| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:38
Mi superi ma non di molto... Ho riesumato una Fuji Finepix S5600, cosa che avevo in animo di fare da parecchio tempo. Come nuova. Nessun problema di batterie (quattro stilo), ma su quattro schede di memoria che ho conservato ne legge solo una, da 16MB. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:01
@Mauryg11 bella la canon pro1. Fa parte di quelle fasce di fotocamere con sensore 2/3 si pollice, che sono molto interessanti, come la minolta a2, la sony f828, le nikon coolpix 8400, 8700 ecc. Prima o poi me ne prenderò una si quelle . |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:19
Comunque a tutti gli interessati, oggigiorno in tutti i mercatini all'aperto dove prima si trovavano soprattutto lenti vintage( a volte anche interessanti) e ora quasi solo ciofeche, oggi si trovano una miriade di macchinette compatte anni 90/00. E ci sta il modernariato si è spostato di almeno 10/15/20 anni. Poi quanto siano funzionanti e quali siano realmente interessanti dipende da noi. Ricordo che ai tempi della mia Canon powershot S70, un amico aveva una Nikon coolpix 3200( sul numero ho dubbi di memoria, son passati almeno 20 anni secchi), ma faceva veramente pena. Se la trovassi oggi anche a 5€, perfettamente funzionante, non la prenderei nemmeno in considerazione |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:29
:Si il numero é giusto. Lo so perché l'aveva mio padre, e anche lui dice che faceva pena. Non tanto a livello dei file, che tutto sommato non soni male. Ma a livello funzionale era pessima. Menù solo in inglese, e batteria che non durava una ceppa. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:31
Per 5€ un sacrificio se po' fa |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 18:12
Ohh... doppio slot, schermo tilt and flip.. mica scherzi... . |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 20:22
Beh la C 5060, se non ricordo male era bellina, aveva una forma...diciamo molto " reflex", una impugnatura generosa. Se è quella che ricordo io, ma posso sbagliarmi. Lo schermo tilt e il doppio slot non ricordavo. Non male! Adesso mi avete fatto venire la scimmia di vedere se trovo qualcosa...prossimo mercatino... |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 20:55
“ un amico aveva una Nikon coolpix 3200 „ Io avevo una Coolpix 3100, piuttosto scarsa, anche se all'epoca la sbornia digitale offuscava la vista. Sostituita presto con la Fuji che ho citato in questa discussione. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:16
Ragazzi, so che é bello parlare delle vecchie fotocamere, ma vi ricordo che questo post é dedicato alla Sony DSC-S85. Cerchiamo si restare in tema, altrimenti il sommo Juza chiude il post. Ieri pomeriggio intanto, me la sono portata al mare, dopo una giornata di maltempo. Mentre scattavo con l'altra Sony ( una DSC-R1 ) a cavalletto, facevo qualche scatto a mano libera con questa. Alla fine l'ho montata sul treppiede e ho fatto anche qualche lunga esposizione. Che divertimento, sta compatta ventennale. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 23:52
Facci vedere dai |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 0:06
“ Facci vedere dai ;-) „ Le sto caricando in galleria in questo momento... |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:06
Bellissime! Complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |