RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camminare con lenti pesanti al collo: esiste una pettorina con Arca Swiss?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Camminare con lenti pesanti al collo: esiste una pettorina con Arca Swiss?!





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 10:54

Io uso un moschettone sulla cinghia da agganciare alla maniglia dello zaino, il peso non grava più sulla cervicale e costa 5 euro. La macchina per evitare che dondoli e per un minimo di protezione dai rovi, ecc
la inserisco in una borsetta pronto vincolata alla cinta dei pantaloni. In un attimo la estrai e scatti.

Ciao
Gian

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 20:18

Mi danno l'idea che traballano. Una borsetta fotografica la ho, ci stanno senz ai paraluce il 10-20 e il 17/70, quindi visto che uno dei due è sulla K3 in teoria sono a posto. In pratica no perché ci voleva due cm più grande. E se mi capita la farfalla della vita ho comunque il macro dentro lo zaino.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 20:26

I miei due cents:

io uso questa della B-Grip





sia agganciata allo zaino da montagna che al "portantino" per i bambini (e me ne sono scarrozzati tre... :-)), sempre trovato molto bene. Anche con carichi "estremi" come peso: D700+80-200 monoghiera, e con escursioni di parecchie ore (5-6 nette di camminata). Unica cosa e' che lo zaino sia abbastanza "carico" e con spallacci grossi, che e' comunque cio' che mediamente si verifica con il portantino per i bambini o con uno zaino medio da montagna; in caso contrario se l'attrezzatura ha un certo peso, porta a sbilanciare il tutto e su camminate lunghe diventa fastidioso.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 13:34

Io uso il Peak da spallaccio ed ho fatto intere giornate con la D500 ed il 70-200 2.8 senza alcun problema ... e non sono più un ragazzino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me