| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:49
Ora non posso verificare il manuale, Gianpietro Uggeri, ma ho già provato ad eseguire i filmati da DPP e mi viene chiesta l'App da utilizzare... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:51
Dipende da come è stato codificato il file. I player normali potrebbero non essere in grado di riprodurli e servirebbe un programma di elaborazione video. DavinciResolve potrebbe essere adeguato, ma per i file a 10bit (non ricordo per i raw) serve la versione studio che è a pagamento. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:00
Come sopra prova Dpp. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:02
“ Ora non posso verificare il manuale, Gianpietro Uggeri, ma ho già provato ad eseguire i filmati da DPP e mi viene chiesta l'App da utilizzare... „
 |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:01
Se non sei affetto dalla sindrome del piccolo regista direi che con il 4k ne hai da vendere. Se proprio vuoi sperimentare il 8k usa la versione IPB da 470 Mbps che è già sovrabbondante per la qualità e per la gestione con il computer. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:03
Ma poi... hai un pannello 8k su cui vederlo?... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:18
utilità 8k, questa sconosciuta |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:23
Per un amatore? Anche si, sconosciutissima. Ma proprio manco con un telescopio, la trovi. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:26
Io sono un "amatore" ma la conosco molto bene l'utilità dell'8k... 12k? Mi facessero pure quello compro pure quello. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:03
Ognuno ha diritto di uccidersi con le proprie mani. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:01
Buongiorno a tutti! Come detto non conosco nulla di video ma approfittando dell'acquisto di una scheda veloce, ho voluto provare l'8K. Tutto qui, nessuna pretesa da parte mia ma solo curiosità.. Tonando in tema.. Con il player di DPP i video vanno ancora peggio che con il lettore di windows!!! "Ravanando" tra le impostazioni di DPP, però, nel menù "?" ho trovato la voce "Attiva codec HEVC" Sicuro di aver trovato la strada giusta clicco prontamente sul link. Vengo reindirizzato su una pagina web dove, per scaricare il codec, mi viene chiesto di inserire il nr. seriale della R5. Compilo il campo, scarico ed installo il Codec, riavvio DPP, doppio clic sul file video e.. niente! come prima, il video, quando non si blocca, procede a scatti! Per niente vinto da questa delusione, provo a fare un ultimo tentativo: avviare il video con il lettore multimediale di Win 11. Non ci crederete ma ora è tutto ok. Dopo l'installazione del code, i video ora vengono riprodotti con fluidità anche se mi sembra con un leggero ritardo dell'audio.. Ah, dimenticavo, ecco le impostazioni video che ho utilizzato: 8K-D 25.00P ALL-I Il c-log di cui mi è stato chiesto, ad esempio, non solo, come detto, non so cosa sia e a cosa serva ma non ho trovato nemmeno l'opzione per impostarlo o meno.. Grazie ancora a tutti Francesco |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:06
Rinnovo il suggerimento di scaricare Da Vinci e provare transcodifica file. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:12
“ ho trovato la voce "Attiva codec HEVC" Sicuro di aver trovato la strada giusta clicco prontamente sul link. Vengo reindirizzato su una pagina web dove, per scaricare il codec, mi viene chiesto di inserire il nr. seriale della R5. Compilo il campo, scarico ed installo il Codec „ “ Per niente vinto da questa delusione, provo a fare un ultimo tentativo: avviare il video con il lettore multimediale di Win 11. Non ci crederete ma ora è tutto ok. „ Eccolo là, era il codec! Nello specifico come avevo scritto, quello per l'MP4 (guarda caso proprio HEVC)... QED! Non mi stupisce più di tanto che DPP sia in angoscia - pur col codec installato - con l'8k. Per quanto gratuito, completo e molto carino, è comunque un programma (molto) lento, anche e soprattutto sotto l'aspetto dello sviluppo fotografico. PS: forse dopo l'install del codec un riavvio del PC era meglio farlo, ma se il lettore di Win l'ha "sentito" subito, tanto meglio! PPS: ora riproverei anche con VLC, ma una provatina a DaVinci Resolve dagliela... anche secondo me è il miglior programma che potresti usare, per qualunque cosa tu voglia fare con l'8k (solo visione nel tuo caso... ma se poi devi anche tagliare e montare... perché no? ). |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:15
Grazie Gianpietro, sto scaricando la versione gratuita, spendere 275 per quella a pagamento per un mio capriccio non mi sambra il caso. Ti farò sapere. Francesco |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:17
Non ti serve la paid per l'8k che hai fatto tu, non è raw e non ha log... ti basta la free, come ti scrivevo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |