RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:19

Ciao.

Parlo della g90 che ha il sensore da 20mpx.
Il problema del magenta (ovvero eccessiva tendenza al rossiccio negli incarnati) non è sempre presente e viene fuori solo in qualche condizione di luce, soprattutto artificiale e mettendo a diretto confronto con la gx7 e la e-pm1. All'aperto per me non ci sono problemi.
La soluzione che adotto al momento, ma sto ancora studiando la situazione, è usare l'AWBw che ho calibrato aggiungendo qualche punto di giallo e di blu, oppure non usare l'AWB ed impostare la temperatura.

Va detto che la vecchia gx7, surclassata operativamente dalla g90 (e sorelle) ha un WB perfetto. È la più Leica delle Panasonic. Vorrei infatti venderla per non avere troppe cose, ma non ne ho il coraggio perché ha un file con un equilibrio che poi Panasonic ha perso. Mentre la e-pm1 che ha il vecchio 12mpx Panasonic, conserva un po' del vecchio carattere Olympus. Gli incarnati sono gialli, palesemente falsi, ma belli!!! Ha dei colori palesemente ruffiani, alla faccia dei mood pellicola ed è la mia preferita se non cerco la qualità e se c'è tanta luce. È come la vecchia Kodak Gold, che sembra gialla rispetto alla controparte Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:00

Insomma è una scelta difficile tra le due (xs10 e g9) MrGreen pro e contro che si bilanciano tra formati, età, funzioni e categoria. Di sicuro la G9 ii toglie dubbi migliorando quasi tutti i punti però porta il prezzo a più del doppio del modello prima. La xs20 porta una batteria più grande e nuovo AF però con la stessa IQ, singolo slot e mancanza di tropicalizzazione.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:03

Per quanto riguarda la mancanza di tropicalizzazione, verissimo, la X-S10 è costruita molto bene e anche sotto la pioggia non ho avuto nessun problema di sorta. Non so perchè non la abbiano dichiarata (avranno i loro bravi motivi), ma problemi zero.

Le mie accortezze sono solo l'utilizzo di ottiche WR.

Dei “pazzi” la hanno anche sottoposta a stress piuttosto importanti.

www.thephoblographer.com/2020/12/18/fujifilm-xs10-weather-sealing/

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:46

@Pierino

Avevo visto quel test, se comunque regge i problemi sono da vedere nel lungo termine causa umidità e infiltrazioni. Non ho preconcetti ovviamente: uso una 5d Mark 1 che è rotolata nei campi, ha scattato sotto la neve e non ha avuto problemi.. però è una fotocamera da 150€.. con una ipotetica xs20 da 1500€ ci pensi sicuramente di più al fattore WR, anche perché pressoché tutte le proposte della stessa fascia o inferiore sono tropicalizzate.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:59

io penso che la XS10 sia una macchina estremamente interessante ma alcuni zoom fuji vanificano la bontà del sensore.

18-55 e 16-80 li eviterei come la peste soprattutto il secondo, idem il 18-135.

Su Fuji se si vuole una buona qualità le uniche opzioni sono il 16-55 XF come suggerito da Cesare o il 17-70 tamron (volendo anche il sigma 18-50 che però non va bene su 40mpx in caso di futuri upgrade) ma se consideriamo questi abbinamenti alla fine una FF non ha ingombri tanto tanto diversi con qualità maggiore (es. a7iii+24-105 f4 o z5+24-120 f4). Il 24-105 f4 panasonic pesa ma sembra avere una qualità veramente buona.

la g9 ii ha un corpo macchina davvero ben fatto, ho provato una s5ii l'altro giorno e lenti come 12-35 f2.8 e 35-100 f2.8 sono dei piccoli gioiellini anche se comunque preferirei le alternative più pesanti citate prima.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:07

@Nerdmike ovviamente non farei mai quello che hanno fatto nel video, peró nell'uso comune non ho mai avuto un mezzo problema, uso come accortezza solo ottiche WR ed ovviamente la tengo con particolare cura ed attenzione.

@MaurizioXP il 18-50 lo terrei assolutamente in considerazione, è piccolo, costa poco e va veramente bene anche sui 40 Mpixel, ammesso che a Nerdmike interessi un futuro upgrade di sensore. Questa forma di “terrore” nel confronto del sensore da 40 Mpixel è assolutamente infondata e, purtroppo, è stata generata da Fuji stessa, Sony quando ha introdotto i sensori densi è stata ben più cauta nel fare classifiche ufficiali.



X-S10 e 18-50, sono un'accoppiata micidiale come rapporto qualità/prezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:31

@Pierino64 sul sensore da 26mpx non avrei dubbi a prendere il 18-50 sigma mentre sui 40mpx la resa ai bordi in particolare a 18mm scende parecchio:

opticallimits.com/fuji_x/1164_sigma1850dn?start=2

C'è anche un pò di vignettatura ma per avere una lente piccola non si può avere tutto.

E' un dato di fatto che un sensore più denso possa mettere in crisi le lenti inoltre aumenta la soglia della diffrazione che arriva prima

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:33

@Maurizio

Ti dirò, con il 18-135 mi sono trovato bene. Le nuove copie Made in Philippines sembrano migliori delle versioni Japan più vecchie e China. Lo riprenderei per uso generico. Il 16-80 ha dei limiti ma non soffre di CA o altri problemi.. e nitidezza a parte ricorda nei colori e nello sfocato il 16-55 2.8 per certi versi. Per 500€ usato come nuovo sì a entrambi, prezzo pieno di listino un po' meno.

@Pierino

Non ho personalmente terrore dei 40Mp ma non ne vedo beneficio, mi spiego: stando ai numerosi file RAW che ho visto anche indirettamente si nota più risoluzione ma non necessariamente più dettaglio catturato o incisività nel file, non so se mi spiego.. cosa che vedi invece tra una A7iii e una A7r3, il salto è netto nel file. È come se fosse la stessa foto del 26Mp leggermente più ingrandita, ma non vedo molti più particolari presenti con benefici quindi relativi anche per crop spinti.. mia opinione semplice. A meno di non dover fare ingrandimenti il peso aggiunto dei file non porta a me personalmente benefici come invece lo sarebbe una big Mpix ma Full Frame. Non ne traggo benefici dal 40Mp soprattutto in congiunzione a LR, ci fosse una sorta di downscale come su A7rV allora sarebbe molto più versatile a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:41

Secondo me deve andare a priorità...
Da 1 parte tropicalizzazione e doppio slot
Dall altra l assenza di queste 2 cose , ma un sensore migliore e corpo mini , io mi focalizzerei qui, xke di lenti ottime ce ne sono in entrambi i sistemi.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:43

@Raf

È proprio questo il difficile.. MrGreen calcola che arrivo da una xh1 dove AF e autonomia a parte racchiudeva molte caratteristiche di xs10 e g9 messe insieme ad un prezzo di 850€ o inferiore attualmente. Però si guarda sempre avanti.. qui purtroppo la scelta è molto netta, avrei un AF migliore su xs10 ma una autonomia migliore su G9. Una resa migliore su xs10 ma un migliore Ibis e un corpo Pro su G9 ecc.. a me sarebbe bastata una xh1 con sensore, AF e batteria della Xt4.. ma questo è il "bello" delle forzature del mercato. Triste o prendi una xt4 che non segue la filosofia della serie xh e con top LCD, oppure devi ripiegare sulla serie XS che ha delle mancanze rispetto alla stessa xh1. Inutile dire che i prezzi di serie XH e XS sono andati ampiamente oltre il listino delle precedenti versioni e sul nuovo non hanno subito lo stesso calo o flessione netta entrando in competizione con molti altri modelli o formati.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:37

Se consideri la G9II perché non la OM1 ?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:51

Non la considera la G9II

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:31

Si parla di due corpi macchina che stanno scontati sotto i 900€ (g9 e xs10), il punto di partenza del primo post è quello. Altrimenti ad alzare sempre il budget non si trova mai un limite, arrivati ai 2000€ si aprono altri scenari.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:32

@NerdMike 500€ per il 16-80? Manco se me li da Fuii per usarlo MrGreen

Avevo visto una galleria di scatti a 40mpx fatta da Gordon Laing però con lenti appropriate (16-55, 52, 200 f2 e 23 f.14) e mi sembravamo molto molto dettagliate.

Ma se avevi la xh1, hai ancora lenti fuji? Se sì resta in fuji

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:34

"mi sembravamo molto molto dettagliate"

Molto nitide sì, non ci ho però visto maggiori dettagli catturati. Semplicemente non sgranavano subito con ingrandimenti spinti, ma non è lo stesso boost come da un 24 a 45/60 su Full Frame a mio avviso.

"Ma se avevi la xh1? Hai ancora lenti fuji? Se sì resta in fuji"

Niente corredo, niente vincoli. ;-) il confronto xs10/g9 non serve per convincere me, vuole essere una riflessione o un semplice confronto anche puramente oggettivo (non nascondo che può essere la mia idea di corredo/ottiche ideale)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me