RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer : quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Computer : quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:31

Su quasi tutti i mini pc di minisforum, tranne quelli economici con il Celeron, vedo indicato OS come sistema operativo.
Certo non è un problema installare Win dopo, L'ho segnalato solo per amor di precisione.
Per quanto mi riguarda, per me è pure un impiccio, perché ci installo comunque Linux e devo prima ridurre la partizione esistente.
In casa di computer con windows me ne basterebbe uno, per fare quelle (poche) cose che non posso fare con Linux, e già me ne ritrovo tre.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:33

da dire anche che gli intel mobile non vanno al 100% come quelli desktop dato che devono guardare al risparmio, mentre i ryzen spesso sono già i modelli a 65 watt e quindi vanno come quelli desktop.

avevo visto un test su un laptop con i9 a batteria andava molto più lento , per farlo rendere lo dovevi tenere collegato alla corrente

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:17

Ciao, senza scatenare battaglie di religione, rispetto a questi mini PC che avete consigliato secondo voi un Mac mini M2 base (8gb + 250 ssd) come si comporterebbe per utilizzo amatoriale saltuario di Lightroom?Sono molto indeciso.
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:19

Direi che siamo lì, prenderei quello che, sul momento, ti viene di meno. ;-)
(anche se io a parità di prezzo ne preferirei sempre e comunque uno con 32GB di RAM... gli 8 della unificata dell'M2 se la giocano coi 16 dell'architettura "classica", ma con 32... beh!).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:28

La differenza principale è che un Mac nasce e muore come lo prendi, un miniPc puoi aumentare la ram, cambiare SSD o installarne un secondo se ha lo slot.
Certo che 8Gb e 250 di SSD è proprio poco

Review del minisForum citato prima:
www.notebookcheck.net/Minisforum-Neptune-Series-HX99G-review-Compact-g

Tra l'altro ho anch'io un Minis Forum, un modello base da 100 euro con Celeron, sta accesso da anni e funziona perfettamente

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:08

Si, ok, ma si torna lì...
In quel portatile per 1000 gli mettono un i5 (benché di 12ma generazione) ed una 3050, con 16 di RAM.
Ok, bastano, certo, ma....
Con 1000 o poco più, nei mini PC di cui sopra, ci sono:
- Ryzen 9 sesta generazione oppure i7 11ma generazione (che comunque siamo lì con l'i5 di 12ma!)
- il doppio della RAM
- scheda video 6600M oppure 3070 (io preferirei la 3070 alla 4050 onestamente, con la 6600 forse meglio la 4050 ma non saprei in applicazioni per post produzione, dipende da cosa usa).
Io come convenienza e rapporto prezzo/prestazioni non avrei dubbi per i miniPC.

Il portatile da 1000 euro ha la 4050 e un i5 12500H ( le "H" sono le versioni pompate ) che ha un punteggio su cpubenchmark ( per avere un minimo di riferimento ) di 21000. Un punteggio da CPU di alto livello.
Poi, il prezzo più alto è riferito ad un prodotto mobile, che per chi ne ha bisogno è la spesa da affrontare ( ma si trovano buone offerte anche sui 600/700 euro ).

Comunque i mini pc, sono più che sicuto, che vengono tutti Windows montato, che sia attivato o no.
Interessanti sono le versioni economiche Intel N100 e N95, che si ora sono utilizzabili per più attività, anche per elaborazioni grafica.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:10

si si chiaro che un mac nasce e muore così, tra l'altro per me sarebbe un salto nel buio nel mondo mac, quello che mi interessa capire se la fluidità di utilizzo sarebbe bene o male la medesima. Attualmente ho un portatile HP i7-8750H-16gb e scheda video GTX1060 e oltre ad essere un "drago sputacalore" nell'utilizzo di lightroom lo trovo piuttosto lento (poco fluido nell'elaborazione e nel passaggio tra le immagini). Da quello che leggo e vedo nelle varie recensioni sembra che un mac (anche base) sia più centrato come scelta per l'utilizzo di Lightroom ma essendo piuttosto ignorante in materia non vorrei fare un acquisto sbagliato.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:27

se la fluidità di utilizzo sarebbe bene o male la medesima
Secondo me si, ma dipende anche dal SW usato credo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:47

HP i7-8750H-16gb e scheda video GTX1060

se è lento nel passaggio delle immagini, vedrei bene se tutto sta funzionando bene come velocità e software

foto e catalogo su HD interno o esterno? che tipo di HD? è pieno?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:57

Riguardo al sistema operativo installato sui minisforum, a giorni ne devo prendere uno per un amico, quindi potrò controllare di persona.
Comunque, quando ho preso il mio due anni fa, era indicato chiaramente win 10 pro, ora c'è scritto su quasi tutti sistema operativo OS.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:09

Raw e catalogo su SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di scrittura fino a 1.000 MB/s
Software Lightroom classic 8.1

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:14

Software vecchio del 2019 e non voglio sapere perchèMrGreen
è un disco esterno che passa da usb(le prestazioni del disco dipenderanno sempre dalla velocità della porta), io non ho mai avuto ottimi risultati sulle ricerche nei dischi esterni.


avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:31

Ok capito.... software vecchio.... ma funziona. ;-) Sicuramente con il nuovo PC passerò all' ultima versione in abbonamento Triste

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:34

Te lo dico perchè sulle vecchie versioni lightroom andava un po' a scatti quando passavi da una foto all'altra poi nelle ultime versioni lo hanno migliorato tanto, di sicuro capture one lo vedo più prestante sul mio pc vecchio.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:37

I vecchi software recano con sé il rischio di riuscire a sfruttare in modo peggiore gli hardware nuovi: più core di quelli che riescono ad usare, direttive delle schede grafiche che non sono in grado di richiamare... E a volte questo porta a cali prestazionali. Il meglio che può succedere (anche se in realtà sarebbe la norma, visto che nel mondo informatico è buona prassi mantenere una certa retro compatibilità) è che vada allo stesso modo... però non si può mai dire con certezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me