JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non sapevo questa cosa, son appena passato a z9 da Sony A1 scambiando tutto con loro...” Come mai da A1 a Z9? Ho letto qui 3D dove si proclama la A1 come macchina che per AF e altro è una spanna sopra a tutte le fotocamere, ci racconti il motivo?
user8014
inviato il 03 Settembre 2023 ore 9:17
Quello che racconta la gente sinceramente non mi è mai interessato...ognuno ha la sua opinione anche se devo dire che questa cosa dell'AF lo avevo letto e visto... Ma siccome non è l'unica cosa di una buona ML che conta, diciamo che la Z9 mi sembra una macchina più completa ed ergonomicamente migliore. Inoltre i continui aggiornamenti firmware la rendono aggiornabile e migliorabile. All'epoca la scelta di passare a Sony da Canon era stata un obbligo (si parla di 4 / 5 anni fa ormai), ad oggi Nikon soprattutto ai è rifatta viva alla grande e in ultimo anche il 180.600 mi ha convinto a cambiare. Non di meno infine amo la tecnologia e cambiare per provare cose nuove.
Sto usando il mio 180-600 da qualche giorno, per ora molto poco per la verità ma ho notato che: - nella mia Z6 ha un minimo di gioco nella baionetta Z: non ci sono rimasto benissimo, sono sincero; - la ghiera dello zoom presenta una sorta di incertezza intorno ai 360-370 mm a salire, ma non lo fa sempre e si percepisce solo ruotando lentamente. Per il resto è presto per parlarne ma la qualità ottica mi pare buona, la velocità di MAF pure a patto che ci sia abbastanza luce perché appena cala un pò va in crisi specie se non ci sono contrasti evidenti.
“ - la ghiera dello zoom presenta una sorta di incertezza intorno ai 360-370 mm a salire, ma non lo fa sempre e si percepisce solo ruotando lentamente. „
Nel mio non ho percepito nessuna incertezza nel ruotare la ghiera della zoommata, nemmeno alle focali che citi.
Infatti il mio proprio oggi dovrebbe essere arrivato in LTR.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.