| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:34
zanzi si si...mi saresti di grande aiuto...mandali a pattimarco86@virgilio.it grazie mille Mi state facendo alzare il livello di scimmia a KING KONG!!! |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:48
Marco tra lunedì e martedì te li giro |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:55
grazie milleee |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:56
Di nulla figurati |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:57
L'ho detto subito,ma non mi credono.... |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:16
ormai gli standard di nitidezza sono già ampiamente superti da quasi tutti i brand, anzi senza quasi.. trovare una differenza in termini di risolvenza tra un canon RF, un nikon Z o anche già un fuji se non si zoomma a 400% alla ricerca di imperfezioni è davvero dura.. non nomino neppure più le stampe perché li le differenze sono ancora minori.. Nelle ottiche da ritratto non è l'unico parametro da guardare.. occorre vedere la resa generale, lo sfocato, la "magia" che può darti per aggiungere un timbro alle tue foto.. Detto questo l'85 1.2 nikon è pazzesco nella resa generale ma prima di spendere quei soldoni rispetto al già eccellente (in tutto) 1.8 ci penserei due volte.. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 14:44
Secondo me la questione è abbastanza breve. Senza sfociare nei soliti discorsi da tifoseria del marchio la lente come per Canon c'è è disponibile con apertura 1.2 qualitativamente non penso ci sia nemmeno bisogno di farsi convincere di quanto sia valida. Costa 3200 cucuzze piotta più piotta meno. Sei disposto a spendere queste cifre per una lente? Se si prendila subito allora senza nemmeno pensarci due volte. Le soddisfazioni e la resa wow è garantita. Inizi a titubare un po' davanti alla cifra? C'è l'ottimo 1.8. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 14:53
l 85 1.8 z già ce l ho e non lo venderò (anche perchè non uso la stessa attrezzatura per tutti i servizi, se lavoro per conto di altri fotografi porto attrezzatura più leggera solitamente) Ora la domanda sorge spontanea...affinchè l investimento sia meno pesante...il mio caro e amatissimo 105 1.4 E lo dovrei vendere qualora prendessi l 85 1.2 oppure no? Considerate che ho anche il 70 200 2.8 Z |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:19
MAI |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:22
Marco Patti quelle sono ottiche che non si vendono se non in casi estremi, dovresti saperlo |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:46
vero avete ragione, non per niente insieme al 28 1.4E sono le uniche lenti per reflex che mi sono rimaste, sono irragiungibili come resa generale |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:57
Sono Canonaro, ma se fossi Nikonista, rinunciare al suo 105 mi parrebbe come bestemmiare a S. Pietro!!! GL |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:15
Oltretutto, a parte il nuovo 85 1.2 che non conosco io, che di ritratto non capisco nulla, non ho mai visto uno sfuocato più bello del 105 1.4. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 17:40
“Sono Canonaro, ma se fossi Nikonista, rinunciare al suo 105 mi parrebbe come bestemmiare a S. Pietro!!! GL” Ho provato in una sessione di ritratto anche l'ottimo 105, sempre prestato dar sor Claudio (Pinsher68 unico al mondo per generosità ), però se dovessi fare una scelta sceglierei l'85 1.2 chiaro che se si possono mantenere entrambi e' il massimo ma poi in una sessione devi anche li scegliere che usare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |