RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI mini 4 PRO







avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:44

Yes

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:50

...."Ma a parte i sensori non ha una mazza di nuovo, se lo possono tranquillamente tenere."....

ma anche no
un po' di cose sparse ...
nuovo sistema di trasmissione con una frequenza in più, sono state reinserite le antenne nei piedini sotto i motorii.
risultato , trasmissione più stabile e affidabile.
nella camera è stata inserita una resistenza elettrica per evitare l'appannamento della lente in alcune situazioni.
ora video HDR in 4K/60fps con modalità colore D-Log M e HLG a 10 bit.
active track avanzato con nuove funzionalità.
navigazione way point
e altro ancora

insomma direi che c'è tanta carne al fuoco poi ovviamente dipende dalle proprie esigenze .
Per come lo utilizzo io l'aggiornamento sarebbe utile Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:54

Yes


grazie, poi rimane la solita vexata questio del volo nei parchi naturali... in giro leggo che occorre sempre il nulla osta dell'ente Parco, ma sempre c'è chi dice che invece a comandare è Enac e quindi il Parco non può vietare alcunché... so di essere OT e mi scuso, ma tra voi c'è qualcuno che sa come stanno effettivamente le cose?

starei valutando l'acquisto di questo robo, ma dove abito io sto circondato da un parco naturale! :)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:21

"ma sempre c'è chi dice che invece a comandare è Enac e quindi il Parco non vietare alcunché..."

non ci sono voci di corridoio ma le normative scritte e basta informarsi.
l'unico ente che gestisce è Enac e sul sito www.d-flight.it/new_portal/
trovi le mappe dove si può volare.
i parchi spesso vietano il volo "senza" aver chiesto l'autorizzazione a enac.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:09

Astore la trasmissione è sicuramente più stabile.....se lo usi in Europa in CE mode....
La ripresa non è 4k 60fps (già la aveva) ma 100fps....
D-log .....mah...tutta sta differenza non si nota.
AT....già detto con i sensori
Waypoint....beh non ha ancora sdk quindi ....mah, non so se sia un grande vantaggio.

ripeto....uso cittadino, senza patente....assolutamente da considerare visto che è l'unico C0.
Ma per il resto, per fotografia, ma anche no...limitato a 120mt è veramente troppo per certi impieghi, e sia chiaro che non parlo di alzarsi a 500mt in cielo aperto su zone dove per altro si potrebbero creare casini, quello è esattamente l'atteggiamento che ci ha portato a queste limitazioni.

Sinceramente se si ha il 3 e patentino....ma non ha proprio senso.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:00

come detto ognuno fa le sue considerazioni, e le tue, giustamente, guardano il lato foto.
comunque il waypoint è già implementato e non serve sdk.
il profilo colore, se fai video editing, è importante.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:23

Astore ti ripeto tra cine log e dlog i risultati non sono distanti …per lo più indistinguibili, e so che ha i waypoint ma non app di terze parti.
Poi ci sono altre limitazioni che non è detto possano essere risolte in futuro…

Riassumendo ci sono solo delle situazioni che potrebbero portare a scegliere un upgrade:

Si cerca una action cam che segua le proprie evoluzioni

Si vuole usare principalmente in luoghi con persone non informate e non si ha patentino

Si hanno meno di 14 anni


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:34

grazie, poi rimane la solita vexata questio del volo nei parchi naturali... in giro leggo che occorre sempre il nulla osta dell'ente Parco, ma sempre c'è chi dice che invece a comandare è Enac e quindi il Parco non può vietare alcunché... so di essere OT e mi scuso, ma tra voi c'è qualcuno che sa come stanno effettivamente le cose?

starei valutando l'acquisto di questo robo, ma dove abito io sto circondato da un parco naturale! :)

Iscriviti su dflight e vedi se la tua zona è rossa, e per quale motivo. Se il parco ha richiesto lo spazio aereo (ormai quasi tutti lo hanno fatto), puoi volare solo se autorizzato dall'Ente, nonostante tutte le chiacchiere su Enac, legge quadro del 91 e quant'altro.
Una chicca: spesso su dflight i limiti delle zone rosse dei parchi\riserve sono molto "generosi". Fanno invece fede le cartografie ufficiali dei parchi, e non i poligoni di dflight: risposta datami dal parco in cui mi capita lavorare più spesso, in seguito a mia PEC.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:00

seguo

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:57

ULTIMA NEWS MrGreen
per ora è cosi poi si vedrà


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:07

Quindi tocca ordinarlo prima di fine anno per averlo sbloccato…
Sarei curioso di vedere in termini di segnale se il 4 in CE vince rispetto al 3 in fcc…

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:46

Faranno la rimarcatura anche per i Mini 3 Pro

E comunque ragazzuoli, a 120 mt io il drone lo perdo di vista anzi lo perdo anche a 20 mt MrGreen

In Norvegia dove sono ora io, ci sono le stesse regole Europee con una chicca in piu'.
Se vuoi volare filmare e scattare foto devi andare su una pagina web apposita e dopo una breve iscrizione, si ottiene via e-mail il permesso di volo istantaneamente.
Discorso Parchi qui e' zeppo di parchi, ma me ne sono sbattuto io come altri MrGreen
Cosa che faro' anche in Italia se non e' L'ENAC a vietarmelo sulla mappa di volo.
Il resto delle regole farlocche chi le mette si × comprese eventualmente le autorita' nel caso mi fermassero, ho tempo da perdere MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:57

Si ma deve essere ben chiara, e dopo registrazione dell'utente (che deve acconsentire e dare indicazioni per ricevere adesivo), altrimenti castrano un drone che in ogni caso non può poi essere usato come C0.

Poi probabilmente ribloccheranno il pro 4 a gennaio, ma in quel caso basterà non aggiornarlo.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:28

Mi è capitato in passato di non aggiornare l'app ed al momento del decollo il drone non si è collegato al telefono.
L'aggiornamento dell'applicazione sarà pertanto obbligatoria altrimenti il drone non funzionerà

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:39

Gundam è impossibile, un conto è se non hai collegato l'account un altro se non aggiorni.

Ho due droni non aggiornati e li uso da una marea di tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me