| inviato il 26 Luglio 2023 ore 18:02
Pie, qui se non dai una dimostrazione matematica non ti crede nessuno ahah |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 20:26
Con il Laowa 2x 100mm un filtro antipolvere è praticamente obbligatorio. Io ho tolto subito quello in dotazione e ne ho messo uno B+W. Un altro della stessa marca l'ho messo sull'obiettivo della P1000 che è un tutt'uno con la macchina. Se si rovina quello, adios. Non uso invece filtri con i Sigma macro perché hanno paraluce grossi e robusti che bastano a proteggere le lenti. Anche il Laowa ha un paraluce grosso ma fa pena, lo lascio sempre a casa. Insomma, un filtro buono costa, ma un'incaxxatura per una lente rovinata penso costi di più. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:42
ieri sera ero ad un evento in passerella ho perso la presa per un attimo mentre ero inginocchiato..risultato: avendo la tracolla la macchina non ha urtato il terreno è arrivata a terra lateralmente ho rigato parte del filtro e scheggiato il vetro...ma ho salvato l'ottica...questa è la prova di quello che dicevo sopra |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:47
“ ieri sera ero ad un evento in passerella ho perso la presa per un attimo mentre ero inginocchiato..risultato: avendo la tracolla la macchina non ha urtato il terreno è arrivata a terra lateralmente ho rigato parte del filtro e scheggiato il vetro...ma ho salvato l'ottica...questa è la prova di quello che dicevo sopra „ l'allineamento delle lenti interne si è salvato? |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:04
Io tendenzialmente uso i B+W nano qua nano là, oppure Hoya. Mi trovo benone. Ho anche qualche Canon protector originale, che ritengo tuttavia prodotto appunto da Hoya o da B+W |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:06
“ ieri sera „ A me successe l'identica cosa, in occasione diversa e cn ottica smontata ma stesso tipo di urto e conseguenze. “ l'allineamento delle lenti interne si è salvato? „ A me si salvò anche grazie al fatto che la rottura del filtro assorbì la forza d'impatto |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:16
“ A me si salvò anche grazie al fatto che la rottura del filtro assorbì la forza d'impatto „ in caso di cadute, soprattutto negli zoom, mi preoccupa moltissimo la devastazione di tarature e allineamenti. soprattutto ottiche molto complesse e con stabilizzatori |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:18
pare di si oggi lo verifico meglio però ieri su 160 foto 160 erano perfette ne ho sistemate 155 e scartate 5...comunque è stata più una strisciata che un "tonfo" mi si è lasciata ma avevo la tracolla l'urto è stato minimo ma il brecciolino mi ha crinato il filtro e l'ha graffiato a "ferro" |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:31
“ mi preoccupa moltissimo la devastazione di tarature e allineamenti. „ Difatti fu controllato e tutto OK anche perché cadde da meno di un metro, circa 50cm, di altezza e rallentai la caduta con il piede ma il filtro salvò la lente frontale e tanto mi basta per confermare la mia scelta di tenerlo sempre montato. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:35
“ pare di si oggi lo verifico meglio però ieri su 160 foto 160 erano perfette ne ho sistemate 155 e scartate 5...comunque è stata più una strisciata che un "tonfo" mi si è lasciata ma avevo la tracolla l'urto è stato minimo ma il brecciolino mi ha crinato il filtro e l'ha graffiato a "ferro" „ io proverei magari a guardare i bordi a tutta apertura, con la classica foto al muro tutto a fuoco li dovresti vedere se si è disassato. aspetta cmq un parere da un utente più esperto di me ciao |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 4:46
Gli incidenti capitano. A me si è sfilata dall'holder (mi ero scordato il blocco) una lastra di glimmerglass, culo si era spaccato solo un angolo. |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 12:11
“ Hoya Filtro Protector HD MK II 82mm e 77mm. Ho trovato questi, effettivamente in versione Protector e non UV. Costano rispettivamente 82,00 € e 69,00 €. 'Na bombardata, per usarli una volta ogni tantoTriste Qualcuno li ha provati? „ Ne ho uno, mai provato ancora ... con gli Hoya ho avuto una brutta esperienza con un pola HD Nano, impulibile! |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 13:16
Quote: ho avuto una brutta esperienza con un pola HD Nano, impulibile! Non sei il primo a lamentare il fatto che i filtri 'nano' siano molto difficili da pulire |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 13:40
Ho acquistato una sola volta, per curiosità, un B+W UV "nano". Gli ho fatto il test del vampiro e l'ho subito dato via in favore del classico MRC... |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 14:27
Test de che?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |