RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina compatto per reportage familiare e street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina compatto per reportage familiare e street





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 4:24

Tra M6 e M6 mkII certamente superiore la seconda, ma la vedo dura trovarla col necessario 22 nel preventivato...
Avendo sia quella che la Gx9 trovo poca differenza nell'ergonomia che per te è fondamentale, hai valutato l'uso senza il mirino aggiuntivo?( dato che non sopporti la sporgenza simil reflex della M5/M50)Perche se monti quello della M6 (budget a parte) ti si stravolge completamente il corpo.Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 12:07

Io farei un piccolo sforzo economico per una Ricoh GR IIIx oppure ti fai andare bene il 28 nm e prendi una GR o una GRII ed ha tutto quello che cerchi

grazie, ho già in programma di andare in negozio a vedere com'è dal vivo per valutare l'eventuale "sforzo economico"

Tra M6 e M6 mkII certamente superiore la seconda, ma la vedo dura trovarla col necessario 22 nel preventivato...
Avendo sia quella che la Gx9 trovo poca differenza nell'ergonomia che per te è fondamentale, hai valutato l'uso senza il mirino aggiuntivo?( dato che non sopporti la sporgenza simil reflex della M5/M50) Perche se monti quello della M6 (budget a parte) ti si stravolge completamente il corpo.Confuso

confermo la difficoltà a reperire a buon prezzo corpo mkii e 22mm Cool ma diciam che ho tempo e pazienza MrGreen
invece non ho capito il discorso sull'ergonomia e mirino esterno: la M6 mkii non ha un'impugnatura più marcata? puoi spiegarmi meglio? E' proprio il confronto di cui avrei bisogno
il mirino non lo prenderei su M6, posso farne a meno

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:05

Frodo.82, se sei arrivato a valutare la GRIII (quindi andrai a sforare il budget iniziale) allora ti propongo la Canon RP più un obbiettivo da street/reportage come il 35mm RF o il nuovo 28 mm RF (pancake).
E' un FF, non ha il display tiltabile ma è touch ed in generale possiede un ottima tecnologia.
Come sai la fotocamera perfetta in tutto non esiste.

Anche io la uso per fare street e, sebbene esteticamente anche io preferisca un altro tipo di corpo macchina, devo dire che è ottima, comoda, compatta, leggera, con un ottimo grip e mi permette di fare ciò di cui ho bisogno in modo molto comodo (dipende poi sempre da "come" uno scatta)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 5:40

invece non ho capito il discorso sull'ergonomia e mirino esterno: la M6 mkii non ha un'impugnatura più marcata? puoi spiegarmi meglio? E' proprio il confronto di cui avrei bisogno


Fondamentalmente, l'impugnatura con la mano destra è quella.....tra la prima è la seconda quel poco di ingrosso non ti stravolge la presa, le riavessi al fianco oggi, in un confronto tattile al buio non sarei certo di indovinare sempre il giustoConfuso
Per l'Evf invece l'aggiunta stravolge molto l'originaria assenza, ma se ne fai a meno il problema non sussiste, io invece non riesco a comporre in stile “ cellulare”Triste

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:30

Frodo82, se é una questione di feeling non puoi scegliere comparando le schede tecniche o facendo una lista delle tue preferenze tecniche, dovresti andare in un buon negozio di materiale fotografico, impugnare diverse fotocamere, maneggiarle e anche provarle (molti lo permettono) per poter scegliere quella che ti conviene, poi magari se hai un budget ridotto trovarla usata.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:35

Frodo.82, se sei arrivato a valutare la GRIII (quindi andrai a sforare il budget iniziale) allora ti propongo la Canon RP più un obbiettivo da street/reportage come il 35mm RF o il nuovo 28 mm RF (pancake).
E' un FF, non ha il display tiltabile ma è touch ed in generale possiede un ottima tecnologia.
Come sai la fotocamera perfetta in tutto non esiste.

Anche io la uso per fare street e, sebbene esteticamente anche io preferisca un altro tipo di corpo macchina, devo dire che è ottima, comoda, compatta, leggera, con un ottimo grip e mi permette di fare ciò di cui ho bisogno in modo molto comodo (dipende poi sempre da "come" uno scatta)

la RP l'ho avuta come primo corpo della serie R e mi è piaciuta molto...ma ecco, nonostante sia leggerissima, forse ha quei centimetri di troppo che vorrei tagliare via.

Fondamentalmente, l'impugnatura con la mano destra è quella.....tra la prima è la seconda quel poco di ingrosso non ti stravolge la presa, le riavessi al fianco oggi, in un confronto tattile al buio non sarei certo di indovinare sempre il giustoConfuso
Per l'Evf invece l'aggiunta stravolge molto l'originaria assenza, ma se ne fai a meno il problema non sussiste, io invece non riesco a comporre in stile “ cellulare”Triste

ecco cercavo proprio questo tipo di confronto, grazie!
nel frattempo sono riuscito a trovare il corpo della M6 mkii ad un prezzo umano, quindi ti saprò dire a breve se anche per me la differenza sulla presa risulterà minima

Frodo82, se é una questione di feeling non puoi scegliere comparando le schede tecniche o facendo una lista delle tue preferenze tecniche, dovresti andare in un buon negozio di materiale fotografico, impugnare diverse fotocamere, maneggiarle e anche provarle (molti lo permettono) per poter scegliere quella che ti conviene, poi magari se hai un budget ridotto trovarla usata.

hai ragionissima, ma purtroppo sto notando che nei negozi fisici la scelta scarseggia ed in più tanti dei modelli citati sono ormai fuori produzione e quindi non si trovano se non sull'usato (e anche in questo caso online è troppo più facile trovare quello che si cerca)...per questo sto cercando di restringere un po' il campo guardando le specifiche e basandomi sulle esperienze altrui!!
tuttavia ho avuto modo di provare "dal vivo" solo la GRiii e mi sono fatto un'idea in modo da fare un confronto ora che arriverà anche la M6 mkii ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:51

Per ricordi familiari e street non c'è nulla di meglio del cellulare. Per gli scettici: fate un' uscita " street" con la macchina fotografica e il giorno dopo fatela col cellulare. Poi confrontate le foto. Se nel confronto ingrandirete al massimo l' angolo in basso a destra o confrontate il bohek, la street non fa per voi.
In subordine ci sono le GX9 e simili.
Sono un vecchio fotoamatore e mai in passato, con la pellicola, ho assistito a discussioni sul " grip". E, devo dirlo, nemmeno nei primi anni del digitale. Oggi che il digitale è andato oltre le aspettative, sono frequenti le discussioni sul sesso degli angeli . La domanda è : che cxxxo di mani avete ?
Ho avuto una vita abbastanza lunga e che sembra perdurare. È stata anche abbastanza varia e a tratti interessante o perlomeno non noiosa. E non ho mai conosciuto alcuno cui sia scivolata di mano una macchina fotografica. Inoltre esistono, impugnature a parte che però aumentano il volume della macchina, comodi lacci da polso, tipo small rig o prak design.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:25

Prenditi una bella fuji xpro 1 con 23 f2 o 35 f2 e ti dico che ti divertirai

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:06

Mauri1977
Sono d' accordo ma credo siamo fuori preventivo

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:48

Io ne ho presa una a 320 euro, 270 per il 35 e via...
In alternativa c'è il 35 Xc che nuovo costa 200.
Si rinuncia a WiFi e schermo tilt, ma quando guardi le foto ti impressioni.
Tra l'altro ho preso un ttartisan 25 f2 che non ingombra ha una resa decente e a f8 in iperfocale non necessita di messa a fuoco, 75 euro.
Secondo me ci si fissa troppo sulla qualità dei bordi o rapidità af piuttosto che sulla luce disponibile e inquadratura, perdendo il piacere di fare foto, tu chiamale se vuoi emozioni

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:03

Per ricordi familiari e street non c'è nulla di meglio del cellulare. Per gli scettici: fate un' uscita " street" con la macchina fotografica e il giorno dopo fatela col cellulare. Poi confrontate le foto. Se nel confronto ingrandirete al massimo l' angolo in basso a destra o confrontate il bohek, la street non fa per voi.
In subordine ci sono le GX9 e simili.
Sono un vecchio fotoamatore e mai in passato, con la pellicola, ho assistito a discussioni sul " grip". E, devo dirlo, nemmeno nei primi anni del digitale. Oggi che il digitale è andato oltre le aspettative, sono frequenti le discussioni sul sesso degli angeli . La domanda è : che cxxxo di mani avete ?
Ho avuto una vita abbastanza lunga e che sembra perdurare. È stata anche abbastanza varia e a tratti interessante o perlomeno non noiosa. E non ho mai conosciuto alcuno cui sia scivolata di mano una macchina fotografica. Inoltre esistono, impugnature a parte che però aumentano il volume della macchina, comodi lacci da polso, tipo small rig o prak design.

Non capisco il perché del commento "accanito", penso che ognuno possa avere le proprie esigenze e che (parlando di fotografia) non ci siano verità assolute...i forum esistono anche per questo no?! Metter sul piatto punti di vista diversi!
Comunque per risponderti in merito al cellulare ad esempio il bokeh artefatto prodotto da un telefono in un ritratto a me (e sottolineo a me) non piace, inoltre scattare foto ai bimbi in movimento a me (e sottolineo a me) non riesce facile con la velocità di scatto/AF di un telefono.
Per la street certo può bastare un cellulare, ma ecco nel momento che mi metto a cercare un corpo compatto da portarmi in gita con la famiglia perché non tenere conto anche di questo scenario tenendo ad esempio in considerazione la focale con cui mi trovo meglio a scattare per strada?
Per quanto riguarda la questione grip/ergonomia buon per te che ti trovi bene con qualsiasi corpo macchina...nessuno ha parlato di "macchina fotografica che scivola di mano", la mia richiesta era di avere suggerimenti in base all'esperienza su fotocamere che senza accessori aggiuntivi (per rimanere compatti) avessero una buona ergonomia.

Io ne ho presa una a 320 euro, 270 per il 35 e via...
In alternativa c'è il 35 Xc che nuovo costa 200.
Si rinuncia a WiFi e schermo tilt, ma quando guardi le foto ti impressioni.
Tra l'altro ho preso un ttartisan 25 f2 che non ingombra ha una resa decente e a f8 in iperfocale non necessita di messa a fuoco, 75 euro.
Secondo me ci si fissa troppo sulla qualità dei bordi o rapidità af piuttosto che sulla luce disponibile e inquadratura, perdendo il piacere di fare foto, tu chiamale se vuoi emozioni

Grazie del consiglio, ho seguito un po' di XPRO1 ma effettivamente il prezzo rimane sempre un po' altino (almeno 450/500€) per il budget che mi sono dato...quello che hai trovato tu è ottimo!!
Per il discorso delle "emozioni" concordo ed è quello che cerco, avere gli "automatismi" giusti come un'AF previsa mi rende più libero nella composizione...ma anche qua è un discorso di abitudini e punti di vista :)

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:15

Aggiungo che la Xpro1 è tutt'altro che agile e compatta... ed alla stessa cifra ormai ci prendi una Oly M1 mk II (vista ieri a Photo90 in garanzia a 430 euro e 36.000 scatti, bellissima)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:34

Per me il sensore apsc è il minimo sindacale e buon compromesso tra rumore e sfocato, l'autofocus per i grandangolari è irrilevante, anzi a volte irritante per dove mette a fuoco. Io imposto diaframma chiuso e iperfocale e non ci penso più.
Diverso il caso di ritratti spontanei e in movimento, dove col normale si tribola un po' in MF. Io ti sconsiglio il m43 dove per avere un po' di sfocato devi andare di obiettivi 1.2 cari come il fuoco o avvicinarti troppo al soggetto.
Per un po' di tempo ho avuto la panasonic lx100 che è compatta e prestante ma con il problema sopracitato.
Ti segnalo la sony a7 prima versione che costa poco ed è full frame.
Per quanto riguarda la xpro 1 la mia costava poco perché un po' vissuta e col monitor un po' rigato, ma a me interessa la sostanza. Ultra trasportabile e maneggevole, con il 25 ttartisan sta dentro al marsupio con cellulare portafogli tabacco e chiavi della moto....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:58

Hai un marsupio abbastanza grandicello.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:04

Non piccolo diciamo medio, se tolgo il cellulare ci faccio stare anche un altra ottica e mini treppiede Cina, la xpro non ha sporgenza del mirino e si infila bene dappertutto.
Tornando alla discussione prenderei in considerazione anche la rivendibilita dell'attrezzatura.
Sony a6000 con 35 2.8 samyang è si ha tecnologia, af da paura raffica e leggerezza, tra l'altro obiettivo è full frame quindi buono per upgrade futuri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me