RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help: Compenso secondo fotografo per un matrimonio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Help: Compenso secondo fotografo per un matrimonio?





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:58

Immagino foto libro incluso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 2:45

Ma si che si può dare un ' idea di un servizio x 1500 euro: si può fare servizio + fotolibroalbumepoca con copertina standard 20pag. Quindi cmq stampa di alta qualità.

Quanto alla spesa minima. Se uno non si può permettere di spendere non deve poi Lamentarsi. Vendere servizio e foto libro di qualità 20pag a meno di 1200 eur Significa svendere. X meno un fotografo che fa le cose regolari o prende 50 matrimoni all anno oppure può chiudere

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 9:31

racing,
è vero che dipende da tanti fattori...

non a caso, ho citato un NOME. (non l'unico che lavora bene - e costa - , ma già, cmq, indicativo, di qualità).

e ti posso garantire che a me (a me) un album di 20 pagine, diciamo "standard" (ma con livelli di qualitativi elevatissimi) costa quasi il triplo del tuo prezzo...
e anche io potrei scegliere di dare album a quelle cifre da te citate ma non darei una qualità adeguata agli standard che voglio offrire...

;)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 10:47

non offro SOLO un tipo di prodotto. Ma SOLO un certo tipo di qualità che più di un'azienda per fortuna offre.

cmq non è detto che tutto ciò che è più costoso sia sempre migliore. Vero. Tuttavia la qualità si PAGA. E c'è un motivo per cui certi fotolibri costano "niente"...Ed è parte della PROFESSIONALITA' che si dovrebbe offrire spiegare ai clienti perchè certe cose costano di più, anche a costo di rinunciare a un po' di flessibilità e a riunciare a del margine....

Quanto a:
vuoi per i bianchi completamente bruciati

..................................................................
MrGreen MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 11:29

Io non ci trovo nulla da ridere, non si vede nulla dei dettagli del velo, però se gestisci così la luce no problem ...

Io invece si e anche molto da ridere.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 11:43

io NON sto commentando i tuoi scatti. O sbaglio?

Questo 3d parla del MIO stile?

E soprattutto parla del fatto che il mio fine fosse quello di fotografare i dettagli del Velo in quello scatto?
Si o no?

Quindi, io continuo a ridere. Io soltanto, però.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 12:15

di quali fotografi concorrenti parli?non ho attaccato nessuno. non mi mettere in bocca parole che non ho detto.

nessun pro può offrire un fotolibro di 20 pagine, 30x45, lavoro (x la realizzazione del fotolibro) "incluso" a 115 eur che rispetti "certi" standard qualitativi. Tutto qua.

io non ho attaccato nessuno, salvo il fatto di esporre dei dubbi all'inizio del 3d (e credo che QUALUNQUE professionista sarebbe d'accordo con me) su certi prezzi (in generale) a cui vengono offerti dei servizi professionali.

Se devi chiarirti su altro apri un altro 3d a parte o scrivimi in mp. Stiamo ulteriormente andando OT

user25280
avatar
inviato il 27 Maggio 2013 ore 12:28

[/QUOTEP.S. Non concordo per niente con chi dice che chiuderà perché ha prezzi "bassi"... Conosc un notissimo fotografo di Milano che propone servizi a 2500€ e l anno scorso ne ha fatti 3.

Questo non vuol dire nulla, dipende da tanti fattori, se è solo specializzato in wedding, se lavora in altri ambiti, se è introdotto nei canali giusti del wedding, se partecipa alle fiere sposi ecc ecc ecc
Resta il fatto che sfido chiunque a dimostrarmi che a lavorare sottocosto si riesce a tenere aperti, qualsiasi commercialista di buon senso, anche il più scarso ti dimostra conti alla mano che molti lavori sottocosto equivalgono a poco introito contro un aumento esponenziale delle spese che superano di molto il ridicolo guadagno, a meno che la matematica non sia diventata un'opinione..................Chi lavora a prezzi alti e ha le carte in regola per farlo é un conto, chi si deve inserire deve farlo a prezzi più bassi, ma non ridicoli, poi se qualcuno riesce a trasformare le perdite in guadagno, beh bravo lui che fa le magie.

user25280
avatar
inviato il 27 Maggio 2013 ore 14:31

Racing, la matematica e il fisco vanno di pari passo, se hai una attività dichiarata, con tanto di partita iva, inail, inps, spese vive per tenere un negozio, tasse comunali varie, tasse allo stato, commercialista, bollette, mi spieghi come fai a guadagnarci da un matrimonio che viene venduto a 450 euro ? compreso di fotolibro ?
Solo il tempo impiegato, il secondo fotografo, il tempo di post produzione, l'ammortamento delle attrezzature ecc ecc sei già andato in perdita e non di poco.
Poi ovvio che ci sono fotolibri da 30 euro come fotoalbum matrimoniali che nudi e crudi superano anche i 300 euro, ma qui non si tratta di rivendere un fotolibro, ma di smetterla una volta per tutte di voler far passare come strategia vincente il lavorare sottocosto per attirare clienti, tanto una volta che questi maghi del marketing hanno fatto un certo numero di servizi wedding sottocosto, accumulato una buona scorta di perdite e cercano di alzare i prezzi, almeno per iniziare ad avere una parvenza di guadagno, poi non riescono quasi più, la gente parla e non poco, se ti fai la nomea di quello che lavora a prezzi stracciati, appena li alzi, automaticamente passi dalla parte del ladro, la gente non capisce e non sa quanto lavoro ci sia dietro un servizio wedding e se anche lo sa fa orecchie da mercante per il proprio esclusivo interesse
Tutti quelli che ho visto fare cosi, lo ribadisco, uno dopo l'altro hanno chiuso ben presto le loro attività, o si parte nell'ordine di idee di proporre da subito una buona qualità ad un prezzo equo o tutto il resto e pura e semplice fuffa.
Le fiere sposi, quelle vere, se fatte nei periodi giusti, con le carte giuste (questo a prescindere) portano clienti e contratti, ovvio il mercato è in calo, ma restano ancora oggi forse la miglior arma per fare clienti e farsi conoscere.
Altra strada sono i wedding planner, ma sono in maggior parte dei grandissimi rompimaroni e personalmente li evito come la peste.

user25280
avatar
inviato il 27 Maggio 2013 ore 15:52

Io non do per scontato nulla.
Poi le mie sono considerazioni a più ampio raggio, non me ne frega nulla se nei 450 euro danno o meno il fotolibro, c'é chi lo fa, non me ne frega nulla se nei 450 euro c'é fotolibro più secondo fotografo, c'é chi lo fa ed è il caso di questo tread per quello che riguarda il secondo fotografo.
Lavori bene con i WP ?
Buon per te.
Ma resta il fatto che anche senza fotolibro (che personalmente lo reputo una vera cagata per un servizio matrimoniale, io personalmente non li propongo nemmeno, se hanno le pezze al culo vadano pure altrove) e anche senza secondo fotografo, 450 euro per un servizio matrimoniale (lordi) non ti danno margine di guadagno, anzi, se qualcuno dimostra il contrario allora é un vero luminare della finanza.

user25280
avatar
inviato il 27 Maggio 2013 ore 16:14

Se si ha una attività dichiarata IO do per scontato in senso assoluto che si faccia SEMPRE E SOLO FATTURA, non considero nemmeno lontanamente il NON FATTURATO, chiaro ora ???
Inoltre mi sembra che l'autore del tread abbia scritto che chi lo ha contattato per fargli da secondo, abbia un negozio, quindi presumo che si tratti di un servizio fotografico matrimoniale per un importo di 450 euro FATTURATI.

Ora, ripeto e ribadisco, sfido chiunque a dimostrarmi che ci si guadagna a fare un servizio fotografico matrimoniale per 450 euro fatturati senza fotolibro e senza secondo fotografo.
In giro ci sono dei peones che lo fanno, rientrano sempre e comunque nella lista di quelli che dopo poco che hanno aperto, poi in vetrina hanno la scritta affittasi e il locale vuoto.

Poi con questa chiudo perché questa discussione oramai mi ha veramente rotto, buona fortuna a tutti i matrimonialisti da 450 euro con fotolibro, secondo fotografo, provini e fattura.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 0:01

Inoltre mi sembra che l'autore del tread abbia scritto che chi lo ha contattato per fargli da secondo, abbia un negozio, quindi presumo che si tratti di un servizio fotografico matrimoniale per un importo di 450 euro FATTURATI.


sì, confermo che la fotografa a cui mi riferivo io ha un negozio e suppongo che faccia regolare fattura, ma nei 450 euro non è compreso il fotolibro. Per quanto riguarda il secondo fotografo, probabilmente, è compreso nei 450 euro ma qui a mio avviso per errore della fotografa..ovvero se ho ben capito lei vende il servizio a 450, poi per essere più sicura lei, avere più materiale, avere meno rischi che possa succedere qlcs ecc.. preferisce avere un secondo fotografo (che si paga lei da quei 450 euro)..ma secondo me è qui che sbaglia, ovvero piuttosto dovrebbe dire agli sposi che a 450 c'è solo lei, se però vogliono anche un secondo fotografo costa 550 o una cosa del genere..(almeno secondo me avrebbe anche più senso..)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 0:03

cmq per il resto cercate di non litigare..MrGreen

scriviamo questi post per confrontarci/chiedere consigli/informarci, non per azzannarci..;-)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 0:42

80 euro, bwahahahhahaaa!!! ma stiamo scherzando? come minimo lei percepira' 2000 euro, non farti ×.

soprattutto non accettare perche' faresti incazzare gente che questo mestiere lo fa di professione e vedere gente che si svende a 80 euro fa incazzare tantissimo i professionisti.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 8:09

Fdise voleva sapere quanto poteva chiedere come secondo fotografo,
Nel suo caso non avrebbe sviluppato i file, quindi solo consegna delle foto alla fotografa..
Ovviamente bisogna tener conto che è la sua prima esperienza come secondo fotografo..

Una persona che ha già fatto svariati servizi fotografici x matrimoni ovviamente può proporsi ad altre cifre..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me