RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aumento costo abbonamento capture one


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aumento costo abbonamento capture one





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:59

Però C1 ha un controllo fine del colore (nel senso di raffinato) che altri si sognano....


vero, in quello è meglio di DxO, ma se lo si sa usare, soprattutto in abbinata con la FilmPack, gli è vicino.
Qualcun'altro comunque secondo me fa ancora meglio (Silkypix).



avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:00

Purtroppo la scelta delle aziende di passare agli abbonamenti è dovuta all'esigenza di contrastare la pirateria. Ci siamo capiti MrGreen
E guardate che non è solo questione di adobe, capture,ecc anche in altri settori tipo quello musicale i software stanno diventando ad abbonamento. In particolare i plug-in (mi viene in mente la waves) non sono più acquistabili singolarmente ma solo in abbonamento con tutta la suite.
Diciamo che per chi è amatore i costi sono alti, per chi è professionista sono costi ammortizzabili e scaricabili.
Perciò io dico spesso, quando si aprono discussioni di quel tipo, di evitare (se si può) di lavorare gratis. Il parente o l'amico che ci chiede le foto perché abbiamo la "macchina fotografica bella" non capirà mai i costi che ci sono dietro anche solo possedendo un programma di editing

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:17

@Amodio , mi auguro solo che nascano nuove aziende e che sì facciano tanta concorrenza così gli finisce la festa anche a loro ritornando con i piedi per terra. Es. nota piattaforma tv senza fare nomi, con il tempo e l'uscita di altri servizi si è dovuta adeguare, tutto ciò che va su prima o poi inevitabilmente ritorna giù.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:34

Purtroppo la scelta delle aziende di passare agli abbonamenti è dovuta all'esigenza di contrastare la pirateria.....


non credo sai...... la pirateria abbonda anche con i software in abbonamento.
Questo infatti viene sempre scaricato sul computer, esattamente come se fosse acquistato.

Io penso invece che la pirateria si contrasti con prezzi onesti, sia in acquisto, sia in abbonamento.

Photoshop quando costava cifre iperboliche era probabilmente il software più craccato al mondo, ora credo che quasi tutti abbiano deciso di pagare l'obolo di 8 euro/mese.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:40

@Amodio , mi auguro solo che nascano nuove aziende e che sì facciano tanta concorrenza così gli finisce la festa anche a loro ritornando con i piedi per terra. Es. nota piattaforma tv senza fare nomi, con il tempo e l'uscita di altri servizi si è dovuta adeguare, tutto ciò che va su prima o poi inevitabilmente ritorna giù.


Dai tempo al tempo e anche Da Vinci Resolve diventerà ad abbonamento. Il suo punto di forza è quello di essere anche gratuito (seppur non completo). Giusto il tempo di accaparrarsi quanti più clienti possibili che abbandonano Premiere (per quanto instabile è attualmente ancora quello più usato), Capirai è un software che usano anche al cinema, quanto potrà essere ancora gratuito? MrGreen
E' tutto un circolo. Anche io domani posso costruirmi un software open source e distribuirlo. Mi contatta l'azienda Pincopallino e mi dice " oh scemo quanto vuoi per la cessione dei diritti del tuo software? Ecco a te" e loro la distribuiranno a pagamento.
Andate a leggervi la storia del gioco TETRIS e capirete come "colui che l'ha creato" ad oggi non ha guadagnato un centesimo. Ripeto, colui che l'ha creato e no chi l'ha distribuito

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:49

Da Vinci, se si vuole la versione completa, è già a pagamento. Il businnes di Blackmagic non è il software, e il concedere i suoi programmi gratuitamente o quasi (la versione Pro di Resolve ha un costo ridicolo) porta un certo tipo di professionisti dentro il suo ecosistema.
Credo che a loro interessi solo questo (ovviamente sono pronto ad essere smentito domani...MrGreen).

Se cedi i diritti di una tua proprietà intellettuale - e non - a costo zero sei tu un po' l'ingenuo (non tu AmodioC, ovviamente). Vuoi il mio software? Pensi che valga? Allora fai un prezzo congruo o un contratto che ritieni soddisfacente; se no non vendere....

Carlo

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:00

Per curiosità, cos'è che vi offre C1 che altri software non hanno?

Però C1 ha un controllo fine del colore (nel senso di raffinato) che altri si sognano. Quasi come lavorare al volo su delle LUT.
Una maschera di C1 mi consente di applicare quasi tutti gli strumenti. Adobe ACR/LR no


A parte questo.
Non che sia poco (sono comunque convinto che prima o poi verrà implimentato anche su Lr), ma per uno sviluppo medio-basico è grasso che cola .



avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:13

Io ho provato la versione C1 express con xt3 e xt1 per me niente, ma io conto poco sono abbastanza schiappa.
Altri software sono in Inglese e non userò mai software in inglese, mia personale opinione.
Con quel poco che ci faccio alla fine ho preso LR classic e andrò avanti con quello, me lo farò bastare ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:26

Per curiosità, cos'è che vi offre C1 che altri software non hanno?

Ci sono appunto le cose che ho scritto e non sono poco. Soprattutto il fatto che le maschere che crei sui livelli usano praticamente tutti gli strumenti. Cosa che non succede in ACR/LR e francamente fa un po' imbestialire...

Lo sharpening è molto ben implementato e difficilmente provoca spappolamenti anche se lo usi al massimo.

Chiarezza ha quattro diversi algoritmi a disposizione. Anche qui per evitare aloni quando si spinge sul cursore.

Poi c'è Normalizza che prende un colore standard e lo applica su un altro. Ad esempio ti risolve quelle foto di concerti con la luce led orrenda che rende gli incarnati inguardabili.

Credo che tu lo apprezzeresti.

In compenso l'implementazione delle maschere in ACR/LR con la varietà di strumenti di creazione e modifica che hanno è superiore a C1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:55

Continuo a non capire le scelte commerciali di C1...

Stavo guardando adesso i costi: 18.25€ al mese con pagamento annuale (219€ totali/anno), 29€ al mese se paghi mese per mese (348€ anno) e 349€ per la licenza perpetua, ma che non dà diritto a nessuna scontistica in caso di upgrade, della serie: se upgradi paghi licenza nuova di pacca.

Oddio... di mio, cambiando macchine e programmi raramente, sceglierei senza dubbio la terza opzione, la licenza perpetua. La seconda opzione è da pazzi, e la prima, sempre troppo cara.

Il punto è il solito: programma per professionisti, e professionisti che lavorano, pigliando quattrini, spero per loro, non certo per semplici appassionati come potrebbero essere la gran parte degli utenti di un forum.

Unica arma a disposizione: si cambia, si passa ad altro. Ed è un peccato, sia per il workflow diverso, che per la continuità dei vecchi archivi in caso di ripescaggio vecchi lavori, sia perchè con certi sensori, tipo Fuji, C1 rimane la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:13

Ci sono appunto le cose che ho scritto e non sono poco. Soprattutto il fatto che le maschere che crei sui livelli usano praticamente tutti gli strumenti. Cosa che non succede in ACR/LR e francamente fa un po' imbestialire...


Anche a me le fanno girare , su questo ti do ragione. E' veramente l'unica scelta di Adobe che non comprendo, anche perchè la suite stessa ( Ps+Lr) consente di ovviare in parte al problema , però con un maggior dispendio di tempo e rotture di cocones .
Resta il fatto che per dotarsi di un piano vagamente simile a quello offerto da Adobe mi tocca scucire 25 Euro al mese invece del centone annuale come di prassi ; per me (e solo per me) già questo fa decadere ogni possibilità di scelta.

Lo sharpening è molto ben implementato e difficilmente provoca spappolamenti anche se lo usi al massimo.


E' vero , lo sharpening è implimentato meglio, ma essendo io acerrimo nemico dell'ipernitidizza è un fattore a mio avviso poco rilevante. MrGreen



avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:15

Sono d'accordo che l'abbonamento sia improponibile. L'unica è una licenza perpetua ogni 4/5 anni per arrivare allo stesso livello di costi di Adobe.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:21

Sono d'accordo che l'abbonamento sia improponibile. L'unica è una licenza perpetua ogni 4/5 anni per arrivare allo stesso livello di costi di Adobe.


Ma con i dng non si risolve la cosa?
Converto il raw e via ,qualunque essa sia l'attrezzatura ; se manca una lente dall'elenco chissenefrega, ne prendo una similare come focale/apertura e buonanotte al secchio. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:26

Sì, certo. I raw nuovissimi convertiti in dng si aprono anche con software vecchi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2023 ore 8:48

Quanti in questa discussione hanno partita iva e possono ammortizzare il noleggio?

Non capisco il problema, la politica delle software house è questa da tempo ?

Anche Adobe alzerà i prezzi prima o poi ma il tempo che mi fa risparmiare Photoshop AI adesso e le selezioni veloci in Lightroom, è tale che potrei pagare anche il triplo. Se CO offre strumenti simili allora l'aumento è motivato

Le ultime generazioni dei software offrono strumenti per accorciare il lavoro, io do un prezzo al mio tempo, se ci sono persone che non lavorano e che quindi non possono scaricare un costo almeno possono contare sul risparmio sul proprio tempo?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me