RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Far rinascere vecchie foto grazie al Denoise AI





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 17:00

quando questo tipo di riduzione sarà dentro le macchine molti puristi l'accetteranno, adesso è solo modificare la realtà.MrGreen


cmq già sviluppare foto vecchie con i software nuovi da una marcia in più, con questi nuovi tool si migliora ancora.

per certe foto ci vorrà ancora un' ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 17:33

Sono anni che impiego Topaz Deonise AI, Topaz Sharpen AI ed il denoise di DxO Photolab

non per nulla, ormai da un bel po', una delle mia macchine più usate è la D200 impiegata a 1600-3200 iso e non mi faccio scrupolo di scattare con D850 e Z7 a 8000 iso.

Per la mia esperienza:
il migliore è senza dubbio DxO Photolab prime, che non introduce artefatti anche su iso altissimi.
Seguono Topaz Deonise e Topaz Sharpen (sì... anche Sharpen funziona...), entrambi buoni per ridurre il disturbo, ma bisogna andarci cauti perché introducono degli artefatti a volte invadenti, per cui i cursori vanno provati e riprovati.

Per contro, Topaz Deonise e Topaz Sharpen vanno molto bene per ridurre la grana delle diapositive duplicate (cosa che DxO Photolab non riesce a fare). Anche in quel caso bisogna eseguire molte prove ma un risultato buono arriva quasi sempre. Nella mia galleria quasi tutte le dia duplicate (con Nikon D850) hanno subito un passaggio dentro Topaz.

e comunque... è vero che questi software sono in grado di portare a nuova vita vecchi scatti digitali, infatti sto riscoprendo molte vecchie immagini che un tempo avevo accantonato perché rovinate dal noise.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 17:52

Juza hai provato anche Dxo photolab? Sto pensando appositamente di cambiare scheda video (la mia ha 12 anni) per usarlo, lo preferisco ad adobe per il discorso abbonamento.

PS bella foto!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 18:29

seguo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 19:28

Io già ho rifatto tutti i miei raw ad alti iso gia da perecchi anni quando é uscito il DXO PRIME (dxo optics pro 9) con risultati strabilianti e non trovo necessario rifarli col nuovo denoise di lr/acr o col dxo deep prime o xd perché ho fatto dei test e la differenza é insignificante.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 21:31

La sto usando da quando è stata implementata ed è ottima, basta non esagerare col cursore (i valori di Juza sono pressappoco quelli che uso anche io). Una domanda tecnica, voi il passaggio col denoise lo fate prima di iniziare la post o dopo? Esempio: applico profilo colore (se serve), aggiusto l'esposizione ed il white balance (se serve), poi denoise e il resto della post o viceversa?

avataradmin
inviato il 04 Agosto 2023 ore 21:48

un altro esempio:





un paio di crop:









(il merito non è solo del denoise: il maggior recupero alte luci è grazie a Camera Raw; lo sfondo più pulito è perchè oltre al Denoise AI ho anche applicato un secondo denoise "manuale" solo sullo sfondo, tramite layer mask)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 21:50


Io lo trovo straordinario. Ho provato diverse soluzioni di diversi produttori di software ma l'adobe restituisce a mio avviso il miglior dng in termini di gamma dinamica e pulizia. Aprire le ombre a iso basso o elevato che sia non è più un problema. Per chi legge può sembrare strano, ma in presenza di forti contrasti, con fotocamere big megapixel, un nero molto chiuso che viene aperto genera forte rumore, anche a 100 iso. Passando prima il raw per Adobe ai di camera raw davvero non c'è più alcun problema.


questo intervento è forse il più interessante del thread, a molti sarà sfuggito

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 21:59

questa dell'orso rende bene l'idea del game changer ..

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2023 ore 22:27

Peccato che non ho mai usato alti iso… in questo momento di inattività forzata avrei un sacco di foto da “salvare”
Ormai la differenza si fa su velocità di lettura e algoritmi af. Le guerre su alti iso e gd non hanno più senso.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 0:20

È vero che una rinfrescata e un approfondimento non fa mai male, ma questo tema già era stato affrontato ampiamente qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4513658&show=1#26831949
dando seguito al primo Topic avviato da Juza stesso.
Questo in effetti si può considerare la terza parte visto che qualcosa non era stata del tutto sviscerata, come il confronto più approfondito tra i vari sw di Denise AI.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 8:40

Io da tempo uso il DXO pureRAV 2, ora il 3 e fa anche questo miracoli.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 8:59

Boh, a me cambia il tono della foto...

Edit: risolto. In preferenze bisogna eliminare la spunta sulla preservazione originale della camera.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:12

.. la disitinzione è trattare il segnale in maniera migliore ... o inventare dettaglio.. questo è il confine.

+100

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:17

Anch'io non ho moltissimi scatti ad alti ISO, ma ho voluto provare su questo ritratto di molti anni fa dove c'era pochissima luce ed il risultato è pazzesco! Eeeek!!!







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me