| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:17
"ammiraglia" di qualsiasi sensore, si parla di ML m4/3 e la g9 era l'ammiraglia di casa panasonic prima dell'uscita di gh6. Non devi scendere da r5 a gx9 per vedere quante cose hai perso, la g9 basta e avanza. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 2:24
Non ho letto tutti i commenti però mi sembra di capire che possedevi una g9 che hai dato via per le dimensioni. Posseggo la g9 quasi dalla sua uscita e nonostante la veneranda età ti assicuro che ad oggi (fine luglio 2023) resta una delle macchine con il miglior rapporto qualità/prezzo. Posseggo anche un corredo full frame serie z e mi piace acquistare sempre materiale nuovo, ma ogni volta che ho cercato di sostituire la g9 aimè nonostante abbia avuto la possibilità di provare per almeno una settimana le ultime ammiraglie m43 (om1/gh6) non sono riuscito a giustificare l'eventuale upgrade. Se il tuo gruccio è la dimensione beh qualcuno già tu ha consigliato la om5, se poi fai solo foto anche la g100 andrebbe bene ma nei video il crop è considerevole e cmq sei lontano dal corpo della g9. Io aspetterei la g9 mark ii (o come la chiameranno) oppure scendendo di qualità costruttiva ed anche di iq la varie g100/gx9 vanno bene anche se (singolo slot a parte) la om5 è fatta proprio bene. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:22
G100 non ha nemmeno l ibis... |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:51
È difficile dopo avere avuto la G9 passare ad altro, se ci metti davanti ottiche pro ci si fa di tutto. Se cerchi il peso spesso va rinunciato a qualche cosa. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 11:50
Mi par di capire che la em 1 Mark iii rappresenti la scelta quasi obbligata per sostituire la G9 nel caso in cui non si voglia scendere di qualità e si voglia acquistare un corpo macchina maggiormente adatto alle foto ed al contempo facilmente 'trasportabile'. Non considero la Gh6 in quanto più orientata ai video. Ci sarebbe la Om 5 che però per il fatto di essere uscita ad ottobre 22, oggi non si trova a meno di 1200 euro, stesso prezzo al quale ho 'visto' in vendita una Em1 |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 11:57
Se ti interessa om-5 tienila d'occhio costantemente anche su amazon...un mesetto fa la si poteva prendere nuova a 870€ mi pare tramite l'applicazione e di un coupon sconto sulla pagina del prodotto...che poi non capisco a cosa serva mettere una casella da spuntare sul prodotto per ottenere uno sconto invece di applicarlo subito...ma sono cose commerciali che io non posso comprendere. Cmq era il periodo in cui om digital solution la scontava facendo dei cashback già dal loro sito. Essendo amazon esclusa da tali promo speso reagisce così...mi tentò parecchio la cosa...come mi hanno tentato molto ,durante il prime day, la gh6 a 1600€ e la om-1 con 12-40 2.8 proii a 2250€... |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:10
ho avuto diverse em1.2/3 in affianco alla g9 ma alla fine le ho date tutte via, g9 wins |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:43
La g9 sarebbe stata perfetta anche per me , ma essendo jpeg dipendente , m1 mark 3 wins |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 12:54
Cmq la questione jpeg già pronti non è da trascurare. Io scatto sempre in RAW ma nell'ultimo anno faccio una fatica mostruosa per stare al passo con la post produzione, una minima post non certo accurata ed approfondita. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 14:14
Poco tempo e poca voglia = alla ricerca del jpeg bello pronto con g9 avevo sempre quella dominante magenta soprattutto sulle labbra nei ritratti anche con awb personalizzati , con olympus invece 2 profili personalizzati e sono a posto come facevo con canon. E l elaborazione raw in camera mi permette di aggiustare da lì un awb errato o ombre ecc a qualcuno sembrerà banale ma mi è comodissimo. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:06
Basta spostare le palette verso il verde (anche in macchina). Ma il jpg con queste macchine mi sembra veramente uno spreco |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:29
No non basta, non è cosi semplice, curioso come si può pensare che lo sia, che spostando un colore ne cambi uno solo e gli altri rimangano invariati.... Ne ho provate di tutti i colori, e si il verde fa attenuare il magenta, ma accentua il verde ovviamente modificando cmq il resto. Invece su gh5, gh5 II , s5 ecc si riesce in quanto c'è una voce in più chiamata "tonalità o tono", modificando quella ho risolto in un attimo lasciando l'AWB in auto standard , infatti con s5 jpeg zero problemi. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:03
L'unica fotocamera micro 4/3 che possa sostituire una Panasonic G9 secondo me è un'altra G9 dal momento che soltanto la G9 dispone del secondo display LCD sulla calotta e i molti tasti funzione di tipo fisico che la rendono intuitiva e rapida. Dimenticavo il mirino, non c'è proprio storia: 0,74x la Olympus om-d em1 Mark iii 1,66x la Panasonic G9 |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:08
@rafx24x può darsi, ma il jpg lo uso solo per visualizzazioni rapide in cartelle, dato che con bridge sono veloci le visualizzazioni anche sui raw. Per cui mi serve a poco avere un jo* pronto |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 18:08
@phsystem "0,74x la Olympus om-d em1 Mark iii" non mi risulta proprio questa cosa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |