JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al momento ho scattato quasi nulla (giusto un tramonto 5x e dalla parte opposta a 5x con aggiunta di zoom digitale), quando avrò tempo di scattare in modo "serio" condividerò.
Cmq ho il P8P non il P8
Per quanto riguarda la batteria, ho effettuato solo una ricarica completa comunque dopo 20,5 ore delle quali 4 di schermo acceso ho ancora il 50% di batteria residua.. considerando che la batteria adattiva farà il suo lavoro in un paio di gg, non posso che ritenermi soddisfatto (paragonando l'esperienza con P6P).
Due parole anche sulla batteria del Pixel Watch 2: dopo 26 ore dalla ricarica piena ho ancora il 37% di batteria residua. Da segnalare comunque che le uniche notifiche che ho attivato sono SMS, chiamate, WhatsApp e Telegram (il resto non mi interessa). Le impostazioni sono GPS attivo, flip to wake, cardio attivato, vibro (spero di non avere dimenticato niente di importante)
Ormai parlo da solo, cmq negli ultimi 2 gg ho guardato una quindicina di recensioni su YT sia italiane che straniere.
Riguardo alle temperature bhe niente da dire, il P8P non scalda per niente quindi tralascio proprio il discorso.
Per quanto riguarda la batteria invece bho, dicono tutti che dura 5 ore 5 ore e mezza SOT.. mi chiedo, che cavolo ci fanno con sti katso di telefoni? Ma ce l'hanno una vita 'sti recensori?
Con la prima ricarica con uso normale (quindi senza contare tutte le installazioni etc), col fatto che la batteria comincia a rendere come deve dopo diverse ricariche complete, col fatto che la batteria adattiva con una sola ricarica non ha ancora avuto modo di combinare nulla, ho avuto 19h39' di cui 9h40' di schermo acceso con il 14% di batteria residua.. (60% wifi 40% 5G più o meno)
Alla prima ricarica.
Bho a volte mi mancano le parole.. non che mi interessi, però il fatto che la logica non conti più nulla mi infastidisce.
diciamo c'è un po' di differenza dipende molto dall'uso, dalla copertura e dalle varie opzioni di risparmio, luminosità schermo, versione di software ecc... con i vari test ti fai un'idea ma non sono da prendere come oro colato, il nostro risultato sarà diverso
Per questo mi dà fastidio (si fa sempre per dire eh) che si dia per assodato che con il tal telefono "si fanno 5 ore magari 5 e mezza di schermo".. non vuol dire un katso quando io con lo stesso telefono ne faccio 9.. ovvio che dipende da mille fattori, per questo bisognerebbe fare opinioni più oculate ed informate .
Senza poi contare che i recensori si copiano alla parola l'un l'altro quindi alla fine nessuno di loro il telefono l'ha provato veramente ..
Oggi sotto 5G per tutto il giorno ho il 55% di batteria residua con 10h20' da quando l'ho staccato dal caricabatteria con 3h di YouTube (quindi schermo acceso), più 2 ore di YouTube Music in BT con anche l'orologio collegato, più va bhe un cinquantina di messaggi su varie app con risposte annesse perciò pure oggi vado per le 9 ore tranquillo (calcolando sempre che non scendo MAI sotto il 15%).
Poi certo ci sarà chi ha bisogno di 12 ore SOT al giorno, avrà le sue ragioni ma la mia critica era riferita ai recensori.
Bhe di solito li guardo DOPO avere comprato qualcosa così il cazzaro di turno lo becco subito..
cmq facevo un discorso in generale, ho guardato recensioni dei più seguiti canali al mondo che hanno pure siti internet e quant'altro sia italiani che stranieri..
Cmq non c'è nulla da guardare qui se posso essere utile a qualcuno bene sono qua sennò amen.
“ Per questo mi dà fastidio (si fa sempre per dire eh) che si dia per assodato che con il tal telefono "si fanno 5 ore magari 5 e mezza di schermo".. non vuol dire un katso quando io con lo stesso telefono ne faccio 9.. ovvio che dipende da mille fattori, per questo bisognerebbe fare opinioni più oculate ed informate .
Senza poi contare che i recensori si copiano alla parola l'un l'altro quindi alla fine nessuno di loro il telefono l'ha provato veramente .. „
Concordo, soprattutto sulle recensioni tutte uguali... I siti "d'informazione" non sono da meno, riportano tutti traduzioni di articoli su siti esteri (spesso fatte con Google Translate e nemmeno rilette).
Il discorso batteria vale per tutti i telefoni. Io, finchè la batteria è in buono stato, quindi per i primi 2 anni di vita dello smartphone, faccio tranquillamente 2 giorni pieni, usandolo per tutto il tempo che lo devo usare.
Certamente ci vuole qualche accortezza nei settaggi...per esempio aiuta tanto impostare una corretta illuminazione, pianificare i momenti in cui entra in gioco il risparmio energetico (si fa con iOs, ma senza dubbio anche con Android), pianificare attivazioni/disattivazioni delle connessioni bluetooth o wifi, ecc...
Hai ragione Gibus, ma a scanso di equivoci: - la risoluzione dello schermo è al massimo - i 120 Hertz sono attivati - tutto quello che può fare questo telefono è settato a manetta.
E poi tutte le statistiche di durata della batteria sono sempre relative al fatto di lasciare il 15% di batteria residua, non vago mai sotto tanto per sputare fuori qualche record di stacippa.
Cmq Taipan ha ragione, lo schermo quest'anno è spettacolare.
Per quanto riguarda la gestione della batteria in effetti vedo qualche miglioramento rispetto alla beta, il consumo con lo schermo spento in particolare mi sembra più costante rispetto a prima (misurato con Accubattery).
Io sono uno di quelli che deve ricaricare il pixel 7pro (nel mio caso), subito dopo pranzo per arrivare a sera.. Il discorso calo batteria, almeno per le generazioni precedenti, all'ultima è legato all'utilizzo del telefono sotto rete dati; se presente una wifi la batteria dura tantissimo.
Per i possessori di pixel 8, potreste fare una giornata col WiFi staccato? Giusto per vedere se questo nuovo tensor ha finalmente un modem decente...
Non c'è bisogno che ci giochiate, basta che ci siano installate le app di facebook e Instagram (che sono energivore).
"Per i possessori di pixel 8, potreste fare una giornata col WiFi staccato? Giusto per vedere se questo nuovo tensor ha finalmente un modem decente...
Non c'è bisogno che ci giochiate, basta che ci siano installate le app di facebook e Instagram (che sono energivore) ."
Col P6P ho sempre ottenuto durata della batteria spettacolare specialmente con A14, cmq il modem è più o meno sempre lo stesso ma è stato un po' affinato via sw comunque la qualità delle basi degli operatori incide tantissimo sulla durata della batteria. È una cosa che non considera MAI nessuno (tantomeno i recensori figuriamoci) ma è così. Le reti americane per esempio fanno vomitare, il 99% dei problemi legati a consumi e connessioni che muoiono senza motivo arrivano proprio dagli Usa.
Ad ogni modo, posso fare la prova con P8P, diciamo che stasera lo carico pieno prima di andare a dormire così si fa tutta la notte a riposo e vediamo anzitutto il consumo a schermo spento.
E domani lo uso come al solito ma sotto 5G e vediamo cosa succede. Non mi aspetto miracoli comunque soprattutto perché lo uso da troppo poco tempo (ho caricato la batteria si e no 4 volte) però vediamo.
PS: il discorso modem secondo me c'entra col fatto che hanno rimandato il processore (e modem) completamente sviluppato internamente e non più derivato da roba Samsung al 2025 se non erro. Per cui non ha senso presentare roba nuova a spizzichi e mozzichi
Maltsev come è messo 8pro in quanto a lag nello scatto di fotografie? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.