| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 19:00
Però con questa cosa del "una volta si faceva lo stesso" bisognerebbe smetterla...primo perché è vero solo in parte, secondo perché mi sembra assurdo quasi criminalizzare il progresso e la ricerca del miglioramento tecnologico....so benissimo che anche qui dentro abbiamo emeriti monumenti inneggianti "all'immobilismo" legato probabilmente al loro momento più alto di efficienza e predisposizione culturale/mentale/tecnologica nel passato, ma lasciamo, chi non ha questi impedimenti/limitazioni, di fruire dei benefici del progresso. |
| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 22:23
@Rigel. NO! NO! O non mi sono spiegato, o non hai capito (o hai "la coda di paglia"!)! Io lascio TUTTO a TUTTI! Non condanno nessuno ad un bel niente. Io NON sono un "monumento" (non so se tu ti senta tale!). Dopo di che io mi comporto come mi pare (senza chiedere il permesso a nessuno in generale, ed a te in particolare!); "la smetto" se e quando mi pare (senza chiedere il permesso a nessuno in generale, ed a te in particolare!); tanto meno "criminalizzo il progresso e la ricerca del miglioramento tecnologico". Lascio a te l'"immobilismo", mentre difendo STRENUAMENTE la mia "predisposizione culturale/mentale/tecnologica". "Casi miei"! Chiaro? Tu preoccupati dei "casi tuoi"! E, se le avverti, preoccupati pure degli "impedimenti/limitazioni" tue! Alle mie, penso da me! Non sopporto i "processi alle intenzioni", nè il "mettere in bocca ad altri" frasi/parole MAI dette, MA che farebbe COMODO alle proprie tesi dialettiche se, EFFETTIVAMENTE, fossero state pronunciate1 Giochini da "banco delle tre tavolette"! Come ho "fatto intuire", ciò che penso è ciò che scrivo; se non condividi, sei libero di NON condividere, e/o NON leggere! Nè il magistrato, nè il parroco, nè il medico di famiglia troveranno nulla da ridire! In fede. GL |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 0:57
“ le parole hanno un significato ed un senso. „ Verissimo, peccato che significato e senso non siano quelli che sostieni tu. L'autore del topic ha scritto: "Stavo guardando la Canon RP e il mio dubbio è se ne valesse la pena. Cosa ne pensate?" A questa (chiarissima) domanda, io ho risposto per come la vedo io: esattamente quale sarebbe il problema? La R6 l'avete tirata in ballo voi, senza nemmeno realizzare che chi prende in considerazione la RP (e parlo con cognizione di causa, l'ho avuta per quasi due anni) lo fa innanzitutto perché non è disposto a spendere cifre più importanti. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 1:02
@Giovanni Leoni....mi sa che hai frainteso....il monumento all'immobilismo non sei tu!!.... |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 1:15
Qualcosina? Una RP NUOVA costa circa 950 euro, una R6 USATA costa circa il doppio... Ma di cosa stiamo parlando? |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 1:47
Cercando di modificare il post l'ho inavvertitamente cancellato (diciamo che su cell android l'interfaccia di juzaforum non è delle migliori ) cmq continuo dalla tua risposta......la RP nuova di listino sono 1100 euro....la trovi a 1000....a 950 bisogna già guardare che non sia di importazione......le R6 già sul mercatino qui di Juza le trovi a 1500 (e non è il posto dove mediamente si fanno gli affaroni).....inoltre molti di quelli che le vendono ti danno insieme l'adattatore da ef a rf (che all'autore indubbiamente serve).....se prendi la RP ci devi aggiungere 130/140 euro per comprarlo (e visto che non mi pare abbia tutte ottiche Canon, è fondamentale che l'adattatore sia Canon, perchè gli altri, con ottiche di terze parti hanno ottime probabilità di non montare sulla baionetta EF.....esperienza personale....attualmente ne ho 5....il Neewer e un Viltrox mandati indietro, un altro Viltrox tenuto perchè sull'EF 16-35 F4 IS monta e quindi l'ho lasciato li, un Meike che ho anche tenuto perchè monta sul Samyang 14 f2.8, ma su tutti i Sigma e Tamron montano solo gli originali Canon) |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 8:06
“ ..la RP nuova di listino sono 1100 euro....la trovi a 1000....a 950 bisogna già guardare che non sia di importazione.... „ Ma quale listino... La RP è perennemente in offerta, basta attendere una delle frequentissime promo per portarsela a casa, nuova e con garanzia italiana, a cifre ridicole. Sul forum c'è gente che l'ha pagata addirittura sui 700 euro. Mi parli della R6 a 1500 euro nel mercatino, ma non tutti si fidano a comprare da privati e senza garanzia. Nei negozi i prezzi sono decisamente più alti, senza contare che non capisco perché confrontare nuovo e usato, a questo punto vediamo quanto costa la RP nel mercatino. Al di là di tutto, lo ripeto, la domanda verteva sulla RP e io a quella ho risposto. |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 9:23
Ne vale la pena per avere una ML FF a prezzo molto basso ( come ti hanno scritto la trovi anche a 700 nuova ), certo il sensore è un inferiore a quello della 6D, ma è molto più denso. I problemi del sensore li risolvi con i software di riduzione del rumore ( DXO o Adobe ). La batteria non è come sulle reflex, scordati quelle autonomie. L'AF è ottimo. Per il resto, una macchina che da molto di più di quello che vale. A mio avviso, un ottima macchina da ritratto. Come sempre, se puoi spendere prendi la R, se di più la R6, ancora di più la R5. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 1:16
Si, vabbè.....le RP con pazienza a 500 euro e le R6 usate tutte in vendita perchè malfunzionanti.... |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 7:59
Butta sto cesso di macchina... |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:21
La RP monta il sensore della 6d.2. Se hai la 6d lascia stare, tienti la 6d. Le ML al momento sono carissime, il mercato non è maturo io aspetterei se fossj in te. La R6 è stata gia superata, a breve saranno tutte mk2 come la R6. Le reflex non le fanno più i prezzi aumenteranno , ma le ML? Fra un po' non le vorranno neanche in discarica. Oppure una 5d, magari quella con 50Mb di sensore, qui puoi trovare un buon affare e di sicuro un deciso passo avanti per i paesaggi. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 6:44
“ Oppure una 5d, magari quella con 50Mb di sensore, qui puoi trovare un buon affare e di sicuro un deciso passo avanti per i paesaggi. „ 5D con 50 MB?......... Forse la devono ancora inventare!!!! Forse ti stai confondendo con la 5ds e 50 mpx? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 13:39
Perchè confuso? Le 5 DS e 5 DS-R (50.6 megapizze) non sono forse della "famiglia" 5 D? GL |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:49
@Giovanni, se possiedi una 5d4 me vendi al prezzo della 5d old? Sempre della stessa famiglia |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 18:01
@Jonny Se per te Canon mette le sigle a caso, non ho nulla da obiettare! Quindi la 1 DX Mk. I, e la 1 DX Mk. III non c'entrano niente? Oppure, usate, le si comprano alla stessa cifra? Ho capito bene? Mah! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |