| inviato il 23 Luglio 2023 ore 20:01
Una è una full frame.. L"altra e una apsc.. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 20:04
Sinceramente non saprei di preciso, non so se sia perché è una apsc o altro, ma ha quel qualcosa che non mi fa dire wow, magari sono solo mie idee, sono parecchio confuso come potete vedere… |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 20:07
La R6II ha un sistema di stacking in camera niente male. Per farci macro secondo me è straconsigliata |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 20:14
“ Mi sa che vado su R6 o R6mkii, sinceramente la R7 non mi convince appieno, non so… „ Sinceramente non so cosa non ti convinca della R7. Io la uso alternandola alla EOS R come seconda macchina e la trovo migliore di questa come corpo (compresa la tropicalizzazione...), AF, velocità operativa, comandi ed ergonomia. La qualità d'immagine è ottima, la resa ISO eccellente per essere un'APS-C, quello che m'infastidisce è il formato del sensore, poichè fotografando più cristiani che pennuti, trovo il fattore di crop molto più limitante che vantaggioso. Cosa che già sapevo e alla quale ho dovuto far buon viso a cattivo gioco, d'altronde quando l'ho presa budget per la R6 non c'era e la R8 era di là da venire. Ma per te che fai naturalistica mi sembra che il problema non dovrebbe sussistere. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 0:22
“ La R6II ha un sistema di stacking in camera niente male. Per farci macro secondo me è straconsigliata „ C'è anche sulla R7 (l'hanno introdotta da quel modello) |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:23
“ C'è anche sulla R7 (l'hanno introdotta da quel modello) „ Non sapevo, parlo prevalentemente di corpi provati con mano personalmente |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 10:58
“ l'hanno introdotta da quel modello „ in realtà il focus stacking in camera era presente anche sulla M6 MKII e se non sbaglio è presente anche sulla 90D e sulla Rp. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 19:52
Piccola precisazione: non parlo solo dello stacking come raffica di N scatti sfalsati di 0,0Xmm ma anche della fusione in camera dello stacking. Fusione che, purtroppo, avviene solo in JPG ma che secondo le mie prove viene fatta davvero bene. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 20:50
Sì la funzione bracketing c'è anche su modelli precedenti, la R7 fa pure la fusione dei jpeg come la R6mk2 |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 21:28
“ la R7 fa pure la fusione dei jpeg come la R6mk2 „ non lo sapevo, ancora non ho provato questa funzione sulla R7. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 21:30
R5..GT Turbo. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:01
Ho la R6 che ha il fattore 1,6x. Puoi prendere una R6 usata e all'occorrenza impostare il fattore crop 1,6 sulla R5, visto che di mpx ne ha da vendere! |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:02
La R6 è full frame. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:05
Certo Roy, poi però all'occorrenza la R5 diventa app-c ben definita! |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:09
"Ho la R6 che ha il fattore 1,6x" Detta così sembra quasi tu voglia dire che la R6 sia aps-c. La possibilità di crop in camera, che forse era quello che volevi dire, credo l'abbiano tutte le FF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |