| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:03
Infatti Zeppo, canon ad oggi, ha il parco ottiche EF/EF-S/RF piu vasto in assoluto e tutte perfettamente funzionanti come native anche sulle nuove ML, ma le chiacchiere da forum si sa... ripeto, lasciate perdere, non ne vale la pena |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:13
le dimensioni rispetto alle native sony sono però molto diverse per le adattate. lo dice uno che on ha intenzione di prendere ottiche rf per qualche anno |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:17
Franco Pastorino "Juza scusa, sicuro che non ti abbiano clonato account? Perché un conto è dire che la R5 non sia stacked, un altro è dire che non sia adatta alla foto di azione." Juza non ha detto che r5 non è adatta alle foto d'azione ma : "la prossima candidata potrebbe essere la R5 II, anche se non è un corpo particolarmente votato all'azione." |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:17
Si, ma le native Sony sono la metà, mentre buona parte di quelle di terze parti sono quelle Reflex con l'adattatore saldato… |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:18
Come parco ottiche, lo scrivevo da mesi, non abbiamo nulla di cui lamentarci. Molto probabile una R1 da 45mpx stacked e R5II pompata a 60mpx con doppio processore Digix 10. Sarà una delle migliori Pro sul mercato, come il predecessore. R1 sarà più d'azione come tradizione vuole, con BG per esterne performanti e di lunga durata. Poi rimango sempre curioso su quei rumors giapponesi che collocano una R1 con sensore ad alta risoluzione e doppio processore Digix 11. Ma si sa, sono solo rumors. Il Digix 10 ha già un'età. Ape-c stacked? Non Ora. Il prezzo non ne giustifica la collocazione. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:23
La specificità della R3 era e rimarrà l'Eye AF, e lì rimarrà. Non lo vedo su una R1. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:26
“ Belin ma l'ha scritto Juza, ora ci saranno i fanboy a dire che siamo dei rosiconi. Ha paragonato la R5 alla Z7, invece di paragonare la Z8 alla R3. Mi vengono un sacco di dubbi „ Se la Z7 ricalca la serie D7XX e la Z8 la serie D8XX, la Canon è antagonista con serie 5D e R5 con Nikon D800 e Z8. Fascia prezzo e features dicono questo, purtroppo senza possibilità di interpretazione. Poi ognuno è libero di credere che siano confrontabili, nessun problema, ma la suddivisione di prodotto mi sembra abbastanza chiara. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:28
“ Scusa Emanuele, mi spieghi cosa intendi? Il corpo della R5 e' perfetto e va benissimo anche per foto d'azione. Sono piu' che certo che l'attuale non abbia nulla da invidiare alla Z8, non sara' stacked, ma ha un AF ottimo. Francamente tra Z7 e R5 vi e' un abisso. „ Come non quotare chi l'ha avuta seppur con i primi FW, quel che dici è più che condivisibile. Non capisco l'intervento di Emanuele |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:34
Per la fotografia d'azione canon è attualmente il riferimento, ha, secondo me, il miglior riconoscimento automatico dei soggetti AI in assoluto e, a differenza dei competitors, l'af/traking è sempre efficiente ai massimi livelli dalla entry level fino alla R3. Fa riflettere il fatto che tutto questo vantaggio lo ha ottenuto in pochi anni sia con i sensori standard che staked e le cose con le prossime uscite non potranno che migliorare ulteriormente, da questo punto di vista, sono i competitors che inseguono canon non il contrario |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:35
Se la Z7 ricalca la serie D7XX e la Z8 la serie D8XX, la Canon è antagonista con serie 5D e R5 con Nikon D800 e Z8. Fascia prezzo e features dicono questo, purtroppo senza possibilità di interpretazione. ============================ Si ma come puoi confrontare una stacked con una “normale” uscita anni prima (che in questo ambiente si trasformano in secoli)? Edit: perdonate l'intrusione, vi leggo sempre ma questa volta ho scritto di impulso |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 8:57
“ Scusa Emanuele, mi spieghi cosa intendi? Il corpo della R5 e' perfetto e va benissimo anche per foto d'azione „ hmm, prova a fare una raffica a 20 FPS con Nikon Z8 e Canon R5... entrambe scattano a 20 FPS, ma i risultati saranno totalmente diversi: con R5, per arrivare a quella velocità devi usare l'otturatore elettronico (lento, mi pare circa 1/60 per la R5) con conseguenza di banding in luce artificiale e distorsione da rolling shutter con soggetti in rapido movimento. La R5 non è una fotocamera per foto d'azione: quella è la R3 (e la futura R1). Ovviamente nulla vieta di usare la R5 anche in questo ambito, anche io per tanti anni ho scattato foto di animali e azione con la Canon 1Ds (macchina "lenta", da generi statici) invece che usare la 1D (macchina votata all'azione). Questo non toglie che, anche se si possono fare bellissime foto d'azione, animali, ecc. anche con la EOS R5, non è una fotocamera che nasce per questo ambito; la Z8 invece lo è (grazie al sensore stacked e all'otturatore elettronico da 1/270). Vedremo se con la futura EOS R5 II Canon sceglierà di proseguire nella stessa fascia (concorrente Z7) o se sceglierà di cambiare fascia mettendola in concorrenza con la Z8. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:02
Emanuele, io scatto prevalentemente foto di fauna e avifauna in volo, non ho mai avuto problemi tali. Premesso che i vantaggi di un sensore stacked sono chiari, ma nelle foto di uccelli in volo conta anche molto l'autofocus. Ed e' quei che la R5 recupera molto sulla da te citata Z8. Quando la R5 aggancia un oggetto non lo molla piu', fai lo stesso con la Z8 e mi dici Se la Z8 per te e' per foto d'azione sulla base del sensore stacked e senza considerare il resto, stavolta mi permetto di non essere d'accordo con uno esperto di fotografia come sei tu. Ma del resto non si e' sempre d'accordo su tutto |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:04
“ Se la Z7 ricalca la serie D7XX e la Z8 la serie D8XX, la Canon è antagonista con serie 5D e R5 con Nikon D800 e Z8. „ La serie Nikon Z7 e Z7 II è l'erede di Nikon D850 ("serie D8XX"), mentre la Z6 e Z6 II sono le eredi della serie D780. La Nikon Z8 non ha nessun equivalente in ambito reflex Nikon, quella a cui più si avvicina è la D6, che corrisponde anche alla Z9. E' come se, per fare un paragone con le reflex, Nikon avesse fatto una D6 "standard" e una senza battery grip integrato. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:36
La Z8, ma anche la Z9 a suo tempo, sono proprio due corpi rivoluzionari... ci puoi fare praticamente di tutto e proprio per questo sono sempre più convinto che il prossimo corpo Canon a vedere la luce sarà una R5II con sensore stacked! |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:45
Sarà interessante capire se il sensore sarà made in Canon o acquistato da altri brand come Nikon. Nikon, non sviluppando più sensori, ha potuto concentrarsi su tutto il resto con risultati credo straordinari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |