JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@theblackbird, Quel walimex (o altro marchio simile) è una porcata indegna. TT artisans sa fare lenti decenti, e i telescopi economici cinesi sono 20 anni che sono otticamente decenti. Quest'ottica ha due lenti ED, potenzialmente può non fare schifo. Magari alla fine esce qualcosa di meglio del 600/11 canon, non lo escluderei a priori.
Io possiedo il vecchio Sigma 500mm f/7.2 APO, un tele manual focus da cui è davvero difficile tirar fuori foto degne su avifauna, non tanto per la nitidezza che comunque è su livelli mediocri, quanto per la difficoltà nella messa a fuoco. Per essere utilizzato con successo l'anello di messa a fuoco deve avere la giusta demoltiplicazione (troppo corta nel mio sigma) penso che a parte la nitidezza, che sicuramente sarà superiore al mio matusa, la cosa da attenzionare sarà la ghiera di messa a fuoco.
Ho visto che si può comprare direttamente dal loro sito e lo inviano gratuitamente in Italia ma, si devono calcolare i dazi doganali mi pare intorno al 30%??
Come già notato potrebbe essere buona per astrofoto, ma a quel prezzo sarebbe un miracolo che sia ben corretta, oppure generalmente per soggetti statici.
Direi ottima per fotografare la luna , ma 307g a conti fatti tra vetro e baionetta etc anche se fosse in plastica mi sembra un valore troppo basso, avrà le lenti anche in plastica??
“ Ottimo per fotografia astronomica, per esempio „
Bisogna vedere la resa di questo, che non credo sia stellare, ma per astro c'è di meglio spendendo uguale o poco più ed almeno non hanno l'attacco treppiede che si stacca tenendolo in mano!
Questo ad esempio (il primo che ho trovato) è un 460mm F4.5 e costa 339€
Ma che diavolo significa quella nota sull'attacco treppiede ? Se non regge come punto di sostegno per camera+lente a cosa serve ? Secondo me é una cosa mal tradotta e mal spiegata, si vedrà coi primi esemplari
Anni 70/80 fotografavo il moto mondiale con zoom Minolta 100/500 f 8 e con buoni risultati. Serviva un po' di mestiere, la quantità di foto buone non erano certo paragonabili a quelle attuali, anche perché la pellicola costava, ma i risultati c' erano, eccome.
“ Ma che diavolo significa quella nota sull'attacco treppiede ? Se non regge come punto di sostegno per camera+lente a cosa serve ? Secondo me é una cosa mal tradotta e mal spiegata, si vedrà coi primi esemplari „
Non credo ci sia molto spazio ad interpretazioni, visto che l'avviso è anche appiccicato sul lato dell'ottica con un bel cartello di pericolo nel tenere l'ottica in mano per il supporto treppiede
“ Anni 70/80 fotografavo il moto mondiale con zoom Minolta 100/500 f 8 e con buoni risultati. Serviva un po' di mestiere, la quantità di foto buone non erano certo paragonabili a quelle attuali, anche perché la pellicola costava, ma i risultati c' erano, eccome. „
Per fauna statica non credo ci sia alcun problema nel fotografarla con un'ottica MF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.