RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR III (nuova) o Leica Q (usata)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR III (nuova) o Leica Q (usata)





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 20:39

Mi piacciono questi paragoni fra corpi nuovi e usati.
Lo faceva un mio amico fra una Porsche di 20 anni e una panda nuova. Costavano uguale MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 20:41

@arconudo In certe condizioni il monitor non si riesce a vedere ed è molto più vicino al mio modo inquadrare da mirino. Quando posso lo monto. Pensa che il gv1 a volte lo monto anche sulla q2

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 20:47

@arconudo In certe condizioni il monitor non si riesce a vedere ....


e manco ti interessa doverlo vedere.....
Hai due occhi e uno snapshot.
Ripeto, secondo me, sulla ricoh il mirino è un orpello inutile.
se vuoi il mirino non prendere una Ricoh.

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 21:08

Poi c'è una enorme differenza di prezzo per delle compatte, con un fattore 4 a 1, ma la trattate con molta nonchalance, come se fossero 50€. Buon per voi


Leone Giuliano poi un giorno ci spiegherai cosa ti ha fatto il marchio Leica, spendi sempre una buona parola per Leica. Lo stesso per le Porsche?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 22:04

Certo la Q pesa 200gr in più, ha la lente più sporgente, ma ha una qualità decisamente superiore.


Non menare il can per l'aia, hai detto una corbelleria, la q2 pesa 640g, la gr3 257g.
Se per te ballano 200g ok, io ce l'ho con Leica, tu invece sei un perfetto recensore del tuo marchio preferito.

La q2 costava nuova 4190€, la gr3 1000€, se per te il rapporto tra i prezzi è diverso da 4, ok.

Anche usato contro nuovo, siamo a 2500 contro 1000, ballano 1500€.

Insomma, vedi un po' tu, e qualche altro preciso come te MrGreen

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=leica_q&ite

Per la cronaca, ho una dozzina di pezzi Leica, fra ottiche e corpi, alcuni pregiati ;-)


avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2023 ore 22:28

Leone non ho detto una corbelleria ma sei tu che hai letto male, la differenza era ta la Fuji X100T e la Leica Q.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 8:09

Ma è mai possibile fare una discussione dove non vengano tirati in ballo (e non richiesti) cellulari e Fuji?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 8:20

E per fortuna che Fuji non fa cellulari :-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 8:25

E per fortuna che Fuji non fa cellulari

Secondo me arriveranno anche a quello... Apple trema... MrGreen

Per dare il mio contributo alla discussione : se uno ha la possibilità di spendere la differenza in termini di costo allora Leica senza se e senza ma... soprattutto se uno non vuole portare la macchina in tasca (cosa che sconsiglio vivamente)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 8:35

Rispondo alla domanda originale da possessore di GR … se deve essere un secondo corpo da portarsi dietro sempre e mettere in tasca opterei per la GR altrimenti la Q senza pensarci … decisamente più robusta come materiale senza considerare che non ha l'ottica retrattile ed è un motore che con il tempo si rompe inevitabilmente … durata della batteria … mirino … controllo Tempi, diaframmi, distanza e PDC a vista alla vecchia maniera … menù molto più semplice ed intuitivo … sensore FF … apertura massima f/1,7 … la GR dalla sua ha solo la portabilità che non è poco se quello è quello che serve … io che ho una M la GR è un perfetto complemento, ma se non avessi la M sarebbe la Q la mia scelta senza se e senza ma …

user112805
avatar
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:03

Anch'io non capisco: avevi la Q2 adesso sei indeciso Fra Q o Ricoh.
Premetto che ho avuto la Leica Q2 per più di due anni e voglio esprimere la mia opinione in merito.
Leica Q è decisamente più bella e di una qualità costruttiva migliore della Ricoh, è inoltre FF e produce files migliori, così ho letto perchè non avendo posseduto la Ricoh non ho poruto fare il confronto.
La Q ha inoltre la possibilità di croppare a 35 e 50 mentre con la Ricoh, che ha gli stessi mpx della Q, i ritagli si potranno fare ugualmente ma col pc in postproduzione.
A favore della GRIII c'è il peso, le dimensioni e il prezzo.
E' da valutare se a fronte di una qualità migliore dei files, e non so di quanto viste le recensioni della Ricoh, e dell'illusione di avere tre obiettivi quale sia la scelta migliore.
Se tu fossi combattuto fra la Ricoh GRIII e una Leica M non avrei dubbi a consigliare la M ma fra la Ricoh e la Q non saprei, alla fine sono entrambe a ottica fissa con lo stesso numero di mpx e la medesima lunghezza focale ovviamente rapportata al FF. Altro discorso sarebbe se vi fosse una differenza abissale della qualità dei files ma sembra non sia così.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:13

Sul confronto Q2-Ricoh non ho alcun dubbio e comunque la differenza di prezzo era consistente.
Diverso il discorso tra GR nuova e Q usata: ballano 1000 euro ma é una cifra tutto sommato umana. Il dubbio penso sia lecito. Una, tra l'altro, é una macchina di otto anni fa e l'altra un po' più moderna, con tutti i pro e i contro del caso.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 22:41

@Mauro53 c'è qualche idea poco confusa … intanto sono gli stessi MP, ma su un sensore più piccolo e questo crea un affollamento diverso, diversa grandezza a singolo MP diciamo che la resa di 24 MP su una FF sarebbe circa 36 MP … seconda cosa chi ha detto che il ritaglio della Ricoh deve essere in PP? Ha la stessa funzione per poter fare il ritaglio in ripresa

user112805
avatar
inviato il 17 Settembre 2023 ore 0:21

Ringrazio per la precisazione quello che non sapevo è che la Ricoh potesse fare il ritaglio in ripresa. A differenza di Leica non la conosco bene, un punticino un più anche se non sono un amante del crop. Sono leicista da sempre e non tifo per Ricoh infatti preferisco anch'io la Q ma, visto il prezzo, più per l'oggetto che per le prestazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 6:45

Mauro io sono leicista da sempre ed ho anche una GR che affianca la mia M, ma soprattutto non tifo mai per nessuno (neanche il calcio seguo per dire), do la mia esperienza in maniera il più oggettiva possibile per aiutare qualcuno nella scelta che lo renderà più soddisfatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me