RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare minipc oppure assemblare su case microATX ...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquistare minipc oppure assemblare su case microATX ...





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 22:15

Grazie a tutti ..

Molte considerazioni e suggerimenti al riguardo le dovrò analizzare attentamente.

Penso di non prendere i considerazione i miniPC già assemblati ma optare per un case piccolo (non so ancora quanto) in modo da assemblare qualcosa di funzionale e soprattutto completo e anche e comunque aggiornabile/espandibile.

In parecchi avete suggerito la "mela"
ma non avrò mai in mano , per scelta personale, nessun loro prodotto.

L'idea del piccolissimo e poco ingombrante oggetto sulla scrivania è naufragata.

Andrò sicuramente su un piccolo ma un po più grande.

Da stasera visto che dovrò cercare un paio di cose su Amazon cercherò di non farmi distrarre ....

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:12

Io sto usando un mini pc e, sinceramente, se non si hanno esigenze video molto spinte, tipo gaming pesante e montaggio frequente di filmati in 4K, la scheda video "semplice" presente dentro i mini, è più che sufficiente.
Io nel mio ho spazio per aggiungere un ssd ed un disco da 2,5", la ram è incrementabile e sinceramente questo mi mette al riparo da rischi per i futuri upgrade.
Sinceramente, la presenza di poche porte usb, non mi preoccupa più di tanto (a parte che il mio ne ha 4, che non sono poche), perché basta prendere un hub, soluzione che preferisco, specie con le periferiche "ballerine" tipo pen drive, perché a forza di fare attacca e stacca, se si "sminchia" la porta sul pc sono dolori, con l'hub lo ricompri, 10 € e passa la paura.
Per la ram, se il computer ha solo due slot, come è norma nella roba ultracompatta, meglio tenersi larghi, io, nel 2023 lo prenderei con 32 giga, così da non dover sbattere via, tra qualche anno, i due banchi più piccoli per prenderne due più grandi. Se si tratta di DDR4 la differenza tra 16 e 32 è più o meno 40 €.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:50

Case arrivato, ed effittavamente è più piccolo di un case normale ( tipo quello dei microserver ).
Ovviamente non è comparabile ai minipc, perchè quelli hanno un hardware mobile e sono quindi più compatti ed ovviamente assorbono anche meno.
Certo li il problema è il comparto GPU, che a parte quelli con scheda esterna, ma più costosi, anche con la 780m sono inferiori, volendo, a sistemi con GPU più economiche.
Proprio l'altro giorno ho dato uno sguardo alle GPU cinesi baste sul Radeon R580 2048sp ( molto vicini al Radeon R570 ) , schede che si portano a casa con circa 60 euro.
Ora se vanno come le R570, sono una soluzione economica per avere buoni tempi con DXO ( la R570 si attesta sulla mia configurazione di prova sui 17 sec circa ), 1 minuto e qualcosa con Adobe, file da 26 Mpixel.

In questi gioni farò un po di prove con una CPU più veloce, per vedere quanto influisce su schede video meno performanti ( Geforce 1660, Radeon R570 e Radeon 6500 XT ).

Sarebbe interessante sapere i tempi dei minipc con Ryzen 9 6900HX.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:40

@Michaeldesanctis sono curioso, che test dfai con Adobe? per mia conoscenza vorrei fare una prova col mio mini M1 a pari condizioni, hai un file raw del cavolo a tua scelta da condividere? o viceversa ne condivido uno io?

thx 1000

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:53

possiamo usare un raw da dpreview.

Un bel file della Eos R

www.dpreview.com/sample-galleries/0450281051/canon-eos-r-samples-galle

Il mio test è l'applicazione del filtro di Denoise AI di Adobe ( Lightroom ) e quello di DXO Pureraw
In Adobe lo misuro da quando premo il pulsante a quando scompare la barra di avanzamento in alto a sinistra.
Lo stesso vale per DXO.
Per essere precisi si dovrebbe registrare e misurare il tempo, ma va bene anche a mano con cronometro.


n.b. ho modificato il link perche' l'altro è scaduto

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 14:24

ok, stasera provo, ma DXO Pureraw non ce l'ho, e mi pare sia a pagamento giusto? intanto provo con Lr ;)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 14:39

DXO Pureraw si può scaricare la trial da 30 giorni che è pienamente funzionante.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 19:11

Test con LR fatto:

ad 1'13" si è generata la foto salvata come .dng, circa 3" dopo la barra di completamento è sparita.

DXO vedo se riesco dopo!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:52

Buono, ma pensavo meglio vista l'ottimizzazione per l'Apple Neural Engine ( ma anche per i Tensor Core di Nvidia ). Adobe su Apple suggerisce più Ram.

Io ho invece cambiato immagine, questa per scattata a ISO più alti
www.dpreview.com/sample-galleries/0450281051/canon-eos-r-samples-galle

non dovrebbero esserci differenze sostanziali per quanto riguarda i tempi

La mia configurazione di test: Ryzen 5 5600g, 32GB di ram 2666, Scheda video RX 6500 XT 4GB ha fatto
Adobe -> 58 sec
DXO -> 14 sec

Con al GTX 1660

Adobe -> 1 min 8 sec
DXO -> 18 sec

Proverò con il Ryzen 5 1600, ma da alcuni test precedenti nessuna differenza con la Geforce GTX 1660 rispetto al Ryzen 5 5660g, mentre con la RX 6500 XT quandagna qualche secondo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:05

Dipende quale m1 ha, la gpu cambia dal liscio all'ultra per numero di core gpu.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:12

Rieccomi,
MAC MINI M1 - 8GB RAM - 256 HD - Sonoma 14.0 - connesso a LG 32" 4K in 4K nativo

1'15" alla creazione DNG - dopo 4" si è chiusa la barra.


considerando i 599€ 2 anni fa, il totale silenzio e piccolezza, non mi lamento proprio :D

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 8:24

considerando i 599€ 2 anni fa, il totale silenzio e piccolezza, non mi lamento proprio :D

Sicuramente il vantaggio principale è l'efficenza energetica, però se si vuole più potenza con 600 euro riesci ad assemblarti un pc molto più veloce con una 4060, che ora sta sui 300 euro.

Dipende quale m1 ha, la gpu cambia dal liscio all'ultra per numero di core gpu.

certo, era inteso alla cpu base apple m1.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 8:57

4060 a 300 € già va meglio ma deve abbassarsi ancora.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:10

In realtà a quel prezzo, visti i precedenti, è già un gran bell'affare.
Quello che manca è la serie inferiore, di nuova generazione, nella fascia intorno ai 200 euro. Che poi Nvidia avrà sicuramente pronta, vedi la 4050 laptop, che basterebbe portare nel segmento desktop.

Siamo fermi ancora alle 1660 1660 Super con vecchia tecnologia.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 9:14

Si ok ma in raster non va tanto meglio della serie precedente, hanno puntato tutto sulle nuove tecnologie. Parlo da giocatore.
Nei prossimi mesi si vocifera che usciranno le versioni super

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me