RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:30

Io prenderei un kit Godox con due mf12 e trigger


io no.
Ma proprio no.

Poi, sono il primo a usare strumenti sbagliati in modi fastidiosi, ma non è sempre, non è questo il caso.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:37

Se vuoi un qualcosa in più, devi soprattutto lavorare sulla luce con dei modificatori di forma e posizionamento apposito.
Non è possibile impostare le luci in modo standard per tutti gli orologi, perché materiali, superfici e lavorazioni sono differenti e la luce si comporta in modo diverso, quindi anche mettendo gli orologi nella stessa posizione (cosa consigliabile per omogeneità) poi le luci le devi aggiustare.
Capisco il desiderio di "un qualcosa in più", ma quel qualcosa in più costa molto in più a livello di conoscenza, tecnica e tempo, quindi non so se il gioco vale la candela.

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:23

Secondo voi quindi, sempre per parlare di cose pratiche, quali sarebbero le luci da comprare? Non ho nessuna esperienza in materia.

dove conti di fare le foto? c'e' presenza di luce naturale? vuoi fare foto ambientate? nel caso quale ambientazione?

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:26

ma soprattutto, hai gia esperienza sull'utilizzo di un vera fotocamera?
se no lascia stare il focus stacking...che comunque nel tuo caso servirebbe a poco

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:45

Eventualmente proverei anche con un LIghtBox

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:52

proverei anche con un LIghtBox

alla fine puo essere una soluzione, ne vendono da 40 euri

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 8:54

La G9 va bene, non ha un focus stacking valido in camera ma lo farai manualmente appena vorrai di più. Resta valido m.zuiko macro 60mm consigliato.


Una delle basi è quella di scattare, con l'inquadratura fissa, parecchie foto illuminando in modo perfetto ciascuna parte dell'orologio e poi fonderle assieme...

Concordo, quando vorrà di più è bene che si impadronisca della tecnica.

io no.
Ma proprio no.

Alternative più professionali consigliate?
- flash normale ?
- flash ad anello ?
- luci continue ?
- altro ?


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 8:54


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 8:57

Si, è quello che ho cercato di capire all'inizio. Foto tac o foto accattivanti? Una cosa è la foto da catalogo, altra quella di vendita e-commerce sopratutto se si tratta di usato.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 8:59

A quanto ho capito sul sito vendono orologi di classe usati. È fondamentale la riproduzione fedele delle condizioni dell'orologio Ovviamente con fotografie all'altezza della classe dell'orologio venduto

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 8:59

Non ho capito se sono orologi usati o nuovi, se fossero nuovi l'eventuale acquirente controlla sul sito ufficiale per le specifiche;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:02

Se fossero nuovi basterebbe utilizzare la foto ufficiale.
Le case hanno sempre immagini pronte e scontornate
Anche i prezzi mi sembrano troppo bassi per orologi nuovi.

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:07

le condizioni di un orologio si capiscono solo avendolo in mano, non scherziamo, le foto devono dare solo un idea, infatti lui le vuole fare col telefonino

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:11

E allora di cosa stiamo parlando?
Si fanno foto con il telefono come fa qualsiasi venditore di auto usate e finita lì.

Un orologio si valuta tenendolo in mano. Ma è la foto che porta l'acquirente fino davanti al tuo banco .

user242173
avatar
inviato il 22 Luglio 2023 ore 9:14

ma se io cerco un dato modello, che magari sono mesi che lo cerco, dalla foto vedo che non e' messo male...beh magari vado a vederlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me