| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 11:34
“ Capisco ora i vari commenti, effettivamente era pieno di pascoli, auto, moto che sfrecciavano, e comitive di persone parecchio rumorose, che ovviamente rendono molto complicato avvistare qualcosa. „ Eh, se si vuole stare tranquilli bisogna scegliere itinerari lunghi, senza rifugi e/o punti d'appoggio, in valli non eccessivamente blasonate. Ma nel parco della Val Grande? Lì se non sbaglio la presenza umana è davvero ridotta al minimo, il posto è selvaticissimo, il telefono non prende (e anche questo screma )! |
user236140 | inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:31
Ciao Livio Hai avuto un bel cu... a vederli sopra il Selleries, un'area in cui non li abbiamo mai visti Molti anni fa pascolavano regolarmente poco sopra Usseaux e ricordo di avere visto i loro occhi illuminati dalla lampada frontale e pochi metri dall'albergo di Pracatinat, ma da alcuni anni sono molto più dispersi Per quanto riguarda le moto che sfrecciavano, deduco che non è ancora chiusa la strada oppure erano abusivi |
user236140 | inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:32
“ parco della Val Grande „ Ha l'aria di essere interessante, ma troppo lontano per una gita in giornata o peggio mezza giornata come nel nostro caso |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:06
“ Hai avuto un bel cu... a vederli sopra il Selleries „ Si , era tardi, intorno le 18, non c'era più nessuno al rifugio, mi ero già incamminato per tornare giù, mi son girato ancora una volta ed eccoli li.. Non è durato molto, sono stato li qualche minuto, e poi sono stati avvolti dalla nebbia. Appena riesco mi riguardo gli scatti e magari pubblico qualcosa. Ricordo diversi anni fa di aver visto tantissimi occhi illuminati dai fari della macchina una sera che salivo a Sestriere, direttamente dalla statale in un prato subito prima della deviazione per Usseaux, poi mai più visti. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 15:16
“ ma troppo lontano per una gita in giornata o peggio mezza giornata come nel nostro caso „ Ah, beh, se la metti così è impossibile! Nelle Valli di Lanzo magari potrebbero essercene di più? Sono le più selvatiche intorno a Torino, se non erro (pian della mussa a parte)! |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:07
attenzione alla Val Grande.....non e' per tutti....ci si perde facilmente e bisogna essere esperti del luogo e, soprattutto, non andarci da soli.....li' l'elicottero del soccorso alpino e' continuamente in attivita'....e' una zona molto impervia, i sentieri non sono sempre facili da percorrere e le tappe sono mediamente lunghe. Le autorita' consigliano di essere avvisate prima del percorso da effettuare in modo da essere piu' facilmente rintracciati in caso di smarrimento o infortunio. I cervi li ho anche nella collina sopra casa mia ma per poterli anche fotografare la sera risulta un po' difficile visto la poca luce e per fortuna con grande fatica li ho potuti fotografare i primi di ottobre, sui 2000m, ormai e' troppo tardi per il bramito |
user236140 | inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:41
“ I cervi li ho anche nella collina sopra casa mia „ e allora tutti da Gianfranco l'anno prossimo |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 14:10
Claudio, a parte gli scherzi, ormai sono presenti un po' dappertutto almeno a livello collinare: con mia moglie stavamo recandoci alla messa domenicale alla chiesa di Oleggio Castello appena sopra Arona a piedi ed avvistammo, sopra di noi, una madre con due cuccioli attraversarci la strada; lo scorso anno al Parco dei Lagoni, appena sopra casa mia, avvistai una femmina abbastanza lontana il mattino presto; scendendo dalla cima del Mottarone, sopra Stresa, al tramonto ne avvistai alcuni nel bosco.....il problema e' fotografarli decentemente..... |
user236140 | inviato il 24 Ottobre 2023 ore 14:27
Interessante Gianfranco se ricapita di andare da quelle parti, tengo presente |
user236140 | inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:17
  |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:10
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |