RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Modelle", liberatorie e... Fidanzati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Modelle", liberatorie e... Fidanzati





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:36

Maurese
Comunque, la soluzione credo tu te la sia già quasi data: nel momento uno di questi gelosoni chiede la cancellazione dall'internet delle foto ti pagherà spese, lavoro e “danni”.


Ehm... no. Il gelosone non ha diritto alcuno a chiedere o pretendere alcunché. Le foto non riguardano direttamente lui e sulla liberatoria non c'è la sua firma.

Nel momento che chiederà pure la cancellazione delle foto dagli HD è come se ti comprasse tutti i diritti con un buyout, e quindi diventasse padrone pure di quelle foto che gli invierai e poi cancellerai, previe laute royalties.


Se la frase è presente nella liberatoria, è un contratto di vendita.

Mantoz
la liberatoria è revocabile in ogni momento. Quindi cancellazione delle foto pubblicate


Decide il fotografo se e quando revocarla.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:53

Alberto74H ha spiegato la faccenda molto bene.
Se nella liberatoria hai indicato la possibilità di revoca e il conseguente indennizzo parlerei con la modella (l'unica interlocutrice) spiegandole che sei disposto, visto che è un obbligo di legge, a cancellare le foto ma solo dietro un risarcimento che però terrei molto basso.
Sarà più facile ottenere la cifra, che probabilmente pagherà il fidanzato geloso, e tu ti sarai comportato professionalmente.
Ovviamente se le foto sono sui social è implicito che in giro per il web potrebbero esserci delle copie. Quello che ti tutela è che tu hai una liberatoria firmata...

Carlo

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:58

Si può benissimo essere professionali e lamentarsi degli i.dioti allo stesso tempo.


Questa discussione dovrebbe essere mostrata a chi in futuro deve valutare la professionalità del fotografo e di come gestisce i problemi se ne capitano.

Questa discussione è ai limiti e il fatto che, al netto delle liberatorie, delle persone cambino idea dopo aver fatto delle foto e che poi vengono stigmatizzare com parole come quelle che hai scritto definisce in modo abbastanza netto il grado di fiducia che una persona "non professionista" deve avere verso un fotografo.

i motivi per cui una persona può chiedere di rimuovere una foto sono molti e nonostante questo, senza sapere i singoli casi, si preferisce scrivere "maniaco ossessiva possessiva, ignoranza, i.dioti ecc ecc.

ognuno ha le proprie opinioni, io eviterei di usare questo forum per offendere sconosciuti.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:01

Se nella liberatoria hai indicato la possibilità di revoca e il conseguente indennizzo parlerei con la modella (l'unica interlocutrice) spiegandole che sei disposto, visto che è un obbligo di legge, a cancellare le foto ma solo dietro un risarcimento che però terrei molto basso


Anche se non fosse indicata la possibilità di revoca le foto devono essere cancellate prima ancora di ricevere il compenso, compenso che è un punto a parte e successivo, che certamente non è vincolante per la cancellazione delle foto, ma a fronte del compenso occorre essere pronti a fornire o la lista delle spese effettuate e documentate o la fattura, potrebbe configurarsi come compenso tassabile, o dimostrare i danni subiti dal fotografo in seguito alla cancellazione delle foto

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:04

Questa discussione...


Questa risposta andrebbe incorniciata e messa ben in evidenza nel forum!

La condivido in ogni sua parola.

user109536
avatar
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:30

A nessuno viene in mente che il gelosone viene semplicemente mandato avanti dalla modella ( ma sono vere modelle quelle che si comportano così ?) perché lei pensa che il maschio abbia più autorevolezza o altro? Al gelosone basta dire di far firmare una richiesta di revoca dalla modella e il primo problema è risolto o dovrebbe essere risolto. Per il resto buon divertimento

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:32

Ma non importa, è il firmatario della liberatoria che deve chiedere le cancellazioni, solo lui/lei ne ha facoltà. È semplicemente la disposizione di legge...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:32

Se nella liberatoria hai indicato la possibilità di revoca e il conseguente indennizzo parlerei con la modella (l'unica interlocutrice) spiegandole che sei disposto, visto che è un obbligo di legge, a cancellare le foto ma solo dietro un risarcimento che però terrei molto basso.


Praticamente significa: "Questa cosa la faccio perchè sono obbligato a farla però per farla voglio dei soldi, però pochini perchè sono buonino..." Ma ti pare? Se sei obbligato la fai, e dopo come fai ad avere delle pretese ulteriori?

L'unico modo per cautelarsi per davvero sarebbe probabilmente quello di rivolgersi a un'agenzia di modelle, la quale si impegnerebbe a fornire modelle con requisiti adatti e a corrispondere una penale nel caso non possa far fede all'impegno (nel qual caso poi tenterebbe di rivalresi sulla modella in questione. Ma sarebbe un caso raro perchè la ragazza che volesse fare marcia indietro avrebbe la certezza di non lavorare più come modella con nessuna agenzia, grazie al passaparola negativo). Faccenda costosa, ovviamente.
Per cui resto sempre della mia idea: meglio rivolgersi, anche privatamente ma a modelle professioniste con esperienza, che ti dicono subito che tipo di foto fanno o non fanno e in genere rispettano gli impegni, per i motivi detti in precedenza.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:40

Ma non importa, è il firmatario della liberatoria che deve chiedere le cancellazioni, solo lui/lei ne ha facoltà. È semplicemente la disposizione di legge...


Direi che è abbastanza ovvio ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:49

Flagship ha scritto

#
E quindi uno dovrebbe farsi ricattare da tutti gli squilibrati che ci sono in giro?#


No, se sei in grado di reagire efficacemente o di sopportare le legnate senza cedere .

user109536
avatar
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:55

Ho capito ma se tu vieni “minacciato “ dal gelosone continuare a ripetere che non è lui che deve chiedere la deroga non serve a nulla. Spiegagli come funziona e se non è scemo capisce. Se non capisce e ti minaccia chiama la polizia o restituisci e distruggi tutto senza attendere la revoca che secondo me è la soluzione antigrane migliore e meno costosa. Naturalmente parlo di fotoamatori.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:58

Spiegagli come funziona e se non è scemo capisce. Se non capisce e ti minaccia chiama la polizia.
Esatto, questo intendevo.

user109536
avatar
inviato il 21 Agosto 2023 ore 17:12

L'alternativa è scegliere soggetti meno problematici come i musicisti che fotografo io che sono strafelici di farsi fotografare

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 17:28

MrGreen Dici che i musicisti sono disposti a fare foto glamour, in intimo o di nudo? MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 17:29

@Riful
e perdonate l'OT :D
Quoto PaoloMcMix.
Rivolgiti alle professioniste Cool

citandolo così a Paolo gli aggiungi però qualche annetto
per averne 114 se la foto dell'avatar è la sua li porta bene, complimenti!
chiudo OT e perdonatemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me