| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:22
“ Miki te le dico io che ormai le so a memoria... sa fai F1 a Singapore di notte meglio l' OVF di una reflex, per tutto il resto ML. „ Mah!...mi sembra qualcosa di buttato lì visto che fino a pochissimi anni fa tutto si faceva in maniera più che eccelsa con le reflex... ....poveri pentaxiani....faranno tutte fotografie indegne |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:26
wowwww che 3d innovativo Torno a pagina uno vedo le novità |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:29
E' diverso tempo che non scatto con le reflex, ma in sequenza sbaglio o lo specchio rimane alzato per tutto il tempo? Se si non concordo con Mactwin, altrimenti cenere sul mio capo e tutto perfetto quanto da lui detto |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:32
Roby ma che dici? Lo specchio si alza e si abbassa ad ogni scatto così come le tendine, come mai potresti seguire il soggetto con una raffica? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:34
per quanto mi riguarda, da forummista medio come tutti qui (i vip lasciamoli al grande fratello), mi tengo stretta la mia d750, sempre carica, sempre pronta all'uso e fa quello che dico io, se sbaglio la foto che avevo in mente, la colpa è mia. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:59
Quindi se ho ben capito il lag non è un problema, wow Direi che al contrario il tracciamento è un enorme vantaggio proprio in quelle situazioni in cui si pensava al lag come un problema ma non lo era, quindi se non sbaglio le ML sono molto superiori proprio nelle situazioni ad altissima dinamica. Inoltre le super raffiche con autofocus attivo, tipo i 60 FPS della Panasonic G9 II sono una goduria se la distorsione non è un problema |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:18
Mi sa che non hai capito bene… Il lag del mirino PUÒ essere un problema, dipende dalla macchina usata. Oltre al mirino ci sta anche da considerare l'af, che nelle reflex funziona in un modo leggermente diverso e che permette una altissima reattività, meno capacità di tracking ma sicuramente una reattività superiore (ovviamente se si paragona un sistema di pari fascia con ottiche identiche). Quindi direi che …no, le ML in generale sono nettamente più produttive nel campo ritrattistico e nel reportage, nelle situazioni dinamiche dipende molto da cosa si sta riprendendo ed in che modo! In molti sport le reflex restano nettamente più produttive (nella media), in altri come ad esempio il tennis (soprattutto sony che è uscita prima), le ml serie hanno sbancato per la mancanza di rumore e perché conta molto il tacking . |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:29
“ Il lag del mirino PUÒ essere un problema, dipende dalla macchina usata. „ in qtesto TD si parla di ammiraglie, o ho capito male ? e poi mi pareva di aver capito che comunque si tratta di differenze impercettibili |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:38
“ Il lag del mirino su alcune ML è praticamente nullo, quindi quello che vedi sta dove lo vedi, ma si parla di ammiraglie. Su altre ml ci sta un ritardo che non comporta problemi sullo scatto in se (perché tanto stai catturando quello che vedi), ma diventa fastidioso se fai una serie di scatti in sequenza. „ E' sicuramente come dici tu, io non ho avuto modo di provare A1, R3 e Z9. Con tutte le altre la differenza si vede e io lo considero sostanziale. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:59
È assolutamente sostanziale, che poi si possano comunque usare vero, ma la produttività rispetto ad altri sistemi è bassissima. E ribadisco, nessuna ml (ad oggi) gestisce i cambi luce repentini in modo soddisfacente . |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:14
Io la vedo come un processo evolutivo. Prima c'erano le macchine a soffietto, poi a telemetro. Poi è arrivato lo specchio. Adesso ci sono le mirrorless. Mirrorless, per me e per i progettisti, è essenzialmente assenza di specchio e quindi obiettivo più vicino al sensore. Che porta maggiore facilità di progettazione degli obiettivi luminosi. Poi.... che vi dico... per me il diesel è il top, ma hanno deciso di andare in elettrico. E piano piano il diesel sparirà. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:27
“ Ma dire che non c'e' una cosa in cui le reflex non siano meglio delle ML vuol dire fare finta di non vedere, senza offesa, sia chiaro. „ Ognuno nel proprio mondo vede quel che vuole, serve solo un pò di flessibilità per comprendere l'orticello accanto al proprio, ma può anche generare destabilizzazione e quindi meglio avere una sicurezza che tanti dubbi. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:07
“ wowwww che 3d innovativo MrGreen Torno a pagina uno vedo le novità „ Dai però, devi apprezzare l'impegno per l'innovazione, in passato era: Reflex VS ML ora con Ma le mirrorless sono davvero migliori in tutto rispetto alle reflex? è tutto più interessante. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:26
I thread possono non essere seguiti, nessuno è obbligato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |