| inviato il 09 Agosto 2023 ore 19:47
E' uno dei migliori obiettivi zoom transfocali esistenti |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 21:18
Mac, più che altro è meno grande del previsto. Ma non si può certo chiamare piccolo |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 22:40
Piccolo non è ma è il migliore zoom per Fuji su quelle focali. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 23:52
La serie XH è quella che bilancia meglio il peso e l'ingombro del 16-55, quindi direi che l'accoppiata è più che azzeccata anche su questo aspetto |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 8:51
Mi aggiungo alla discussione per confermare alcune impressioni aggiunte da altre persone. La xt5 con il 16-55 fa foto spettacolari, ne rimango sempre stupito. Recentemente ho fatto un giro a bologna con xt5 e 18-135 e la differenza si nota subito, anche se le foto non sono certamente da buttare. ma si vede che la macchina non viene sfruttata bene. Anche con il viltrox 23 mm rimango molto soddisfatto dai risultati, veramente nulla da dire. ora voglio provarla con il 27 e poi con il grande vecchio 35 1.4. e intanto è partita la scimmia del 18 1.4 WR perché ormai sono convintissimo che con ottiche giuste la xt5 fa davvero grandi risultati |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 9:25
Fuji con il 40Mpixel, è uscita con un sensore veramente bello, sicuramente uno dei migliori nel panorama aps-c. Non è solo un discorso di nitidezza, ha una naturalezza, parere personale, superiore al fratello da 26 Mpixel. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 10:12
Concordo con te Pierino, negli scorsi giorni ho fotografato alcuni caprioli dopo il tramonto con la XH2..ISO attorno ai 3200-6400, addirittura sino a 8000. Applicato la riduzione rumore con camera raw sono riuscito a recuperare dei dettagli non indifferenti oltre al mantenimento dei colori naturali. Sono rimasto molto ben impressionato da cosa si può tirare fuori se si lavora un po' il file. Metto una foto in galleria giusto per dare un'idea |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 17:08
Rino, vedo che hai usato anche un signor obiettivo però |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 17:59
Molto bello lo scatto, il 200mm è un'ottica strepitosa, ma la parte più importante è il fotografo! Ha il solo difetto di essere un poco corto. Il meglio sarebbe un 400mm anche meno luminoso. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 18:41
seguo |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:55
O visto qualcuno usava il. Il Nikon Z 400mm f/4.5 VR S è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2022. Con adattatore e non mi sembrava male ma costa parecchio se arriva in futuro uno 400 f4.0 APS-c per Fujifilm ? non saprei ma Fujifilm ottiche di uno certo livello sono spesso molto ingombranti pesanti con costi molto elevati. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:01
Il 200 con duplicatore è comunque una scheggia e viene fornito gratuitamente, visto il prezzo del 200 f2 |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:02
Ma del resto le fuji X non sono nate per lunghe focali e ottiche per sport non sono un must per la fuji. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:09
Sui costi direi di no, un 24-70 F2.8 Sony costa un mezzo rene, comunque il doppio del 16-55 Sony. Il 200mm F2, è un'ottica di livello altissimo, il prezzo è giustificato da quello. Se la provi ti rendi conto subito che sei su un livello superiore, il vero limite è che per certa fotografia è cortino. E' comunque un'ottica da provare, se non da avere, proprio per rendersi conto di cosa significa un fisso di livello eccezionale. Canon faceva un 200mm F1.8, ma pesava 3kg ed oggi costa 4k usato... |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 20:15
Comunque 6000 euro 200 2.0 per una ottica APS-c trovo fuori mondo, ma sicuramente critico anche molte altre ottiche non solo per il costo ma anche per dimensioni e peso preso poco tempo fa il 80 macro comprato usato in condizioni semi nuovo ma il prezzo da nuovo + dimensioni peso siamo fuori si tratta di una ottica APS-c non FF o Medio Formato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |