| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 16:36
concordo con chi ha detto ..pensa prima ad un secondo corpo macchina, che a cambiare gli obbiettivi. e prendi due corpi macchina identici. prendere una nuova 6d2 o una 5d3 costa quasi uguale, ma la 6D2 ti semplifica la vita |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 19:24
La 6DII già ce l'ho e l'altra è in arrivo |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 19:32
“ di certo l'accoppiata 24-70 + 70-200 per me sono le lenti regine per fare tutto dai matrimoni e annessi „ Quoto totalmente Edmondo. Quanto al 70-200 è una lente che torna utile così raramente che ne ho addirittura due... |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:55
“ Ciao a tutti, chiedo un parere in merito al corredo da utilizzare per eventi (battesimi, matrimoni, feste, ecc.). Ad oggi dispongo (su full frame Canon 6D mk II)/QUOTE] „ Arrivati alla terza pagina di commenti..... vorrei capire una cosa: chiedi parere sul corredo per battesimi, matrimoni, feste ecc e stai utilizzando un solo corpo macchina con uno slot di memoria? Mi auguro che sarai il secondo fotografo, perché se io dovessi sposarmi e ingaggio un Fotografo e pago per un servizio se a fine lavoro non mi consegna il prodotto perché si è rotta una SD (e capita) veramente deve cominciare a correre. Lasciate fare la professione da fotografo ai professionisti non improvvisiamoci. Pure è un rischio portarsi con sé anche un solo corpo macchina, a parte la memoria se si dovesse rompere che fai tiri fuori il telefono? |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:19
prima o poi dovrà pur iniziare e dalla richiesta credo sia all'inizio di questa avventura, inoltre certe macchine con una sola scheda sono ancora all'ordine del giorno anche tra i professionisti, sia reflex che mirrorless, quindi eviterei paternalismi. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:41
@Edmondo, se i corpi possiedono una sola scheda molti se non tutti i professionisti matrimonialisti hanno con sé il doppio corpo onde ed eventuali. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 20:06
Il doppio corpo non risolve tutti i problemi, senza che ti spieghi il perchè. Inoltre se leggi il 3D, anzi solo due interventi prima del tuo, Gando_14 scrive: "La 6DII già ce l'ho e l'altra è in arrivo", quindi il problema è la doppia scheda o il doppio corpo? Perchè la seconda reflex è in arrivo. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 22:46
Grazie Edmondo per aver cercato di dare spiegazioni, ma evidentemente leggere tutti i commenti per qualcuno è troppo difficile. Anche perché se l'avesse fatto avrebbe evitato l'inutile paternalismo (come da te detto) e ancor prima l'inutile commento. Premesso che io chiedo solamente consiglio su quali ottiche (fisse e basta) portare con se durante eventi quali matrimoni, battesimi e feste. Elencato i miei dubbi e l'attrezzatura che ho a disposizione ho chiesto a voi utenti quale fosse la strada migliore ecc ecc… Visto che Jonny vuole fare il professore, gli concedo di non sapere che fino ad oggi ho noleggiato una 5D mk IV abbinata alla mia 6DmkII; non avendo sufficienti fondi per acquistare il corpo e il modello identica a quella noleggiata ho deciso di acquistare quella in arrivo (vedi commenti precedenti). Detto ciò, ora spiegaci quale è il tuo problema? Perché prima critichi il secondo slot poi il secondo corpo (a tua detta mancante)…deciditi così ti verrà fornita la risposta corretta. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 22:50
Poi immagino che tu Jonny, abbia iniziato la tua lungimirante carriera da Professionista con due corpi macchina entrambi FF e con doppio slot, con ottiche serie L ed riuscivi da subito ad ottenere scatti degni del miglior Salgado, no? |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 22:59
Leggo, qui sopra, diversi interventi di esperienza, e buon senso (cito Edmondo e Giallo, ma non me ne vogliano quelli che ometto!)! Aggiungo soltanto quella che è la mia personalISSIMA regola di comportamento: quando GESTISCO IO il set (esempio, ritratto in sala di posa, e/o location controllata): fissi. Quando NON GESTISCO IO il set (esempio, cerimonie): zoom. Per quanto mi riguarda, macchine ed obiettivi sono come chiavi inglesi e cacciavite: uso ciò che mi pare maggiormente acconcio alla circostanza (ed ai risultati che, MAGARI PURE SBAGLIANDO, mi prefiguro)! Non faccio guerre di religione tra fissi e zoom: mi piacciono tutti quanti! GL P.S.: il mio uso delle maiuscole NON vale "urlo", ma semplicemente "sottolineatura del concetto"! |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 3:33
“ Poi immagino che tu Jonny, abbia iniziato la tua lungimirante carriera da Professionista con due corpi macchina entrambi FF e con doppio slot, con ottiche serie L ed riuscivi da subito ad ottenere scatti degni del miglior Salgado, no?/QUOTE] „ Non sono un fotografo professionista, la fotografia è solo una passione, posso solo dirti che in un viaggio che ho fatto anni fà mi ero portato la 6D e avevo con me un paio di schede sd, la metà del viaggio non ho portato a casa nulla in quanto quando ho inserito la scheda nel pc non funzionava nulla. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 9:34
Già il fatto che tu ti permetta di dare consigli di questo tipo senza essere tu in primis un professionista e “perché una volta in viaggio una scheda non ha funzionato”…la dice lunga e posso evitare di aggiungere ulteriori commenti. Ringrazio invece Giovanni, capisco lo spirito delle maiuscole e condivido il tuo pensiero. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 12:03
“ Già il fatto che tu ti permetta di dare consigli di questo tipo senza essere tu in primis un professionista e “perché una volta in viaggio una scheda non ha funzionato”…la dice lunga e posso evitare di aggiungere ulteriori commenti. Ringrazio invece Giovanni, capisco lo spirito delle maiuscole e condivido il tuo pensiero. „ Succede anche ai professionisti che ci lavorano... ai tempi della d700 un amico dopo un battesimo è venuto da me disperato, abbiamo recuperato qualcosa (gli scatti che gli servivano almeno) e per fortuna aveva cambiato scheda a metà del servizio..... il fatto è che è una cosa che succedere raramente, ma se succede ... sono cavoli, a me è successo con la D7000, la scheda sd formattata ancora la uso per una groove machine in ambito musicale visto che è uno strumento che uso a casa e non mi ha più dato problemi... Diciamo che o professionista o meno dopo che ti succede inizi a preferire il doppio slot, sopratutto quando gli scatti hanno una rilevanaza anche in ambito familiare (I ricordi sono sempre irripetibili)... poi @Gando_14 ognuno la può pensare come vuole e con la d700 ne hanno fatti matrimoni... IL doppio corpo macchina è un'altra cosa importante per un professionista... anni fa da un altro mio amico fotografo fecero cadere uno dei 2 corpi macchina che ha iniziato a dare problemi, avendo il secondo la seccatura è stata più che altro magari cambiare spesso lente... personalmente ho fatto qualche servizio minore con d700 soltanto, quindi unica macchina e una sola scheda... non è che mi sono disperato... In generale non è una regola avere doppio slot e doppio corpo macchina, è più che altro una rassicurazione personale riguardo ad eventi catastrofici (anche se decisamente rari) .... |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 13:59
Certo Darp, ma è chiarissimo il discorso e lo condivido in pieno. Ad oggi, mi posso permettere l'attrezzatura che ho già citato più il secondo corpo in arrivo (basta noleggi); poi con il tempo avrò la possibilità di avere 2 corpi entrambi doppio slot… Capisco che chi ti ingaggia per un servizio pretenda dei risultati, ma può capitare l'imprevisto e inoltre se uno ingaggia un professionista o non professionista dev'essere consapevole della scelta che fa, con annessi pro e contro del caso. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:01
@Darp, e la d700 monta ancora la scheda Cf che teoricamente è più sicura delle Sd.. @Gando_14, lo sai che sugli aerei i piloti sono 2, con diversi gradi ma sempre2.. lo sai che nei viaggi internazionali il pasti dei piloti sono differenti? Fatti la domanda e datti la risposta. Qui non si tratta di professionisti o no, si tratta che si rischia di rovinare un evento che succede una volta sola nella vita, vedi matrimonio ( può capitare anche 2 volte.....) battesimo e magari qualche nozze d'oro di qualche familiare. Presentati senza il prodotto e poi vedi che ti dicono, se trovi quello col pelo sullo stomaco ti denuncia pure. Ti consiglio di vedere il video che ho postato su altra discussione ( con quale prima macchina per cominciare) quello che dice Damiano riguardo alla 6D e ad una sola slot. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |