RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime foto con Canon R6 Mark II + 24-105 f4l: poca definizione ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime foto con Canon R6 Mark II + 24-105 f4l: poca definizione ?





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 23:25

Una volta ho comprato un battery grip da RxE e mi è arrivato senza un pulsante. Glie l'ho fatto notare e me ne hanno mandato gentilmente un altro, ma insomma ho avuto l'impressione che non controllino davvero quello che vendono.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 23:30

Era l'otturatore meccanico che mi dava spesso foto con micromosso, ho risolto impostando nelle opzioni l'otturatore elettronico prima tendina


Su Sony la prima tendina può essere attiva o disattiva solo con l'otturatore meccanico, non con quello elettronico

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 23:32

La roba mia l'han controllata, tacciloro, 190 euro di focus slipping sul 70 200 f4 e altre palanche per il Pad direzionale della 70D che a detta loro non andava perfettamente in una delle direzioni.
Felice sarà stato chi li ha riacquistati.

Però devo dire che anche il mio 70-300 L nonostante sembri che sia stato usato per piantare chiodi nel legno di faggio otticamente e meccanicamente è ineccepibile. Devono aver fatto aggiustare anche lui, a suo tempo.

Però, a latere di queste considerazioni del tutto personali, chiudo con una riflessione finale su RCE: è ormai un franchising di proporzioni titaniche, che smuove un sacco di soldi e che negli ultimi anni ha allargato a dismisura il numero delle proprie sedi; trovo quindi purtroppo inevitabile che vi sia una grande e iniqua disparità di trattamento del materiale in rientro da parte di diverse sedi del gruppo.
Della serie: chi era abituato a fare in un modo poco ortodosso prima, continua a farlo anche dopo. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 6:52

Parlando di RCE non tutte le sedi sono uguali, non bisogna parlare di una cosa sola. Ci sono sedi che ho trovato più serie ed efficienti di altre.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:29

Per me la dritta giusta te l'ha data Jackonillio, pure io inizialmente del RF 24-105 con R6-I non ne ero per nulla soddisfatto, ma la cosa curiosa era che non tutte le foto erano disastrose, anzi tante erano davvero molto buone, da qua il dubbio che non fosse l'ottica fallata e risolto a tentativi in modo analogo a quanto ti è stato suggerito (otturatore meccanico con prima tendina elettronica)

Aggiungo anche che il problema con il meccanico lo si aveva proprio in un determinato range di tempi si scatto e pure non sempre, ora dovrei riprendere gli appunti che presi dopo quel test, ma a memoria il range di tempi era proprio 1/100s-1/250s.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:55

Se questa cosa fosse confermata, non me piaze... Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:57

Parlando di RCE non tutte le sedi sono uguali, non bisogna parlare di una cosa sola. Ci sono sedi che ho trovato più serie ed efficienti di altre.


Soprattutto, ogni sede fa valutazioni diverse.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 9:50

Ma com'è finita poi??!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 10:10

Non ci vedo molta asimmetria, gli oggetti che si trovano alla stessa distanza mi paiono a fuoco più o meno uguali. E' proprio scadente la QI totale.

Se hai scattato in meccanico potrebbe essere proprio un caso di shutter shock ad aver rovinato l'immagine. Prova in elettronico o prima tendina elettronica.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 14:35

Dunque....ho portato fotocamera e obbiettivo in RCE.
Una serie di impostazioni pasticciate (mea culpa, frenesia post acquisto) come correzione di abberrazioni, illuminazione periferica, ecc. oltre alla poco felice situazione di ripresa, erano la colpa della schifezza che ne veniva fuori.
Sistemato il tutto abbiamo fatto delle prove comparative con un altro 24-105 e i test hanno provato l'integrità del mio.
Alcune foto d'esempio sono queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4628696&show=1#27522143
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4626058&r=61473&l=it

EDIT: RCE Vicenza molto disponibile nella persona di Denis

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 14:46

Tutto risolto quindi? tu sei soddisfatto del risultato? Perché è questo quello che conta.
Ottima prova di Rce

Ps
Io ho la stessa combinazione e non posso chiedere di meglio, la nitidezza come diceva giustamente Elisabet, in certi contesti è anche troppa, esempio, nei ritratti è una lama, lo preferisco a F4 proprio perché è perfetto così, molto ben equilibrato senza esagerare. Poi magari nei paesaggi gli puoi anche sciogliere le briglie.. ;-)

Ps2
Se pasticci ancora con le impostazioni e non ne vieni più a capo, fai un resettare completo. Se ti servono le impostazioni camera/obiettivo mandami un pvt, ciao

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 14:56

Sì dai sono soddisfatto, anche se con un certo grado di sospettosità :-P
Infatti, pur non essendo mai stato un accanito della nitidezza mi ritrovo a verificare le foto al 200%.....
Mi sembra che portandomi a F11, soprattutto nei paesaggi ampi con fogliame vario vengano accentuati fenomeni di diffrazione e abberrazioni varie.
Come vi sembrano le foto linkate nel post precedente ?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 14:56

Beh, intanto proverei come si comportano altre lenti per escludere problemi alla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 14:59

La seconda perfetta.
La prima a sinistra ha un non so che che non mi convince, ma potrebbe essere tranquillamente del vento su quegli alberi visto il tempo di scatto...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 15:01



A vedere certe foglie ai bordi mi pare che o c'era vento oppure non hai disabilitato lo stabilizzatore, visto che hai usato un treppiede. E la post mi sembra un po' troppo "aggressiva".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me