JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per quanto si perculi il sistema Canon è proprio quello che la sta distinguendo dai soliti 16-35/24-70/70-200 e così via. Sembra che per qualcuno Canon non stia innovando, a me sembra che stia mettendo le basi per un sistema vario e molto interessante, poi ognuno ha la propria idea di sistema fotografico.
“ Concordo Jakk: per chi sta a bordo campo in leghe di primo livello indoor (ma non solo basket) 24 105 2.8 + R3 e 100-300 2.8 + R1 (o un'altra R3) saranno un po' più pesanti in bilancio, ma gli faranno fare roba in più rispetto alla canonica accoppiata 24-70/70-200. „
Assolutamente non ci avevo pensato, se già Canon offriva con due ottiche performanti e leggere la possibilità di portarsi dietro da 24 a 500 mm, ora con due ottiche molto prestanti ci si può portare dietro da 24 a 300 F2,8: mecojoni direbbero a Roma.
Print intendiamoci con l'f4 sono contento e faccio tutto, e proprio perché ci faccio tutto che mi viene l'acquolina in bocca... però chiaramente non sarà assolutamente come trasportabilità nemmeno lontanamente paragonabile all' f4 e questa è l'unica cosa che lo tiene veramente lontano da me.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!