JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Magari avrà il sensore della GH6 ma in una configurazione ottimizzata per foto e non per video. La GH6 ha una gamma dinamica scarsa a bassi ISO ma non é detto sia un limite di quel sensore, ma di come é implementato (per uso video).
Io invece spero proprio in un sensore stacked, per aiutare af, rolling shutter e amenità varie. Ad esempio la xh2s legge il sensore in 14 bit in flog2 mentre la xh2 non lo fa
Secondo me non avrebbe senso mettere lo stesso sensore della GH6 se non riesci a fare una raffica adeguata, cosa che dovrebbe avere la nuova G9ii, per questo dico che sarà Stacked. Poi se non sbaglio, il sensore della GH6 è fatto appositamente per l'AF a contrasto. Non so se è "convertibile" con AF a fase. La G9 uscì come macchina per caccia fotografica ma c'è da dire che aver interrotto la produzione del 200mm e del 100-400mm non va di certo incontro a questa tipologia d'uso. Bah...magari sarà una GH6 ridimensionata e adeguata con AF a fase. Aspettiamo martedì.
“ La G9 uscì come macchina per caccia fotografica ma c'è da dire che aver interrotto la produzione del 200mm e del 100-400mm non va di certo incontro a questa tipologia d'uso. „
Mi piacerebbe: - fotografia computazionale come OM-1; - scatto HR mano libera anche per soggetti in movimento; - Scatto HDR in camera con file raw in uscita - RAW 14 bit (finalmente!), come per la gh5s - comparto video con registrazione raw direttamente su HD esterno - tendina protezione sensore quando si cambia obbiettivo - autonomia almeno 6-700 scatti.
Una G9 più piccola .. non è più una G9 Oltre l'AF a fase, che visto il teaser è pressochè certo, unica novità che riporterebbe forte interesse verso il m43 è un global shutter
Anche io spero in una macchina più versata alla fotografia che al video. Sensore BSI spero non stacked per aumentare le prestazioni ad iso alte. Spero sia in un corpo più compatto della precedente. Spero che con la collaborazione Leica sfruttino la SC con diversi profili colore (tipo Fuji) e JPEG già pronti. E spererei anche in un RAW formato DNG con ZERO riduzione rumore applicata (sappiamo che per molti produttori non è così). Questo per favorire gli scatti lunghissimi notturni. Sarebbe fantastico se avesse GPS e sistema (tipo Pentax) per astrofotografia ed ovviamente pulsanti retroilluminati e LCD con modalità "notturna" Ovviamente mi auguro sovrabbondanza di funzioni computazionali tipo OM1
Interessante, si potrebbe spulciare qualche catalogo per capire se è un modello di Sony. A una prima ricerca non ho trovato riscontro per un Sony da circa 25 mpix, ma non sono sicuro di aver consultato le informazioni più aggiornate (riportate da altri siti). Bisognerebbe cercare direttamente nei data sheet ufficiali.
Edit: è vero è la stessa risoluzione della GH6...che in effetti non è di Sony. Possibile che sia lo stesso opportunamente rimaneggiato.
Così ad intuito sembrerebbe che il sensore non sia stacked. In ogni caso le prime immagini non ufficiali sembrano davvero quelle di una s5ii sulla quale hanno incollato in Photoshop G9 al posto di S5
Il 35-100 arriva alla terza generazione, chissà cosa miglioreranno…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.