RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rawtherapee e fuji







avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2023 ore 10:00

Comunque per Fuji le soluzioni gratuite e sicuramente funzionanti le trovi tutte sul link che ti ha postato Sem.

Trovi Raw Studio che è quello classico fatto da Fuji e, se non fai nessuna modifica dal software, ti crea il jpeg esattamente come se fosse uscito dalla macchina. Usa la macchina fotografica stessa per sviluppare.

Poi c'è il Raw File Converter di Silkypix che è già ad un livello superiore.

Ultima scelta, Capture One Express, sempre gratuito per Fuji, ma questo devi scaricarlo direttamente dal sito di Capture One.

www.captureone.com/it/capture-one-express/fujifilm

user112805
avatar
inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:11

Iridient costa circa 40 Euro ma per i files RAF li vale tutti. Ho trovato una differenza enorme rispetto Adobe.

user112805
avatar
inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:19

Ovviamente, a differenza ri Rawtherapee, Iridient converte il RAF in DNG che a sua volte deve essere convertito nel formato che preferisci, solitamente JPEG, con uno dei molti programmi compatibili.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:26

@Pierino64
((Poi c'è il Raw File Converter di Silkypix che è già ad un livello superiore.))

Sono d'accordo con te uso Raw file Converter EX 3.0 mi trovo benissimo poi passo a altri programmi Capture One o versione 21 comprato, Helicon Focus, Adobe Elements, Lightroom o ancora versione 6, Affinity Photo, Aurora HDR 2019, Filtri Nikon tutto vecchi programmi comprati niente affitto programmi o eliminato la mia carta di credito.
Avevo provato in passato Irident, Adobe ma sono rimasto deluso troppo aggressivo modifica contrasti e nitidezza con effetto vermi ? nuova versione Adobe etc. d'accordo sarà migliorato ma i costi di affitto ?.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:32

Io ho citato solamente SW gratuiti. A spendere i soldi si fa sempre in tempo.

Personalmente uso DxO Photolab che per me rappresenta il giusto compromesso fra funzionalità e semplicità d'utilizzo. Odio i software macchinosi.

Uso sempre e solo quello anche se esistono soluzioni migliori per alcuni aspetti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me