RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove funzioni "Riduzione del rumore" e "Super Resolution" in Lr e Camera Raw: se uso una, devo rinu


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove funzioni "Riduzione del rumore" e "Super Resolution" in Lr e Camera Raw: se uso una, devo rinu





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 3:20

Ciao a tutti,

Ho da poco scoperto questa nuova funzione di Lightroom, giacché mi sono regalato una nuova macchina fotografica.

Conosco il sito da anni anche se di solito mi limito a usarlo per leggere le recensioni MrGreen

E' anche grazie a questo sito quindi che ho scelto la mia Fuji X-S10 (non la mia prima Fuji).


Ma bando alle ciance, io ci ho provato ad usare altri software, ma niente da fare, nessuno mi soddisfa come Lightroom Classic. E ci ho provato a disfarmene, eccome se ci ho provato, più e più volte.

Quindi questa funzione è davvero benvenuta, e dalle prove che ho fatto su alcune foto (molte) fa quasi (quasi) miracoli! (o almeno per me che non ho mai usato programmi dedicati per la rimozione del rumore).

Su altre invece (poche) quasi non si notano grandi miglioramenti, sicuramente colpa mia o delle foto medesime.




L'unica noia per così dire sono le dimensioni del file DNG generato Eeeek!!!


Posto un paio di esempi (ingranditi al 150% per vedere meglio), io la trovo fantastica davvero questa nuova funzione di riduzione del rumore con l'intelligenza artificiale.








avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 8:55

Si rispetto a quello a cui ci aveva abituati adobe é un grande passo avanti (o piuttosto una messa a livello rispetto alla concorrenza) ma per coloro che usano dxo da anni (il PRIME data del 2014) non è niente di speciale, sono anni che ottengono una tale qualità anzi meglio....comunque non leva niente al meritevole "sforzo" di adobe di fornire un denoise che anche se non rivoluzionario almeno è al passo coi tempi...tanto meglio, era ora.Sorriso...quello che m'impressiona di più in LR sono le capacità di classificazione, ricerca e gestione delle foto e video, su questo è ad anni luce da qualsiasi concorrente...putroppo...mi eviterei volentieri l'abbonamento, ma infine il modulo libreria è gratuito visto che continua a funzionare anche dopo il periodo di prova o con l'abbonamento scaduto.Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 18:46

Una domanda.

C'è qualche plugin per Lightroom che toglie il rumore anche ai JPG?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:02

Nik Dfine, che fa parte della suite completa dei filtri Nik ...puoi installare pure la versione Google gratuita che si trova ancora su web invece di acquistare i filtri Nik DxO tanto sono uguali
www.clubic.com/telecharger-fiche435811-nik-collection.html

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:32

Nik Dfine, che fa parte della suite completa dei filtri Nik ...puoi installare pure la versione Google gratuita che si trova ancora su web invece di acquistare i filtri Nik DxO tanto sono uguali
">www.clubic.com/telecharger-fiche435811-nik-collection.html

Grazie, tuttavia al sito del link mi dice che che è per Windows ma io ho Mac...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:34

Trovato questo:

www.riccardoperini.it/google-nik-collection/

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 21:47

Come non detto, non funziona con i Mac con processore m1.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 7:56

Nel link lo puoi scaricare per win o mac a scelta

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 13:36

Buon Ferragosto a tutti. Io ho questa configurazione :OMEN 40L GT21-0006nl Desktop con Intel® Core™ i9 - NVIDIA® GeForce RTX™ 3070 Ti - Raffreddamento a Liquido
[5S197EA#ABZ] 16GB RAM.
Uso con soddisfazione sia DXO che Topaz ma curioso ho voluto provare con risultati, mi pare, non migliori di DXO. Con file della R5 Camera Raw impiega 15 minuti ad elaborare ........ma cosa devo modificare e/o settare diversamente? Ho un super pc e non basta, devo ricorrere alla NASA ? Grazie dei consigli.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:24

Purtroppo è molto lento, aspettiamo futuri aggiornamenti.
Non penso che Adobe resterà a guardare...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:32

mi pare strano, io con 3060 ci metto meno di 10 secondi con file da 24 mpx

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:49

Angelo Bacchio mi consolo io non ho un pc super, l'anno scorso mi si sono schiantati scheda madre e processore, ho trovato dei sostituti ricondizionati : il processore da i7 a i5 scelta fatta per il costo ma anche dietro consiglio del tecnico cambiata scheda madre con una Asus raddoppiata la ram da 8 a 16 GB, ha perso qualcosa ma poca roba, ma l suo punto debole è la GPU e quindi i tempi sono come i tuoi, solo che con il mio ho tentato ogni possibile impostazione ma devo rassegnarmi a quei tempi :12 minuti per la riduzione rumore con Lightroom, stamattina ho provato a fare prima la funzione dettagli e in un secondo tempo la riduzione rumore, mi ha illuso facendo una stima del tempo calcolato per farlo scrivendo 5 minuti ma poi effettivo è stato di 12 minuti come sempre, mi sa che con la tredicesima cambierò pc, penso che convenga un pc assemblato ma non sono molto esperto, qualche consiglio? Ora la scheda video è una AMD Radeon R7 340 2 GB non più aggiornabile, un saluto e buon Ferragosto

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 16:22

15 min.? Ma è enorme, il mio HP con una nvidia 3060, i7 e 32gb di ram é quasi instantaneo appena qualche sec .col denoise di LR, idem con topaz sharpen ai (la previsualizzazione poi é praticamente instantanea),.dxo photolab è piu lento (1 min.) ma fà lo sviluppo completo e l'esportazione in tif....forse saranno i 32gb di ram?
non saprei come settarlo/ottimizzarlo molti sw si ottimizzano automaticamente all'installaziine e all'apertura, ieri ho aggiornato i driver nvidia studio e quando ho aperto C1 mi ha rifatto l'ottimizzazione (che peraltro è durata circa 2 min.)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 16:56

la 3060 credo sia la risposta, io con la vecchia rx480 ci metto qualche minuto e rallenta troppo il lavoro.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 17:15

Ma non lo so, Angelo con la 3070 Ti ci mette 15 min!!!??Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me