RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro uv







avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 13:05

Che alla fine un filtro UV o un protector buono sostanzialmente non fanno nessuna differenza sulle macchine digitali. Entrambi se sono buoni non degradano l'immagine ed entrambi se hanno un buon trattamento nano-AR non aumentano neanche di tanto i riflessi indesiderati.

Poi per la prova nitidezza basta prendere un treppiede, un muro di mattoni o un qualcosa con una trama ruvida e fare degli scatti con filtro e senza filtro, e poi zoomare a 200-400 % per vedere se ci sono cali di qualità.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 13:37

Gli UV...
retaggio della pellicola.
*************************

Vero.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:17

Io sono dell'idea che i filtri protettivi, solo di alta qualità, siano più che utili, molto anni fa mi salvarono un 70/200 2,8 Nikon VRII, e che non diano problemi sulla qualità finale della foto, sfido chiunque a postare la dimostrazione del contrario, se non in controluce ma si fa in un attimo a toglierlo e rimetterlo.
Dato il costo non indifferente di un filtro di ottima qualità consiglio di montarli solo su ottiche di pregio, non avrebbe senso montarli su ottiche il cui costo è inferiore a quello del filtro stesso.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:35

Non posso che quotare i due interventi precedenti : in estrema sintesi , sempre opinione mia personalissima , sfido chiunque a distinguere un'immagine realizzata con un buon filtro UV montato da una senza ... poi , naturalmente, ognuno delle proprie ottiche fa ciò che vuole .

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:53

Volevo acquistare un filtro UV per salvaguardare il mio nuovo obiettivo Z 14-30, avevo individuato questo, Hoya UX II UV 82 mm pensate che possa andare bene che non vignetti a 14 o mi consigliate altro, grazie

Secondo me spendere soldi per una ottica di qualità per castrarla mettendoci davanti un filtro non mi sembra abbia alcun senso logico, perché tanto vale comprare qualcosa di più economico per usarla senza alcun filtro. Si risparmierebbero dei soldi e avremo una qualità migliore.
In sintesi inevitabilmente aggiungere un ulteriore vetro a quelli dell'ottica aumenta i bagliori indesiderati.
Decisamente meglio comprare un paraluce.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:58

Ma tra quelli che continuano a dire che un ottimo filtro protettivo degrada la qualità dell'obiettivo su cui é montato ce n'è almeno uno in grado di dimostrarlo? Sul controluce sono d'accordo ma in tutte le altre situazioni siete in grado di dimostrarlo?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:11

Sul controluce sono d'accordo ma in tutte le altre situazioni siete in grado di dimostrarlo?


Se volessimo fare la lista delle cose parlate e mai dimostrate qui sul forum il filtro Uv si deve mettere in coda, prima c'è una lista infinita di trattati dal sentore lisercico.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:14

In effetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:16

Personalmente adopero sempre il paraluce... e tutti i miei obiettivi hanno l'UV montato.

Come non quotarti.

Ho avuto problemi con un unico filtro UV, una robaccia che mi hanno regalato insieme ad un obiettivo acquistato usato.
Tolto quel fondo di bottiglia e messo un filtro buono, tutto è tornato a posto.

Quindi SE si usano i filtri, DEVONO ESSERE BUONI o MOLTO BUONI o OTTIMI.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:29

Tipo Hoya o B+W?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:34

Si va bene ognuno decida se metterlo oppure no, ma almeno, per favore, smettete di chiamarlo UV .
Chiamatelo neutro protector

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:35

Ma quanti filtri uV avete rovinato al posto della lente?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:38

E quante lenti avete rigato perché non avevate una filtro davanti ?
Nella vendita degli obiettivi leggo spesso :
“ leggera riga sulla lente “ ma ininfluente

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:43

“ leggera riga sulla lente “ ma ininfluente


Ininfluente ... per il venditore ... per me si tiene la lente.


Tipo Hoya o B+W?

Anche Nisi.
Hoya solo le serie di più alto livello.

Ma quanti filtri uV avete rovinato al posto della lente?

Neppure uno, forse perché sto attento e comunque uso sempre anche il paraluce?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:45

Per Hoya quali sigle identificano le serie migliori?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me