RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte IV





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:07

Da dove lo vedi? (Non sono un esperto di schemi ottici)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:10

Queste due righe

Focal length: 199.97 399.99 784.76 mm
F number: 6.00 6.80 8.50

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:11

Da dove lo vedi? (Non sono un esperto di schemi ottici)


Da qui:

Focal length: 199.97 399.99 784.76 mm
F number: 6.00 6.80 8.50

Certo che tra la teoria e la pratica ci può passare anche mezzo stop ...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:14

Quindi sarebbe f6.80 a 400mm arrotondato a f7.1 e f8.50 a 784mm (arrotondato a f9)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:22

Dipende da quale brevetto avranno poi messo in produzione.
Qui ce ne sono altri:

asobinet.com/info-patent-canon-200-800mm-f5-6-9/

Di un paio di mesi fa.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:31

Qui però non indicano le focali intermedie

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:35

Ci sono ci sono, devi aprire la sezione e tradurre con Google, l'avevo già fatto nelle discussioni precedenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:35

Focal length: 199.97 399.99 784.76 mm
F number: 6.00 6.80 8.50


Questi numeri vogliono dire che la focale min è 199.97 e la focale max è 784.76, mentre le rispettive aperture sono f/6 e f/8.5

Che ci sia solo uno step intermedio, in corrispondenza della focale di 400mm lo vedo assai improbabile, sarebbe il primo zoom a comportarsi in questo modo .. è più probabile che il brevetto riporti il valore minimo, il valore massimo e il valore intermedio (400 è il doppio di 200 e la metà di 800)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:37

Dab, ovvio che sia uno zoom! Indica soltanto il diaframma alla lunghezza focale intermedia

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:39

Sto dicendo che non c'è solo uno step, ovvero che non c'è da aspettarsi che resti a f/6.8 in tutto il range da 400mm a 785mm

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:40

Un 200-600 semi professionale che strizza l'occhio anche a fotografi naturalisti con elevate possibilità economiche, per versatilità, relativa compattezza, complementarietà…

Ho già scritto che gli altri due principali competitor sono stati in grado di produrlo e proporlo a cifre che non richiedono due mutui.

Sarebbe finalmente ora che anche in Canon ne prendano atto e possano proporre qualcosa di magari anche alternativo, ma non inferiore.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 13:42

Sto dicendo che non c'è solo uno step, ovvero che non c'è da aspettarsi che resti a f/6.8 in tutto il range da 400mm a 785mm

Sicuramente no, io mi aspetto appunto F8 a 600mm che a mio parere non sarebbe affatto male

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:23

Secondo me si sono create aspettative troppo alte per questa lente e probabilmente molti rimarranno delusi.


Quando fai una lente deludente vuol dire che avresti fatto meglio a non farla per nulla.
Tra qualche giorno se ne sapra di piu'. Ripeto: Canon si gioca la faccia con gli amatori naturalisti. Se fara' un prodotto deludente, sono sicuro al 100% che tanti inizieranno a guardarsi altrove e io sono uno di questi.

Ho già scritto che gli altri due principali competitor sono stati in grado di produrlo e proporlo a cifre che non richiedono due mutui.

Sarebbe finalmente ora che anche in Canon ne prendano atto e possano proporre qualcosa di magari anche alternativo, ma non inferiore.


Se nemmeno la concorrenza forte di Sony e Nikon fa cambiare stragegia a Canon facendola produrre un supertele zoom per cui non ci si debba svenare allora vuol dire che ai vertici Canon qualcosa non funziona.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 14:25

www.canonwatch.com/canon-patent-application-for-rf-200-800mm-f-6-8-5-l

La patente per questa lente e' stata presentata nel 2020, assieme al 100-500.
Dal presentare un brevetto a produrre una lente ci vogliono anni, per questo i brevetti usciti recentemente non riguardano la lente in uscita adesso, almeno per me.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 15:11

E se i diaframmi dichiarati non siano quelli reali? Non potremmo aspettarci un 200-800 f/5.6-8? Così facendo è più probabile che a 600mm sia un f/7.1 rispetto ai f/8 che si prospettano attualmente.

Comunque ormai mancano solo due giorni e sapremo effettivamente la verità. Mi dispiacerebbe se, un'azienda come Canon, steccasse così perchè comunque aveva i riferimenti degli altri brand per capire come muoversi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me