto quanto costano i TC); semmai lo affiancherò ad un ef 300 2.8 L IS usato
“ Nesky, sulla scheda Juza scrive SI anche a zoom interno! „
Da quello che ho letto sembra che l'AF sia interno anche se non so cosa voglia dire
Comunque ragionandoci un pò a mente fredda, a quel prezzo, cosa ci aspettavamo? Forse si sono create delle aspettative troppo alte per una lente che non sarà dissimile dalla concorrenza? Stiamo pur sempre parlando di un 200-800. Ragioniamo anche un pò con qualche tecnicismo: siamo davvero così sicuri che le differenze di rumore, a parità di esposizione, siano così tanto eclatanti? Tra 1600 e 2500 ISO, così come tra 6400 e 10000, le differenze sono così evidenti? Io, per quanto abbia un'esperienza ridotta, non le ho mai reputate eccessive.
Io aspetto le prove sul campo, se sarà nitido a tutta apertura ci posso anche pensare, alla fine coi vari 200-600 Sony e compagnia bella spesso fotografi a f8.
Canon fa esattamente (e prevedibilmente) ciò che ha fatto col 100-400 a cui ha tirato il collo creando il 100-500.. Qui tira il collo al 200-600 e crea il 200-800 6.3-9.. Ora le prove diranno tutto.. Ovviamente il peso è contenuto e ciò è bene, però con zoommata esterna ci sarà da capire il bilanciamento...ottiche come queste devono essere confortevoli a mano libera.... Bene anche il non essere diffrattivo, perché f8 a 600 è decisamente penalizzante, avere anche lo sfocato nervoso delle fresnel sarebbe stato troppo...
Mac, per me questa lente è per amatori che vogliono fotografare fauna e avifauna in buona luce. Dicono abbia un ottimo af e arriva a 800 mm senza la rottura di metterci il tc (che costa per tutti i brandi 500-600 euro). Non è lente da pro il 200-600 Sony, non lo è questa. E comunque io aspetto prima le prove sul campo, la qualità a tutta apertura dirà molto. Francamente io non ci vedo affatto sto abisso che ci vedi tu col Sony e Nikon.
Zeppo, alla fine è la stessa lente, una senza tc e l'altra con tc incorporato. Arrivano a 800 mm a f9. Poi c'è chi vuole lo zoom interno e chi la portabilità. Se la qualità sarà buona e quando il prezzo si assesterà sui 2000 euro magari ci farò un pensierino.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!