RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da corredo completo Canon a fufji con pochi fissi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da corredo completo Canon a fufji con pochi fissi





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:19

O il nuovo 56 1.2 WR otticamente difficilmente da fare meglio ma il AF sarà fisiologico, forse qualche ottica FF fa meglio AF se non spaglio 85 1.4 Sigma ART ma forse mi spaglio costa anche qualcosina in meno dico il Fuji sicuramente ottimo ma si fa pagare bene.
Che poi uno discorso molto difficile tra Fuji APS-c e FF Sony, Canon che fino a poco tempo fa avevano sempre uno AF più performante.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:21

Si concordo...forse potrei accontentarmi del 50 f2 e spingermi sul 75 f1.2

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:26

L 'AF e la nitidezza delle mie lenti serie L con la 5d mk3 me la dovrò dimenticare...non si può volere tutto...anche perché ho il massimo in termini di qualità, ma poi li lascio a casa per il peso...!




avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:36

Questa è fatta con il 75 1.2 con un crop di un 15% circa


In effetti ha una bella resa... Simile al 85 1.4

Mi piace


avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:41

La 5D III ha una resa eccellente anche dopo anni di novità, questo non toglie che con la X-T3 non resterai deluso.

La nitidezza è un parametro importante, ma non è quello dirimente, oggi si può lavorare tantissimo sulla nitidezza, a patto di avere lenti buone ed il 50mm F2 è molto buono! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:50

Si, Emiliano, ti consiglio piccoli passi con le giuste spese.

Poi affiancando i due corredi capirai nel tempo se, come è stato per me, quella differenza di QI la puoi metabolizzare.

Considera che poi hai anche il passaggio da Reflex ad ML da digerire.

Se poi sarai soddisfatto potrai approcciarti a lenti più prestazionali ma con ingombri leggermente superiori.

Considera poi che oggi una xt5 come risolvenza con i suoi 40 mega pareggia una Mark III ed ha un AF di tutto rispetto.

Però gli step che hai scelto mi sembrano quelli giusti per un primo approccio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:04

Per le mie esigenze, in viaggio ho risolto con una X100 e i 2 moltiplicatori di focale wide e tele

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:30

In viaggio faccio uguale, X100, lente di conversione wide ed una lente closeup. Sorriso

Il tutto in una borsetta minuscola.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:17

Sulla X-T30 ho messo un grip della Meike, con circa 30 euro ha ora un grip decisamente accettabile (niente a che vedere comunque con i comodissimi corpi reflex tipo Nikon D750 e simili).

Con i fissi, generalmente abbastanza compatti, si impugna benissimo (ma anche con il Fuji 90, che tanto compatto non è).

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:52

Grazie storia mi ha capito in pieno...

Per le x100... Il gap sarebbe troppo, non credo di farcela.... Allora uso il cellulare

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:53

Grazie Luca

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 14:59

Per le x100... Il gap sarebbe troppo, non credo di farcela.... Allora uso il cellulare


Non l'ho capita, ma va bene Cool

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:00

IStoria, dopo guardo le tue foto...
Un ultima cosa, visto che sono rimasto molto indietro coi tempi:

Confermi quanto ho scritto io sulle leica vero? Non è cambiato? Ero rimasto che erano una meraviglia ma la serie M costava come un auto?

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:44

La nuova Leica M11 viene sugli 8k solo corpo, la compatta Q3 sui 6k. I prezzi sono quelli, piuttosto alti, nulla da dire sulla qualità.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2023 ore 16:17

Ah ma c'è poco e niente, solo qualche foto più che altro messe per fa capire le rese delle lenti. Comunque un'idea te la puoi fare. Leica? Sogno proibito. Quando potrò permettermi un solo body e senza far video.. sará mia fino ad allora... un sogno ? anche se magari la prenderò addirittura a pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me