| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:15
“ Stavo ragionando anche io sulla A7C, vorrei sapere se @Maurese ha risolto definitivamente impostando l'AF-C. „ Mi sa che risolvo vendendola. AFC con tracking sembra meglio di AFS, però dovrei provarla un po' di ore per abituarmi e capire se è la soluzione giusta, se azzecca sempre, se è affidabile. Mi pare comunque che agganci e tenga bene, anche con poca luce. Però devo essere sicuro che sia costante, che ogni foto sia sicuramente a fuoco. Farò una sessione di scatti così, poi li controllo tutti. Riguardo al lag: già togliere l'autofocus dal pulsante di scatto le toglie un po' di ritardo, ora è usabile senza frustrazione. Però strano, perchè aveva lag nonostante fosse in fuoco manuale. Se avessi solo la A7C penserei di essere io incapace ad usarla, ma ho anchela A7R3 che funziona perfettamente come serve a me. D'altronde le sto chiedendo il minimo sindacale, fotografare bottiglie e bicchieri su un tavolo, a mano libera... Neanche fossero sport o insetti in volo... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:16
“ A7III „ strano che non ti abbia messo a fuoco oltretutto l'occhio. Ho A7III ed ho avuto anche A7RIII e non ho mai avuto problemi di autofocus, anche durante lavori di saggi di danza e alcuni eventi sportivi etc. Però su quei corpi ho sempre preferito un af spot in afc, mai avuto alcun problema. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:20
“ Però strano, perchè aveva lag nonostante fosse in fuoco manuale. „ Non ho idea del perché di sta cosa, ho sempre tenuto separati pulsante dell'otturatore con af. Potrebbe essere che l'insieme di ste due cose fa laggare l'evf. Ma adesso il fuoco il RT ti fa ancora cilecca? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:32
“ Mi sa che risolvo vendendola „ Se non ti trovi penso sia la soluzione migliore |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:36
Ma sei sicuro non sia una pentax? “ Se non ti trovi penso sia la soluzione migliore „ +1, sempre e comunque. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:41
1) Il tracking è una cosa diversa dall'AFC classico 2) il tracking dell'a7c non è assolutamente paragonabile a quello dell'a7iii, non affidabile. 3) il lag del pulsante principale ce l'ho pure io. Usando il pulsante di messa a fuoco posteriore, non è più un problema, ma capisco l'irritazione di chi non è abituato a questo lag. 4) le Sony non sono macchine perfette, chi lo sostiene è “prezzolato” o fanboy. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:46
Condivido! e lo stesso juza li ha definiti bene in un post che ha chiuso per colpa loro.. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:54
Grande Zeppò signore delle galassie |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:57
“ che ogni foto sia sicuramente a fuoco „ Maurese, ma ti rendi conto di cosa scrivi? in quale mondo quello dei sogni? Verifica che non vi siano attive opzioni che rallentino il tempo di scatto. Pre-af, apertura del diaframma etc etc La priorità di scatto sul fuoco o sullo scatto significa altro rispetto a quello che tu immagini. Priorità al fuoco vuol dire che la macchina non scatta se pensa che il fuoco non sia preciso e quindi un certo lag è possibile. Anzi certo! Priorità allo scatto significa che appena premi a fondo il pulsante di scatto, la macchina scatta e basta. Questa è la soluzione più efficace per diminuire il lag soprattutto in af-s. E non hai grossi problemi di maf. Cioè l'af è corretto prima che la macchina ne abbia accertato la correttezza. E quindi va usato questo. La A7III non ha il real time tracking ma solo l'af-eye tracking. Quindi non riconosce il soggetto in se ma solo l'occhio in tracking. Cesare, nella tua prova af se avessi messo la sensibilità af su bloccato, il fuoco non sarebbe passato sul frigo ma sarebbe rimasto sul primo soggetto messo a fuoco. Usare le ML con la logica reflex ha poco senso. In ogni caso con la A7III mai avuto problemi di fuoco. Ed io ci lavoravo. Solo che la devi conoscere bene e devi usarla di conseguenza. Penso sia la ML più venduta degli ultimi anni. Se son tutti fessi gli acquirenti e qualcuno che non ci si trova è buono... significa che avete veramente una grossa autostima di voi stessi. Detto senza polemica. Ovvio non è la macchina perfetta, oggi men che meno! ma volere spalare xacca su un corpo che ancora oggi è attuale, fa ancora il suo, basandosi sulle esperienze/inesperienze di un singolo utente è da... Zeppo! Disintossicati Zeppo dalla tua antosonyte acuta! Axl non te lo dice mai? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:02
“ Disintossicati Zeppo dalla tua antosonyte acuta! Axl non te lo dice mai? „ Sono semplicemente (molto) critico verso un brand che adoro/adoravo! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:15
2) il tracking dell'a7c non è assolutamente paragonabile a quello dell'a7iii, non affidabile. ma che stai a dire... è affidabilissimo, per me pure migliore. non lo dico a caso, ma frutto della mia esperienza con le due macchine. tant'è che ho una mezza di riprendermi una a7c come secondo corpo visto che con 1400 euro me la porterei a casa. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:20
“ ma che stai a dire... è affidabilissimo, per me pure migliore. non lo dico a caso, ma frutto della mia esperienza con le due macchine. tant'è che ho una mezza di riprendermi una a7c come secondo corpo visto che con 1400 euro me la porterei a casa. „ Maurese.. direi affare fatto! Quando si dice che un topic prende due piccioni con una.. rava. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:26
Webrunner: “ La priorità di scatto sul fuoco o sullo scatto significa altro rispetto a quello che tu immagini. Priorità al fuoco vuol dire che la macchina non scatta se pensa che il fuoco non sia preciso e quindi un certo lag è possibile. Anzi certo! „ Sì, li conosco bene, ed è giusto che ri-metta a fuoco per essere sicura, ma non è questo il lag. È proprio una frazione di secondo (0,14 circa) tra il premere il pulsante e lo scatto effettivo. Se avesse avuto otturatore completamente meccanico lo misuravo con un video, guardando i picchi nell'audio (facendo un po' di rumore colpendo il pulsante di messa a fuoco con una monetica, primo picco). Ma se non sbaglio ha solo la seconda tendina meccanica. Allora ho fotografato un cronometro che facevo partire mentre scattavo. Ci può essere un po' di errore mio nel non essere sincronizzato, ma se provate a tenere il tempo battendo due dita sul tavolo vi accorgete che l'errore è nel centesimo di secondo, non nei decimi. Comunque, il lag c'era anche con messa a fuoco manuale, anche senza obiettivo. Abbastanza importante da poter schiacciare velocemente senza che partisse lo scatto. “ Priorità allo scatto significa che appena premi a fondo il pulsante di scatto, la macchina scatta e basta. Questa è la soluzione più efficace per diminuire il lag soprattutto in af-s. E non hai grossi problemi di maf. Cioè l'af è corretto prima che la macchina ne abbia accertato la correttezza. E quindi va usato questo. „ Certo, toglie il tempo di ri-mettere a fuoco. Ma devo essere io sicuro che sia a fuoco, quindi verde. Però mi sono trovato delle foto non a fuoco, cosa a cui non ero abituato... Cioè in anni e anni non mi ero mai preoccupato della messa a fuoco. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:31
“ tant'è che ho una mezza di riprendermi una a7c come secondo corpo visto che con 1400 euro me la porterei a casa. „ “ Maurese.. direi affare fatto! MrGreen Quando si dice che un topic prende due piccioni con una.. rava. MrGreen „ ehehehe fatemi fare ancora qualche prova... |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:34
“ Citazione che capiranno in pochi... geniale! „ Eh già, alta cultura. Ma per favore... Quantomeno sai, che il film è tratto da un racconto di Dick? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |