| inviato il 25 Settembre 2023 ore 0:18
“ Tranquillo, potrai fare tutto quello che hai detto e molto altro. Guarda qualche video recensione sul 35, ti farai un'idea più precisa. Il termine "tuttofare" è più utilizzato in genere per indicare il 24/105, vero tuttofare per eccellenza (io ho scelto proprio l'RF24/105f4isL come tuttofare ma ha costi piu impegnativi ;-)). Ciò detto, il 35f1.8is macro ti permette di avere un ottimo obiettivo stabilizzato e macro, luminoso e con angolo di campo ideale per ritratti ambientati, paesaggi, street, video, etc...ti potrai divertire un bel pò. Guarda dei video così ti fai un'idea piu precisa sul suo campo di utilizzo ideale. Ciao „ Si infatti sono sul tubo a guardare più video possibili e quello che mi ha colpito è la sua stabilizzazione dual, se così si può dire, che ha effetti positivi sia in foto che in video. Domani procedo all'acquisto. Si il 24-105 f4 L IS è una bella ottica ma costa davvero tanto. Partirò col 35 mm che tra l'altro è anche leggero e mi permette di portarmi la R in giro senza troppi problemi. Posso chiederti un ultimo parere tecnico? Secondo te ho fatto un buon acquisto prendendo la R ? Ancora grazie per la tua pazienza |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 0:21
È una buona macchina con un buon sensore, vai tranquillo e divertiti. Ciao Ps scatta in RAW, così potrai sfruttare in modo approfondito le sue possibilità in post produzione |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 0:39
“ È una buona macchina con un buon sensore, vai tranquillo e divertiti. Ciao Ps scatta in RAW, così potrai sfruttare in modo approfondito le sue possibilità in post produzione „ Lo farò grazie mille e buon tutto per adesso. Tornerò sicuramente a farmi vivo |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 9:36
Sembra una minaccia... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:32
Ciao, per non riaprire argomento uguale provo a fare domanda. Anche io devo acquistare nuova macchina per ritratto,foto e video professionali cibo e documentari. Canon EOS r 5 sembra il meglio, al momento ho una Sony a6000, la adoro e vorrei rimanere con Sony ma non fa' le cose bene fino in fondo.Sembra voglia farti comprare 2/3 camere a tutti i cosi. E poi l'innesto mi dà da pensare in ottica futura. In merito a Canon devo davvero comprare la serie L degli obiettivi? Sono così meglio dei normali RF? Costano veramente poco i normali Rf. Ho visto che la serie L fa degli scatti per mettere a fuoco.GLI RF cosa hanno in meno oltre a forse non essere stabilizzati? In cosa peccano? Detto ciò, quale scelgo? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 17:59
Allora riprendo il topic, per confermare anche l'acquisto del 35mm canon f1.8 e non vedo l'ora che mi arrivi. Ho preso tutto quello che mi serviva per mettere in moto la macchina fotografica. Per quanto riguarda la batteria ho preso la Patona che mi è stata gentilmente consigliata con relativo caricabatteria. Però sulla batteria mi sono venuti dei dubbi, leggendo qua e la ho sentito di esperienze negative in generale con batterie compatibili, secondo voi corro qualche rischio che la macchina fotografica possa subire dei danni a lungo andare? E' il l'unico dubbio che mi è rimasto e stavo quasi per optare per caricabatterie e batteria originale, tra l'altro ho trovato il caricabatterie LC-E6E sull'amazzonia a ben la metà ossia 60 euro. Ma vorrei sentire i vostri pareri. Grazie ragazzi |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:04
Che Patona hai preso? Le Protect sono le migliori per i dubbi che hai. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:45
“ Che Patona hai preso? Le Protect sono le migliori per i dubbi che hai. „ Ho preso proprio le patona protect v1 con sensore NTC le ultime, così c'era scritto sulla descrizione del prodotto "ultima generazione" |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:49
Ottimo! |
user124620 | inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:01
Scusate, irrompo con una critica costruttiva... Visto che se era amazon il reso è sempre possibile... Perché spendere un assassinamento su un corpo e poi prendere un 35mm perché i fondi sono finiti? Io avrei preso una canon 5d mkiii e un Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II tutto usato ed un 50 1.4 se ci passava dentro. Però uno dice eh...ma voglio stare leggero...ok allora mettiamo da parte il FF (perché sono le ottiche che pesano sia fisicamente che economicamente), ormai al giorno d'oggi questo formato è più una carica pubblicitaria che una vera esigenza.... E rivolgiti al m43 o al apsc. Immagino che se hai figli l, giovincello non lo sei, (come me). Allora prendi una bella panasonic con il 12 35 2.8... è anche divertente avere due corredi e raffrontarli ;) |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:22
“ Scusate, irrompo con una critica costruttiva... Visto che se era amazon il reso è sempre possibile... Perché spendere un assassinamento su un corpo e poi prendere un 35mm perché i fondi sono finiti? Io avrei preso una canon 5d mkiii e un Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II tutto usato ed un 50 1.4 se ci passava dentro. Però uno dice eh...ma voglio stare leggero...ok allora mettiamo da parte il FF (perché sono le ottiche che pesano sia fisicamente che economicamente), ormai al giorno d'oggi questo formato è più una carica pubblicitaria che una vera esigenza.... E rivolgiti al m43 o al apsc. Immagino che se hai figli l, giovincello non lo sei, (come me). Allora prendi una bella panasonic con il 12 35 2.8... è anche divertente avere due corredi e raffrontarli ;) „ Grazie per la tua critica costruttiva........... ma cerco di risponderti direttamente io che sono appunto il diretto interessato. NO al micro 4/3, no APSC, le ho vagliate tutte al setaccio, ero partito da fuji con apsc fino a Sony ma poi mi sono orientato su full frame perchè volevo avere il FF e mi sono orientato su Canon sia per estetica sia perchè l'ho regalata a un familiare che si trova benissimo e me ne sono innamorato. Panasonic non è un marchio che mi ispira più di tanto lato fotocamere per cui non l'ho tenuta in considerazione. Il 24-70 L USM lo avevo già visto ma costa uno sproposito pur essendo validissimo ma per ora devo evitare. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:44
“ Ottimo! „ Ma tu le conosci? Posso stare tranquillo quanto a sicurezza? A me anche se dovesse non garantirmi gli stessi scatti della batteria originale, ti dico, me ne frego, la cosa più importante è che sia sicura sulla fotocamera. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:47
Ho solo report di utilizzo positivi per ora, da parte di amici sia fuori che dentro al forum. Per ora ho due originali che mi bastano, ma se una delle due dovesse flettere troppo come prestazioni prenderei di sicuro una LPE-6NH Patona Protect. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:54
Io ho 3 Patona Protect e vanno benissimo su R e su R6 (e presumo su tutti i corpi compatibili). Vai tranquillo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |