RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One e maschere AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capture One e maschere AI





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 6:19

Lo ho provato, mi pare che abbiano fatto un buon lavoro con le maschere AI, meno complete ma anche meno complicate di quelle di LR, il che potrebbe essere un vantaggio o meno....

A me però di questo programma piacciono poco:
- i colori che mi sembrano troppo vividi, quasi da cartoni animati,
- il denoise, troppo primitivo,
- i cataloghi, una complicazione a mio parere.

Insomma, considerata anche quanta pecunia richiedono per acquisto o aggiornamento, a me convince poco, ho la 21 perpetua e me la tengo, tanto la uso pochissimo, per ora i miei preferiti restano DxO + Affinity (quando serve)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:22

i colori che mi sembrano troppo vividi, quasi da cartoni animati

E pensa che il punto di forza di C1 è proprio la gestione colore, se riscontri questi problemi probabilmente hai delle difficoltà nel suo utilizzo e quindi ti conviene giustamente andare verso altri sw.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:58

E pensa che il punto di forza di C1 è proprio la gestione colore, se riscontri questi problemi probabilmente hai delle difficoltà nel suo utilizzo e quindi ti conviene giustamente andare verso altri sw.

nessuna difficoltà, è ovvio che basta farsi qualche preset e si risolve, però quelli di default li vedo poco naturali, tutto molto soggettivo eh...;-).
I miei preferiti sono forse quelli di Affinity, che però è più adatto alle elaborazioni complesse piuttosto che come convertitore RAW.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 10:36

Bè...basare lo sviluppo su preset standard...scusami ma allora non mi sembra il caso di usare un programma così costoso e professionale come C1;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:22

Bè...basare lo sviluppo su preset standard...scusami ma allora non mi sembra il caso di usare un programma così costoso e professionale come C1;-)


forse non ci capiamo....
ho mai detto che io eseguo lo sviluppo basandomi sui preset standard? Credo proprio di no!
Io ho parecchi software (C1 DxO LR PS Silkypix Luminar, ecc.), rappresentano forse il mio divertimento principale, ciascuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti, va anche detto che ciascuno è spesso pensato per determinati utilizzi.
Il mio preferito è DxO per una ragione semplice, ha un denoise e i moduli che per i miei gusti sono importantissimi, dovessi guardare cosa mi combina con il suo preset standard lo abbandonerei subito, anche questo purtroppo parte con dei standard esageratamente vivaci, a mio parere innaturali. E' un problema? Assolutamente no infatti, come con C1 e tutti i software che ho elencato, mi realizzo dei preset sia a colori che BN in modo da ottenere basi di partenza simili che mi piacciono.
Ciò non toglie che avere delle partenze preconfezionate troppo vivaci (forse per accalappiare i meno esperti) a me non sembra un pregio, C1 e DxO lo fanno, se invece guardo LR/ACR, Affinity, Silkypix ed altri vedo degli standard di partenza per me migliori e più naturali.
Spero di essere stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:28

però quelli di default li vedo poco naturali, tutto molto soggettivo eh...;-).

Avevo frainteso questa frase, pensando che il tuo non piacere della gestione dei colori in C1 si sia basata sui preset di default e quindi ho scritto quanto sopra. Penso che ci siamo chiariti;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:29

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:48

Ma quale è la versione che permette di fare questo? Ho la 16.2.2.1406 ma non mi sembra che ci siano gli Styles

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 11:58

16.3 per AI mask e da un bel po' gli Styles..

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 13:13

ok grazie. Vedo di aggiornare

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:39

Con tutta la mia buona volontà ho preso la suite Adobe.
88 euro era da provare.
Molto migliorata nella lavorazione dei files Fuji ma non ancora a livello di C1.
Ho anche Pure Raw 3.
Mi sono quindi detto, passo i RAW che mi interessano su PR3.
Ma alla fine è tutto più lento e complicato e quando preparo i files per la stampa sono indistinguibili da quelli sviluppati con C1.
C1 per me ha due difetti importanti che sono il costo e, soprattutto, lentezza e dimensioni del catalogo che si forma.
Qualcuno conosce un metodo per importare alleggerendo il catalogo e accorciando la procedura?
In caso affermativo pago e mi prendo la versione nuova che ho scaricato in prova.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:40

Giusto per info.

Mi sono loggato al sito, io possiedo la ver 22 e mi propone un codice sconto del 20% per l'upgrade.

Magari nel black friday lo aumentano.

Non so se fare l'upgrade ora o aspettare che arrivi anche il denoise AI (che comunque userei pochissimo perchè scatto sempre a bassi iso).

Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:58

Qualcuno conosce un metodo per importare alleggerendo il catalogo e accorciando la procedura?

Si può ridurre la dimensione delle miniature. Riduce parecchio la dimensione del catalogo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:59

Mi sono loggato al sito, io possiedo la ver 22 e mi propone un codice sconto del 20% per l'upgrade.


Sai che sforzo!! Questa cosa mi da un fastidio....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:12

Spiegami come fare, Ale.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me