| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:59
Grazie mille a tutti quello che mi hanno risposto e che hanno dato consigli in questo post! Seguendo la discussione e anche altri pareri ho capito che, visto che sono un neofita, per farmi le ossa è meglio prendere qualcosa di buono che mi può dare una qualità decente di foto, (non mi interessano molto i video come accennato precedentemente) ma che sia molto basic, senza molti aiuti quindi: Canon ESO 2000d come qualità prezzo penso proprio che ci siamo. Ho solo un dubbio, visto che la prendo nuova sto guardando il kit lente che ha e sono indeciso fra quale 18-55 prendere: EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 DC III oppure EF-S 18-55MM F/3.5-5.6 IS II ho letto vari forum etc..non ho capito ancora perfettamente la differenza non saprei. Se riuscite a darmi delucidazioni vi ringrazio tanto! |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 9:51
Ma che cavolo... la 2000D no! Ma compra una 50D/60D usata che sono macchine avanti CHILOMETRI rispetto alla 2000D (La 60D su MPB la trovi a 184€ con 20,000 scatti) Per l'obiettivo sicuramente la versione con stabilizzatore (IS) |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 10:35
Noo ho ancora capito come rispondere direttamente ad un messaggio comunque..bocciata la 2000d allora , avevo guardato le recensioni anche qui e pensavo fosse un buon compromesso. Fortuna che l'ho scritto :) Quindi alla ricerca di una 50d/60d meglio la 60 o la 50? Chiaramente è la prima domanda che mi faccio :) Non ho mai comprato nulla da MPB, immagino affidabile se lo consigli, tempi di consegna? Io sono di Cremona Per l'usato, c'è un massimo di scatti oltre il quale non andare? Non so, anche qui scendo dal pero. grazie |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 10:39
stavo guardando in MPB in tutte le 60d nella nota trovo: Please note:The LCD screen's communication with the camera is intermittent—the orientation feature may not function as expected. This has been reflected in the price. Nota: la comunicazione dello schermo LCD con la fotocamera è intermittente: la funzione di orientamento potrebbe non funzionare come previsto. Questo si è riflesso nel prezzo. questo cosa vuol dire, che ci sono problemi con l'LCD? boh |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 11:20
@Lap Se sei orientato su Canon apsc, con un bdg intorno ai 400 euro, condividendo il messaggio di Lorenzo (come al solito ) sarebbe opportuno verificassi: 50D + Tamron 17-50 F2.8 (liscio) ovvero 550D + Tamron 17-50 F2.8 (iscio) Le ho avute entrambe, con quell'ottica. Prendi il tuo tempo, non avere fretta. 50D o 550D. La prima un po' piu' professionale, del 2008, 15mpx, un po' grandicella La seconda un po' piu' da amatore, del 2010, 18mpx, opportunamente piccola e leggera, con un sensore un minimo piu' prestazionale della 50D ad alti iso (piccolezze comunque) Se sei sempre intenzionato su canon, potresti investigare la 200D o la 70D (nell'ordine dei 330-350 euro) |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 11:31
Io sarei propenso per la 50D. La 60D ha il vantaggio dello schermo orientabile, ma ha lo svantaggio dell'assenza della microregolazione lenti. Il sensore della 50D sembra performare meglio di quello della 60D. Ripeto: abbi pazienza, troverai l'occasione giusta. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 11:39
Ok quindi scartiamo la 60d, e la 70 d invece? Mi serve gentilmente una risposta su quale macchina cercare ecco, se 50d oppure 70d direi. Ho trovato questa ed è disponibile, non saprei: www.subito.it/vi/515982572.htm |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 12:09
ok grazie mille, sto cercando qualche occasione per l'80D e ne ho trovate abbastanza. ho trovato anche una 70 D con 16.000 scatti, è praticamente sotto casa mia :) www.subito.it/vi/512176410.htm sembra una buona occasione se riesco a prenderla a 250€? grazie |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 12:13
Se hai modo di provarla si. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 12:26
Ivan, le EOS a "due cifre" sono tutt'altra cosa rispetto alle 2000D/4000D (adatte ai cestoni dell'ipermercato... anzi, adesso neanche più a quello) Scegli quello che ti pare...50D-60D-70D-80D... con queste hai la garanzia di usare una macchina robusta e completa... (Per la 60D con i problemi allo schermo... non è quella che avevo detto io... e anche il prezzo è diverso... Io ti avevo indicato una da 184€ quella che hai visto tu costa 144€) |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 12:34
Per come la vedo io se non vuoi stare li a vendere e comprare devi prima capire quale marca ti corrisponde di piu. se hai gia chiaro che prenderai Sony scegli un tuttofare che ti rimarrà. e con il resto un corpo macchina che puo fare a caso tuo se non ci arrivi con il nuovo ti prendi un usato discreto e un fisso buono. poi con calma vedrai cosa altro prendere |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 13:54
Vai su Full Fame direttamente, se vuoi conosco una persona che sta vendendo una Canon 5D2 a 200 euro con 18mila scatti a 200 euro e con 450 euro ti dà pure il 24-105 f/4 prima serie, ti posso garantire che io ho visto il tutto e specialmente l'obiettivo è pari al nuovo, per dirti che se lo metti a testa in giù e lo muovi il barilotto non scende. Di certo è migliore di una 60D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |