RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:12

Titolo cambiato;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:17

Altro problema, sul 4/3 esiste un 6mm dritto? Cioè un equivalente 12mm FF dritto non fisheye

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:20

Si esiste il 6 della venuslaowa a fuoco manuale

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:21

Aggiungo che se sei in zona Linate la macchina te la presto io e ci facciamo una giornata a zonzo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:24

Azz 6mm.... già x me che sono "antigrandangolo" , il panaleica 9mm f/1.7 mi sembra grandangolarissimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:35


Si esiste il 6 della venuslaowa a fuoco manuale

Ottimo, tanto scatto sempre in manuale
Aggiungo che se sei in zona Linate la macchina te la presto io e ci facciamo una giornata a zonzo

Non sono vicinissimo ma ...magari riusciamo ad organizzarci, nel frattempo ti ringrazio dell'opportunità.
Azz 6mm.... già x me che sono "antigrandangolo" , il panaleica 9mm f/1.7 mi sembra grandangolarissimoMrGreen

Eeeee sono un grandangolarista dipendente, nella mia galleria ho creato una sezione di scatti a 8mm su APSc.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:35

Eh?


Se interessa il M4/3 a TA e relativa PDC perché metterci di mezzo il FF?
A pensar male si fa peccato … ma ci si azzecca! (Cit.) MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:41


Se interessa il M4/3 a TA e relativa PDC perché metterci di mezzo il FF?
A pensar male si fa peccato … ma ci si azzecca! (Cit.) MrGreen

Semplice, perchè:
1- non ero del tutto convinto di quanto avevo pensato.
2- Non conoscendo il 4/3 non ero così sicuro che quanto avrei recuperato di luminosità dalla TA potessi comunque ottenere un file paragonabile a quello su ff col diaframma chiuso di più e quindi poi trovarsi ISO più alti. Da quanto ho letto, almeno nella teoria ho azzeccato il ragionamento, sempre ovviamente il tutto rilegato al mio genere fotografico.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:50

Miky posso chiederti quali macchina hai posseduto?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 23:02

@Miky00

Come ho scritto prima, si può fare tutto con tutto, l'importante è conoscere bene l'attrezzatura per poterla usare al meglio, poi ci sono casi limite dove la coperta è corta e si devono accettare i compromessi … oppure bisogna avere a corredo più sistemi da utilizzare in base a specifiche esigenze in determinate condizioni di ripresa.
Un migliore in assoluto non esiste, esiste il migliore per noi stessi in base alle nostre esigenze.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 23:05

Seppur è vero che con i moderni denoise è fattibile trasformare un file 4/3 da ISO 3200 in un file FF da ISO 1600 come granulosità e dettagli

Questo vale per tutti i formati, se si applica il moderno denoise al FF il divario rimane, se si usa poi su fotocamere da 45 Mpizze la nitidezza finale percepita è ancora maggiore.

Il problema della pdc è che in genere è troppa, non troppo poca.

concordo, con una focale di 12mm poi neanche ti accorgi della differenza di pdc.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 23:14

Comunque... il confronto viene sempre fatto con qualsiasi sensore col 35mm... o è una novità?! solo col m4/3 ? non credo....
Vabbè...
Comunque per quanto riguarda la stabilizzazione, va benone è vero.
Non sono uno da scatti da 2-3 secondi eh, ma posso assicurare che con m1 mark 3 1/10 con otturatore elettronico ho zero micromosso sempre anche con 14-140 II a 140mm ( 280mm equivalenti), niente male.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 23:17

Il problema non è colmare il divario ma raggiungere un livello accettabile per quello che serve e quanto sono frequenti queste situazioni in cui serve. Il resto son faide che non c'entrano con la fotografia ma rientrano nell'onanismo tecnologico.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 0:04

Cari miei,
non ho idea quanto certi clienti paghino i fotografi a bordo campo, ma sono pronto a scommettere che quei clienti spendono molto di più per accaparrarsi gli spazi pubblicitari meglio posizionati e per questo pretendono che quando sono inquadrati siano ben leggibili!;-)

user242173
avatar
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 4:01

A parità di inquadratura, sul formato più piccolo avrai una lunghezza focale più corta

appunto...quindi se ne deduce che paesaggi, panorami o anche semplici edifici abbandonati non sono propriamente il "pane" del m43...affermare di volerlo fare perche' a TA si ha comunque maggiore profondita di campo sfruttando appieno la luminosita' della lente e' un voler tirare il gatto per la coda che ha poco senso...tra l'altro l'ipotetico vantaggio della maggior pdc a TA e' immediatamente vanificato elettronicamente da una elaborazione che comunque rendera' piu sgranata l'immagine in partenza come gia' ampiamente dimostrato, quindi penalizzando anche il dettaglio oltre naturalmente ai costi di lenti super grandangolari che inevitabilmente avranno maggiore distorsione
se si ha gia aps-c fuji si puo' usare quello con risultati soddisfacenti e a costo zero, se invece si vuole usare per forza olympus...lo si faccia... ma per il piacere comprensibilissimo di usare olympus...non serve accampare ad ogni costo pretesti tecnicamente opinabili e dalla dubbia efficacia
tra l'altro come gia fatto giustamente notare la casistica in cui la pdc e' troppa rispetto al voluto e' infinitamente piu ampia di quella in cui..."accidenti...mi serve piu pdc....mannaggia al FF...e mo' come faccio?? aahh cavoli...se avessi una m43...."MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me