| inviato il 18 Agosto 2023 ore 8:58
estetica ed ergonomia non vanno mai d'accordo, anch'io trovo le ghiere un po troppo pronunciate |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:01
Nella foto che non inserito Juza ma che è presente nell'articolo sembrerebbe avere uno schermo articolato Non ne capisco il senso, perchè non hanno messo il tilt? Forse l'ho scambiato io per uno schermo articolato |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:02
Come ergonomia la vedo come la Fuji XT30 (che ho avuto) e che non mi ha dato alcun problema di utilizzo. Certamente non e' una macchina pensata per essere utilizzata con i Supertele o con i fissi Z f1.2 ma in altro ambito. Non vedo limitazioni lato ergonomia, ma solo piacere di utilizzo. Uniche cose che avrei aggiunto: - Joystick; - ghiera posteriore che ruota; perché io sono abituato così, per il resto a me piace molto. Credo che avrà un suo pubblico numeroso, il vintage e' come il lusso, non passa mai di moda. Sono uscite le foto della macchina ripresa dalla parte superiore? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:02
Molto bella esteticamente. Ma dall'esperienza con la piccola fuji xt30 (questa è più grande ma l'ergonomia è la stessa) quel genere di corpo si adatta bene solo con obiettivi leggeri, già con obiettivi sui 700 gr la presa diventa pessima. Io sono un amante delle ghiere per quello come secondo corpo ho preso proprio una xt30 (oltre al peso irrisorio). In questa ci vedo solo l'estetica e le ghiere come lati positivi |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:20
“ È brutta. „ Confermo, .....poi le caratteristiche tecniche e l'ergonometria sono altra cosa, giudicarle senza averte "ben" constatate mi sembra non opportuno. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:21
Onestamente me l'aspettavo (speravo) un po' più corazzata e orientata esteticamente verso una Df. Aspettiamo la presentazione con immagini e specs ufficiale e vedremo |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:26
Bella! |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:30
Davvero molto bella. Apprezzerei se non avesse del tutto il comparto video... (lo so, sono strano. Ma secondo me una fotocamera non deve fare la videocamera) |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:31
“ è leggermente più grande di una z6 „ Praticamente grande come una Z FC, al quale han cambiato il sensore. “ sembrerebbe avere uno schermo articolato „ Come sulla Z FC, che pure lei monta uno schermo articolato. Bella è bella, carina, non ci piove. E' un po' strana la disposizione dei tasti. Nikon ultimamente sta spostando il tasto per la visualizzazione delle foto a destra, in basso, sotto il tasto menù. Solo i corpi più vecchi hanno ancora la disposizione simil reflex, mentre Z30, Z8 e Z9 hanno il tasto nella nuova posizione. Qui siamo tornati alla posizione vecchia. Comunque son curioso di vederla, anche se probabilmente si, sarà identica ad una Z FC nera. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:35
Per la presa usciranno le varie smallrig in legno e simili che la renderanno degna. Quello che a me urta sempre è l'assenza del Joystick, nel 2023 è davvero inaccettabile non averlo, soprattutto quando c'è da anni sulla semplicissima Z5. Sono curioso di conoscere anche risoluzione display e mirino e cosa hanno deciso di implementare nell'AF rispetto alla Z8, è la prima fotocamera non alta gamma del "nuovo corso". |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:40
Come già detto da qualcuno, queste immagini però non sembrano proprio affidabilissime... sulla prima soprattutto pare esserci un po' di copia incolla... vedi la zona del "pentaprisma"... |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:45
a me piace molto come idea. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:48
“ Quello che a me urta sempre è l'assenza del Joystick „ Vero, manca, come manca in tutte le macchine sotto una certa fascia, parlando di Nikon. Però non so... ce l'ho sulla Z6II, ma ancora adesso, ogni tanto, mi viene da usare al suo posto la ghiera sottostante, come facevo con la D750, e il joystick mi sembra quasi un doppione. A questo punto, se si decide per il joystick, che senso ha la ghiera? Che so, almeno Fuji sulla linea più economica, tipo X-T30 e X-S20, ha messo il joystick, ma tolta la ghiera. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:48
Per me potevano farla come una FM Dritta senza impugnatura Senza rotella anteriore Meno tasti Insomma digitalizzare una vera FM come ha fatto Leica |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 9:51
“ Senza rotella anteriore „ Allora avrebbero dovuto rimettere la ghiera dei diaframmi sui barilotti delle lenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |