RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tanto bella tanto prestigiosa questa Nik...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tanto bella tanto prestigiosa questa Nik...





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:46

E aggiungo che, parte il pixel shift castrato, anche sony si è allineata a questo andazzo.


Perché correre, quando gli altri, a stento camminano?MrGreen
Non ho capito per il pixel shift. Hai visto quello di a7r5?
Finalmente ha la rimozione delle parti mosse...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:49

Non mi esprimo sul tuo problema perché non ho esperienza della Z8 e perché quanto si pubblica in rete difficilmente dà certezze. Complimenti invece per le foto; vedo che anche tu usi quella lente eccezionale del Nikon 300 2.8 VRII. L'ho avuta nel mio momento misto Sony-Nikon. Non condivido assolutamente quanto si afferma in questo forum e cioè che la ridotta focale è eccessivamente limitante in campo fotonaturalistico; certo il dato è reale ma chi la usa assume necessariamente gli accorgimenti del caso. 'E per ritrattisti e distanze ravvicinate; moltiplicatori si, apsc anche, crop non necessari. Questa la mia impostazione; come già detto col nuovo Sony e duplicatore all'altezza dovrò pensarci. Nessun telezoom può autenticamente valere un 2.8.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 12:02

Perché correre, quando gli altri, a stento camminano?MrGreen
Non ho capito per il pixel shift. Hai visto quello di a7r5?
Finalmente ha la rimozione delle parti mosse..
Si l'ho provato piu volte è impressionante

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:07

Non ho capito per il pixel shift. Hai visto quello di a7r5?


no, francamente mi sono fermato alla a7rIV il cui PS in confronto a panasonic era comico.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:13

Seguo

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:48

o, francamente mi sono fermato alla a7rIV il cui PS in confronto a panasonic era comico.
qui avevo fatto una prova al volo appena era uscita la a7r5 con il 12 24 a 12 mm con pixel shift su a7r5 diventa un file da 690 mb . c'era pure vento , ora e piu che utilizzabile ,,ma siamo un po off topic

karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/64qmo69y0m1lgry

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:08

Complimentri per le foto, hai un gran manico.
Di sicuro te ne intendi e non hai bisogno ci consigli.
Quella foto a 800 ISO, un po' sottoesposta come comunemente capita in avifauna, ha poco rumore e di una grana molto fine.
Qualsiasi sensori moderno con più di 24 Megapixel non farebbe meglio.
Credo che la d850 e la z7 II facciano uguale ma per via che questa Z8 è l'ultima macchina che hai preso, inconsciamente avevi aspettative di un miglioramento, e quindi credi di vedere una differenza, ma forse la differenza non c'è.
Hai ancora le altre macchine?
Fai lo stesso scatto con tutte e tre.

(In oltre, ma questa è una mia teoria, tutti i teleobiettivi spinti non top di gamma, cioè non f/2.8, "deformano" la grana. Si provi a fotografare il cielo con un bel 300 mm f/2.8 chiuso a f6.3 e poi fare lo stesso scatto con un, per esempio, Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 sempre a 300 mm e f6.3. Il rumore del cielo apparirà come più fastidioso sul secondo. Però ripeto, è una mia teoria empirica)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 14:50

Ma perché:
1/5000 f/6.3, ISO 800 ?

Non poteva scattare a 100 ISO variando i tempi di 3 stop?
Evitando lo spaventoso rumore ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:27

Se a 800 iso, il rumore è spaventoso, avete un problema...MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:52

ma io ero ironico.
Pensa te, possiedo una fotocamera da 1"... se così fosse sarei morto di paura da tempo! O almeno impazzito!
Come dimenticare il noto racconto di H.P. Lovecraft
"Il rumore venuto dall'Alto ISO"
MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:32

non sottoesposta anzi Luce naturale ore 10 del mattino. no crop.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:37

1/5000 perché aspettavo si staccasse in volo.


avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:24

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4612510&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4612513&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4612518&l=it
Queste foto sono state convertite da nef in IPG senza alcun trattamento sono come escono dalla fotocamera.
Se ciò vi sembra normale, allora vuol dire che il normale non sono io.Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:26

A 100 iso sarebbero 1/800 f/5.6

era tutta la scena piuttosto chiara e in pieno sole?

Sono valori alti di EV.

Prova a mettere a disposizione il RAW se puoi.
Così vediamo meglio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:30

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4612510&l=it

questa scattata a 1/16.000s credo proprio sia sottoesposta.
Comunque avevi impostato per questo scatto -0,67 EV di staratura dell'esposimetro.
Per il cielo delle 9:30 del mattino di ieri.

Vedi se riesci a mettere i RAW da scaricare su qualche sito.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me