RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:25

Gli attuali "creativi" e/o "fuori dal coro" non si illudano, i loro prodotti servono solo ad istruire il sistema

Potresti cortesemente approfondire il concetto di cui sopra?

Un creativo concretizza la propria visione artistica (pittura, scultura, pixel art, IA, fotografia, musica, ecc) per la pura necessità di esprimersi; produce qualcosa di cui le persone poi fruiscono. Cosa c'entra il sistema?

Chiaro che, se si parla di produzione commerciale (anche banalmente supportata da un produttore/investitore), la situazione è diversa.
Chiaro che se si considerano le influenze culturali a cui siamo evidentemente soggetti tutti, la questione è diversa, dal momento che l'artista, seppur creatore di un'opera originale, non può prescindere dai presupposti culturali di cui è inevitabilmente portatore.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:57

@FrankLan
Potresti cortesemente approfondire il concetto di cui sopra?


Il concetto è semplice. Ogni qualvolta creiamo qualcosa, immettendolo in rete, andiamo ad arricchire il sistema (AI) di nuovi contenuti originali.
Questo vale per qualsiasi aspetto della società nella quale viviamo e non solo per le varie forme di espressione più o meno artistiche che tanto ci appassionano.
Fra non molto "l'originalità" sarà anch'essa condizionata dall'ultimo "aggiornamento" del sistema (AI) fino a scomparire, in caso di mancate "new entry".;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:33

@Perazzetta Ettore
Non amo i social e l'ideologia contemporanea dominante, mi trovi assolutamente d'accordo con il tuo pensiero.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:39

Non amo i social

Anche questo forum fa parte dei social media. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:41

@Pizza Diavolo
E infatti non vedi uno scatto in galleria, per umiltà innanzitutto (c'è ben poco da mostrare con i maestri che sono in giro), per riservatezza poi.

Oltretutto, contesto l'ideologia social prima che la sua applicazione pratica. Contesto la voglia di ostentare, di apparire, l'aspetto prima della sostanza, ecc ecc. I social sono certamente strumenti potenti, innovativi e virtuosi, se usati con buonsenso.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:45

con cosa le hai generate

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:49

Spessissimo mi intrattengo a chiacchiere con un pittore di origini inglese sufficientemente conosciuto famoso ma non famosissimo. Scherziamo sul fatto che lui considera “faraxxxx&” i fotografi ma è 60-70anni che vive vendendo i sui bellissimi quadri. Il talento paga sempre.
La fotografia doveva cancellare la pittura ed i Mac donald le trattorie…

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:56

non sarei così drastico. Gli smartphone hanno di fatto preso tutto il mercato delle fotocamere compatte e di molte videocamere da vlog

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:57

La fotografia doveva cancellare la pittura ed i Mac donald le trattorie…

Tranquilli dunque che ci divertiamo ugualmente a fotografare tra gente viva e con cui possiamo interagire. Lasciamo alla loro solitudine asettica quelli della AI anche se a volta possono mandare messaggi condivisibili come questa foto di Piruvì:


Per lo stesso messaggio in fotografia occorre impegnarsi di più ma è anche questa la sua bellezza e lasciamo a chi non sa fotografare l'AI, anche loro devono pur esprimrsi prendendo dall'immenso archivio delle nostre foto vive. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:16

Tra vent'anni, o forse meno, discuteremo di letteratura e vocabolario invece che di corpi macchina e obiettivi... vincerà chi saprà esprimere meglio all'AI, speriamo in grado di cogliere le sfumature, le proprie intenzioni artistiche... MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:28

Quando dite "fra una decina di anni" siete ottimisti (o pessimisti a seconda del punto vista).
A mio avviso al massimo tra un paio di anni le immagini generate da AI saranno indistinguibili da foto vere anche se ingrandite del 200%.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:40

Più che discutere su come si comunica (legittimo per altro), personalmente trovo più interessante osservare "ciò" che si cerca di comunicare, lo si faccia con IA, pennello, pellicola, penna, sensore digitale o altro. Parlo da dilettante della fotografia che si diverte a schiacciare il pulsante di scatto. Credo anche che osservare il percorso di questa imperversante IA sia quasi doveroso, quindi bene ha fatto l'autore ad aprire questo 3D.
Che l'evoluzione tecnologica possa interferire anche pesantemente con consolidate attività professionistiche, temo sia inevitabile, come obbligatorio sia per il professionista adeguarsi/monitorare, ma sentenziare ad ogni 3D su temi tecnologici applicati alla realizzazione di immagini, che "la fotografia è finita", mi lascia sempre la sensazione che per tanti, la fotografia non sia mai iniziata. Nessuno vieta di usare la fotocamera come preferiamo, automatismi o meno. Credo che attualmente siamo invasi da fotografie "perfette" dal punto di vista della nitidezza, del dettaglio e pure della composizione, dal momento che anch'essa può essere agevolmente gestita. Sta di fatto che da alcuni anni non guardo quasi più le gallerie su questo sito in quanto mi è difficilissimo trovare qualcosa (che in realtà continua ad essere ben presente annegato in un mare di "perfezione") che mi "intrighi" un po' mentalmente. Molte mi sembrano quasi generate dalla IA, anche se non è così.
Per quanto riguarda gli esempi riportati, mi pare siamo ancora assai lontani da un "effetto fotografia" e temo che, anche il giorno in cui sarà possibile ottenere risultati ben più "credibili" di quelli attuali, mancherà sempre il contributo di un elemento fondamentale (per me) per la realizzazione della "foto", oltre al fotografo e a chi osserverà la "foto": il soggetto reale col proprio contributo. IMHO, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:29

@Fabrizios53
Per lo stesso messaggio in fotografia occorre impegnarsi di più ma è anche questa la sua bellezza e lasciamo a chi non sa fotografare l'AI, anche loro devono pur esprimrsi prendendo dall'immenso archivio delle nostre foto vive.


Se 53 è l'anno di nascita allora siamo "classe" (coetanei).

Alla fine il punto è proprio questo: la vita; a tutto questo mondo tecno-virtual-digitale, per esser veramente creativo, manca questo elemento fondamentale.
La virtualità non fa altro che assorbire energie vitali per trasformarle in freddi numeri, proponendoli sotto forma di progressoh e, ogni volta che fa questo, impoverisce l'invaso dal quale attinge.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:32

Ciao coetaneo! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:59

@Fabrizios53
Ciao coetaneo!


Quest'anno sono Xx tondi-tondi e qualcosa avremo pur imparato, alla facciaccia delle AI e compagnia cantante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me