JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
27 più che consigliato...la mitica focale usata nei tempi che furono per fare reportage e street (40mm ) oltre a questo qualche mm in più distorge meno nei mezzo busto. sinceramente non troverei altra ottica generalistica migliore di questa. io ho avuto la mk2 ed è stato un vero piacere, velocità, af preciso e nitidezza .
L'unica lente che mi sono "regalato". In pratica dal punto di vista lavorativo non mi serviva a nulla essendo stra coperto su tutto... però per il piacere personale andare in giro con il 27 sulla T5 è già una soddisfazione anche senza fare un click :D
Se interessa il 27 potrebbe essere utile valutare il nuovo 30mm macro. Me lo sono regalato da poco ed è una lente incredibile oltre ad essere piccolissima
Alla fine prenderò il 16 2.8. Non è esattamente quello che cercavo, ma il compromesso migliore tra qualità, portabilità e attuale mio parco ottiche. Grazie davvero a tutti i partecipanti per gli spunti, ciao
Ho avuto il 27 per una settimana su una X-E4, non mi è piaciuto per niente, ne come focale, ne come resa, asettica e impersonale, non l' ho trovato neanche nitido a TA e inoltre ha una minima distanza di maf elevata. Preferisco il 23, al massimo si può sempre croppare un minimo per avere l' angolo di campo del 27 il contrario non si può fare, inoltre avere uno stop di luminosità in più consente di non dover sfruttare lo stop che manca sugli iso. Senza pensarci 2 volte prenderei il 23 che si distanzia bene anche dal 35. 16 f2.8, 23 f2.0, e 35 f2.0 e il cerchio si chiude alla grande
Il 16mm alla fine è una scelta ottima. E' la lente che uso più spesso quando giro per la città…
Il 16mm F2.8 costa poco, ma va veramente bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.