| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:28
Grazie Centaurorosso meglio di no |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:48
Aahahah diavolo tentatore |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 19:04
Oramai vendono solo SUV, il problema non è l'auto.Gli incidenti capitano, diciamo che i limiti di velocità non ci sono solo per rompere le scatole a chi guida .Se si mischia violazione del limite, autista distratto, macchina pesante e dal muso alto. Per il Decathlon diciamo che se sono in sconto anche anche, ma da valutare caso per caso, restano bici oneste magari dal look meno accattivante ma magari con componenti un filo meglio a pari listino. Comunque con un millino, ci si tira fuori una gravel o anche una endurance che può montare pneumatici larghi, con dischi idraulici (i meccanici frenano un casso) e dei buoni componenti, che si usa felicemente anni. Come scrive Centauro il telaio in carbonio, cercando bene, potrebbe non costare una follia in più. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 8:44
4000 euro in su per una bicicletta, sinceramente non lo capirò mai |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 9:11
4000 euro sono le più economiche nel settore amatoriale , la media oggi è di 9000/11000 euro minimo 2 bici . |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 9:38
Sono numerelli un po' finti i listini nel senso che la scontistica varia moltissimo in base ad acquirente, periodo, modello. Sono numeri costruiti sulla base dello sforzo progettuale, dei componenti il cui prezzo pure è pompatissimo (non sono certo i costi sostenuti dagli integratori), del brand, della pubblicità, della partecipazione a gare. Non ci vuole molto a rendersi conto che il prezzo di una bicicletta rispetto ad esempio a quello di una motocicletta di ugual prezzo e' in apparenza ingiustificato. Altri mercati, altri acquirenti, altri prezzi. Il valore intrinseco e' un'altra cosa e di fatto non esiste. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:03
Spendi 10mila euro per una bici, che fa le stesse cose di una vecchia graziella. Come quelli che spendono soldi per un Rolex, che fa le stesse cose di uno swatch |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:36
Come sposarsi con una brutta che ci fai le stesse cose che con una bella. Ma per favore… Io preferisco pedalare una bella gnocca che Grazia, Graziella… ( il paragone con l'orologio è pessimo, ovvio che non si sceglie un rolex per leggere l'ora ) |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 17:42
Anche con un g-wagen fai le stesse cose di un ape car magari. Inutile andare in polemica uno i soldi li spende come preferisce. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:03
Non esageriamo non confondiamo le cose una Graziella e una moderna bicicletta da corsa è un paragone che non si può fare . Sono d'accordo che biciclette che costano come un utilitaria non hanno senso se non si fanno competizioni. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:10
Fino ai cinquant'anni di età ho sempre usato top di gamma corsa e MTB poi bisogna rendersi conto che il mezzo che usa un professionista non può andare bene per un amatore avanti negli anni è controproducente. Vedo tanti cicloamatori di 60/70 anni che girano con le repliche dei pro a parte il costo non sono adatte alle persone normali. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:12
Non sono adatte no, servono per le massime prestazioni non per il comfort. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 20:21
Io sono meno drastico, se uno vuole e puo permettersi una replica o una top e se la prende, fa bene, qualsiasi età abbia. Poi il comfort dipende da tanti fattori. Si può rendere un po' più comoda la bici con pochi interventi, magari diventa meno porno. Chiaro che una bici da 6kg con le ruote in fdc e i 23 assassina giovani e meno giovani sulle nostre strade. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:09
I Pro ora come standard usano sezioni di pneumatici dai 28 in su con cerchi più larghi alla Sanremo corsa piatta e veloce molti hanno usato i 30 mm con pressioni a 4 atmosfere. Come cambia il mondo fino a pochi anni fa al massimo si usavano dei 23 mm a 9 atmosfere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |