| inviato il 17 Luglio 2023 ore 18:23
Ciao Ema, grazie del post, anche io mi trovo nella tua stessa situazione ma con un "problema" in piu' Il problema è una scimmia che ha un bollino rosso in fronte che mi sta chiamando come le sirene con ulisse...vorrei fare il salto carroarmato-D700 (che amo e non venderò mai) a Q2..non è tascabile e non costa 1000 euro però... Tornando alla tua richiesta, io ho provato solo la Ricoh GRIII e devo dire che non è niente male. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 18:24
in viaggio, poco peso e molta versatilità intorno ai 1000€? Forse iphone 13 sui 128 o 256 Gb, stai tra i 500 ed i 700€ di spesa Via AirPlay lo usi anche con altri dispositivi Apple per archiviare, dall'ipad al macbook. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 20:11
@Eletto Ti ho aggiunto quattro foto notturne con tecnologia "computazionale". Ovviamente ti dà solo il JPEG in questo caso, ma mi sembra un OTTIMO risultato. Almeno per me. Sono le ultime. www.juzaphoto.com/me.php?pg=324026&l=it |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 23:20
Sony Zv-1, l'ho venduta a 400 euro. Superconsigliata, se non ti serve il mirino. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:22
“ @Eletto Ti ho aggiunto quattro foto notturne con tecnologia "computazionale". Ovviamente ti dà solo il JPEG in questo caso, ma mi sembra un OTTIMO risultato. Almeno per me. Sono le ultime. „ ">www.juzaphoto.com/me.php?pg=324026&l=it „ Grazie mille Max!! veramente molto gentile da parte tua! le stavo guardando velocemente ora, me le studio meglio in giornata, ma mi sembrano veramente di livello. anche quella a 2500 iso niente male considerando il sensorino 1", che compensa tranquillamente l'obbiettivo più lungo ma che parte da f2.8 |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:28
Per me è una "macchinetta" sensazionale |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:41
“ Sony RX 100 Mark 3 senza dubbio, ed hai pure il mirino digitale indispensabile a mio parere „ Concordo, e c'è anche il monitor basculante, rientra nel budget e anche nelle tasche dei jeans. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:47
Grazie a tutti per i consigli! Vi romperò ancora un po' i maroni con qualche altra domanda Facendo un po' di ricerche e basandomi sui modelli più citati e consigliati in quasta discussione, mi sono saltati fuori diversi modelli in diverse fasce di prezzo che potrebbero fare al caso mio (e di chi si trova con il mio stesso dilemma) le favorite sono: Lumix LX15 Sony RX100 M III/IV Canon GX5 M II Ricoh GR III. Pareri e criticità? |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:01
Io ho risolto con una lx100. Quando voglio fare qualcosa di più particolare esco con qualcosa a ottica intercambiabile |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:14
Lx100 strepitosa .... ma non ha monitor tiltabile. Io sono vecchietto ... |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:48
La Lx100 mi piace molto ma ho paura che faccia fatica ad entrare in tasca e la lente così sporgente mi metterebbe l'ansia di tenerla addosso. Che ne pensate? |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:56
Anche io in passato mi sono trovato con questo dilemma… E lo stesso dilemma che mi tormenta ancora… A me consigliarono anche la Panasonic LX 100II … RIMANE COMUNQUE COMPATTA CON UN'OTTICA ZOOM ED UN SENSORE MICRO4/3 |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 17:05
Io mi trovavo benissimo con la Sony RX100 IV, ha un'ottima ottica (24-70 equivalente) con il vantaggio di essere completamente retrattile. Sta in tasca. Le serie successive hanno l'ottica sporgente, ovviamente con una maggiore escursione focale. Mirino elettronico piccolo, ma funzionale. Mi piace molto anche la Panasonic LX100 II, ma è leggermente più ingombrante. Ho scartato la pur ottima Ricoh perchè per me, il mirino è obbligatorio. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 17:24
La LX100 non è certamente così compatta da entrare in tasca dei jeans, ma entra tranquillamente in quella di un giubbino. Il problema è che potrebbe entrare polvere, depositandosi sul sensore o, come è successo a me e ad altri, anche se qualcuno nega il problema, portare alla morte della macchina per rottura del meccanismo di attuazione dello zoom. A livello di sensore e di luminosità della lente non troverai di meglio, almeno finchè riesci a trovarne in commercio, essendo stata abbandonata la produzione da parte di Panasonic (scelte strane, mah...). Nessuna macchina a lenti intercambiabili si avvicina alle dimensioni e alla luminosità della piccola lx100. Altrimenti rimangono le compatte da 1 pollice, le GR di Ricoh, e gli smartphone, ma questi ultimi proprio non li digerisco. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 17:28
@Pierino64 “ Le serie successive hanno l'ottica sporgente „ Non mi risulta proprio. La VII è piccola come una saponetta e senza sporgenze .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |