RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho deciso Leica Q2 o Q3, consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho deciso Leica Q2 o Q3, consigli!





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:55

...Vi chiedo però un consiglio se puntare sulla Q2 o prendere la Q3, premetto che vorrei acquistarla nuova...


In questo caso Q3 e si taglia la testa al toro...



avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:58

@Mauro53 per il principio della fisica non è così, è esattamente come dice @NoPhotoPlease, nell'utilizzo pratico solo se mantieni lo stesso PDR.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:09

Nessuno sa darmi ragguagli sulla garanzia ROW?


Ti ha già risposto @Ivan61, e concordo con lui!
Considerando che eri disposto ad acquistare del nuovo io andrei sul sicuro, poi per carità, non mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno e capisco che poter risparmiare torna sempre utile.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:24

Prendi la Q2 solo se la trovi con una buona offerta, altrimenti Q3 è (ovviamente) meglio su ogni aspetto più o meno importante: EVF (praticamente come quello delle SL), AF (come di prassi) migliorato, sensore della M11 (se la risoluzione è troppa puoi sempre ridurla, mentre il contrario non è possibile e migliora la qualità dei crop sulle altre focali), schermo snodato (magari non è fondamentale, ma in certe circostanze può sempre far comodo), pulsante di scatto filettato (come sulle M), memoria interna (come su M11).

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:44

Memoria interna? Ma mica per salvare file. Per quello che ho letto ci salvi impostazioni

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:01

@Thinner sei sicuro che ha memoria interna?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:16

Forse mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 15:41

Per esattezza sono 6 banchi di memoria da utilizzare per altrettanti profili utente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 16:32

Memoria interna? Ma mica per salvare file. Per quello che ho letto ci salvi impostazioni

La mia gloriosa compatta Kodak in mancanza della scheda di memoria utilizza parte della memoria interna della fotocamera anche per salvare i file.

user112805
avatar
inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:46

NoPhotoPelase, non polemizzo e ti lascio alle tue convinzioni ma parlo per esperienza e non per santito dire. Prima Della Q2 ho avuto la M6 e la M8 oltre a altre macchine. Adesso sono tornato alla M 10 R con 21 50 e 90.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 17:58

@Mauro53

Non sono mie convinzioni e te l'hanno spiegato anche altri, si chiama fisica … poi per carità le foto si fanno ugualmente!

Nel mio lavoro ne incontro tante di persone che per esperienza fanno cose sbagliate da 40 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 18:06

Questa Q3 è l'unica macchina che può, in una certa misura, sostituire una Leica M.

user112805
avatar
inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:19

NoPhotoPlease
Lascia perdere la “fisica” e prova riprendere un soggetto in primo piano con un grandangolare e con un teleobiettivo perchè, da come ne parli, credo che tu non l'abbia mai fatto. Ovvio che per avere la stessa inquadratura cambia il punto di ripresa, ma gli scatti sono completamente diversi, quello fatto con il grandangolare, oltre ad avere una prospettiva diversa, avrà lo sfondo più lontano e meno a fuoco rispetto a quello fatto col tele. Ricordo, come ho detto nel mio post precedente, che ho avuto la Q2 per circa due anni e per me è stata una fotocamera costruita in modo impeccabile che, solo averla fra le mani, da soddisfazione, produce dei files splendidi ma rimane sempre una “compatta”, per modo di dire, ad ottica fissa con i tutti suoi limiti. Il successo che ha avuto prima la Q, poi la Q2 e adesso la Q3, oltre alla qualità ottica a di costruzione, è dovuto alla possibilità di eseguire i ritagli in macchina fino a 90 mm dando l'impressione di avere 4 obiettivi. Geniale iniziativa di marketing ma i ritagli si fanno anche in postproduzione.

user112805
avatar
inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:38

Ho sbagliato termine: PIU' A FUOCO

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:49

Mauro, secondo me non hai capito cosa si doveva prima e stai traviando il discorso. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me