| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:01
Molto interessante. Cresce l'attesa. Se e' meno di 2 kg con ottima qualita' e intorno ai 2000 euro…beh ha fatto bingo! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:01
“ Se, come penso, il prezzo oscillera' attorno ai 1.2-1.4k euro, i 600mm ed 800mm F11 IS diverranno gambe per tavolini a Mediaworld? „ Il prezzo dicono sara' 2500 euro. Comunque difficilmente meno di 2000 euro. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:03
Mi metto alla finestra a guardare. A bocce ferme manterrò il mio 100-500 |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:03
Bisogna vedere molte cose, quindi piedi per terra, pacato ottimismo e attesa di conferme.... ma la focale è da game charger eccomeeeeeee |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:03
Ma infatti! 2000 e passa euro non sono mica 800/900 euro, su |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:04
Anche io perchè il 200-800 peserà di più. Ma secondo me se vien fuori al prezzo al quale lo si aspetta, azzera tutti i 200-600 presenti sul mercato come concezione. Così come il 100-500 ha fatto coi 100-400. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:06
“ Bisogna vedere molte cose, quindi piedi per terra, pacato ottimismo e attesa di conferme.... ma la focale è da game charger eccomeeeeeee MrGreen „ Senza dubbio, mi viene da ridere quando leggo che i vari 150-600 e 200-600 sono game changer per chi fa fauna e avifauna spendendo il giusto e un 200-800 no. Hai 200 mm in piu' a 800 mm. Se la qualità sara' buona e il prezzo si attestasse sui 2000 euro vedrai quanti ne vende Canon. Con questa lente si mette tanto in gioco la casa giapponese. Attendo le prove sul campo. “ Ma secondo me se vien fuori al prezzo al quale lo si aspetta, azzera tutti i 200-600 presenti sul mercato come concezione. Così come il 100-500 ha fatto coi 100-400. „ Se sara' di pari qualita' senza alcun dubbio. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:08
Adesso calma e silenzio stampa fino al 2 novembre Entro ufficialmente in meditazione totale per esplodere all'annuncio della BOMBA!!!! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:09
Se non sarà un filo tropicalizzato, come da tradizione Canon per i non L, lo vedo poco fruibile sul campo dove le condizioni tipiche di utilizzo per un super tele non sono sempre delle migliori. Stiamo a vedere se si faranno questo autogoal. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:10
“ Se sarà le stessa del Sony 200-600 col TC ( che oltretutto è un 840mm) non cambierà un nel niente Sorriso Se sarà migliore (probabile ) potrebbe essere molto interessante „ Non cambierà niente? 1) Non devi montarci il tc (e dici niente...) 2) Finiscono i discorsi sul: eh, ma Canon non ha un supertele zoom come Sony, e ora Nikon. Non solo lo avrebbe, ma pure 200 mm in piu'. A me interessano 3 cose: diaframma a 600 mm (suppongo sia f7, spero non f9), qualità e peso. E' li' che Canon si gioca tanto. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:12
“ Se non sarà un filo tropicalizzato, come da tradizione Canon per i non L, lo vedo poco fruibile sul campo dove le condizioni tipiche per un super tele non sono delle migliori. Stiamo a vedere se si faranno questo autogoal. „ Mai usato un 200-500 5.6 Nikon vero? Da quel che dici direi proprio di no… Oltretutto quando incontro quelli coi tele tropicalizzati stan tutti con lens coat e rain coat dopo tre gocce se non addirittura attrezzatura nello zaino e a casa |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:14
Ma è chiaro...va visto peso, distribuzione, qualità e af....stasera possiamo solo dire che la focale è notevole...non è uguale con un 1.4 esterno, per l Af in primis... |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:16
“A me interessano 3 cose: diaframma a 600 mm (suppongo sia f7, spero non f9), qualità e peso. E' li' che Canon si gioca tanto.” Ma ho capito male oppure e' un f8-9? Come fa ad essere f7 a 600? Ma Comunque la cosa che conta di piu', almeno dal mio punto di vista, e' che e' f9 a 800. E se la qualita' e' ottima chissene del resto… |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:18
In linea di massima sembrerebbe essere interessante, tuttavia, il fatto che venga annunciato il 2 Novembre, giorno dei morti, non porta certo bene... |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:20
Se sarà costruito con la filosofia dell'RF 100-400, 1500 euro saranno già troppi. ***************************************** Condivido in pieno. Se questo obiettivo non è un L, come sembra, la qualità ottica di un Sony 200-600, o di un Nikkor 180-600, anche da moltiplicati 1,4X, se la può scordare. E se non ha ALMENO la nitidezza dei due sopra chi sarà così folle da comprarlo? Ovviamente Uggeri e Parisi non fanno testo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |