RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio scelta Reflex usata.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio scelta Reflex usata.





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 22:04

Si un pelo più cara delle 50D e 60D, li vale quei 100€ di differenza?

Io la 7D l'ho presa ad un prezzo ottimo (159€) ma c'è da considerare che è un po' più ingombrante e un po' più pesante (e con il 15-85 montato comincia ad essere un po' "impegnativa")... tieni conto anche che la 7D usa ancora le Compact Flash mentre la 60D usa le SDXC...
Un'altra differenza è nel numero di punti AF : 19 sulla 7D contro i 9 della 60D.
Leggiti le recensioni (quelle vere, non quelle degli utenti) e fatti un'idea...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 22:20

Mi orienterei comunque su una semi-pro della decade passata, niente entry-level.
dovresti quindi rivedere il bdg a mio avviso.
Un buon punto di partenza e' quanto ti ha suggerito Pie11, 6D+EF24-105F/4LIS+EF50mmSTM.
Magari non tutto assieme. Macchina ed ottica fissa in un primo momento, zoom in un secondo momento.
Altrimenti, puoi partire da 50D + ottiche per FF e poi ti muovi verso corpo FF (io ho fatto cosi' al tempo).

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 23:41

Avevo la 550D... Adorata, letteralmente. Mi rendo conto solo adesso che a farmela odiare è stato il maledetto 18-200 Sigma OS HSM. Na chiavica rivestita di accattivante materiale plastico... MrGreen
Con la 50D, pure, godi moltissimo.
Basta non la confronti con una Fuji del 2022 recuperando 4 stop, ecco. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 0:04

No, non le confronterò con macchine recenti Sorriso
Vediamo cosa propone il mercato, anche perché vorrei farlo tramite negozio, ti dò dentro questo, ed esco con quello, senza troppi sbattimenti ma con un occhio al bdg, che quello ad alzarlo ci vuole comunque un buon motivo che oggi non ho.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:19

@ TheBlackbird
LOL! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:31

Black to Zelig!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:06

Occhio al peso, quelle fatte "bene" sono pesanti, ma se per te non è un problema oltre alla 7D, dai un occhiata alla Canon 5D Mark 2 che è stata, ed è, una signora macchina che trovi a prezzi davvero bassi ( secondo me meglio della 5D prima versione ).
Anche la 70D è un ottima scelta, abbastanza economica e con la nuova tecnologia Dual Pixel per il live view e i video.

Se rimani su ApsC, prendi l'ottimo Sigma 17-50 F2.8 ( anche la versione liscia va bene ).

Nell'usato ti si apre un mondo, un negozio che ti consiglio è mpb.com, ci ho fatto diversi acquisti e quando non sono andati bene, hanno fatto il reso senza problemi e a carico loro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 10:31

Attenzione a quale MPB ci si connette.
Ce ne sono diversi e solo uno è in UE... Con gli altri si paga lo sdoganamento.

Anche la 77D ha il Dual Pixel e forse è un po' più leggera e meno ingombrante (se lo si ritiene importante)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 10:39

www.mpb.com/en-eu

Questo è lo store Europeo (sede GER).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 11:22

Bravo TBB....

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 13:57

Come file ho sempre preferito la 5d1 alla 5d2, che però ha i suoi vantaggi: video, live view, regolazione af.
Restare in canon per l'apsc (e un sigma 70-300) per me ha poco senso. Altri marchi hanno fatto molto meglio per quel formato. E comunque in canon apsc non prenderei nulla prima della 70d.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:18

Basta non la confronti con una Fuji del 2022 recuperando 4 stop, ecco. MrGreen

E se questa volta vincesse?
MrGreen

quando volevo comprare la mia prima fotocamera anni ed anni fa, trovai una 550D. Purtroppo al contatto con il venditore era già in parola. O per fortuna.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:20

Se il mio Sigma 70-300 rischia di diventare limitante per la scelta del corpo, allora posso vedere se lo ritirano assieme alla RX100V. Ammetto che si sta facendo strada l'idea di Pie11 con la 5D Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:36

Tutte le fotocamere possono andare bene e tutte possono andare male.. Il mercato dell'usato oggi permette molta scelta a buon prezzo se uno ha consapevolezza di cosa gli serva e cosa voglia fare.
Guarderei però un po di caratteristiche per capire quelle che fanno per te o meno. Non è solo FF o apsc, tanti o pochi mpx.. insomma una fotocamera ha tante cose che magari possono servire ma anche non servire per un uso generalista.
Per esempio la stabilizzazione la ritieni importante se vuoi usare uno zoom? Operi in condizioni di scatto difficili per cui un FF possa recarti maggiori vantaggi? Se piove non ti interessa uscire a fotografare? Il peso del corpo + quello dell'ottica può essere una limitazione? (ed allora guardare cosa vorrei montare e fare la somma). Stampo-non stampo? Posso o voglio poi ampliare le lenti? (un corredo puoi fartelo negli anni se parti con le idee chiare è meglio Sorriso)
Insomma le domande possono essere mille, fatti quelle giuste e datti delle priorità, altrimenti torni sempre alla casella di partenza come al gioco dell'oca.. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 17:02

senior inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:36

Tutte le fotocamere possono andare bene e tutte possono andare male.. Il mercato dell'usato oggi permette molta scelta a buon prezzo se uno ha consapevolezza di cosa gli serva e cosa voglia fare.
Guarderei però un po di caratteristiche per capire quelle che fanno per te o meno. Non è solo FF o apsc, tanti o pochi mpx.. insomma una fotocamera ha tante cose che magari possono servire ma anche non servire per un uso generalista.
Per esempio la stabilizzazione la ritieni importante se vuoi usare uno zoom? Operi in condizioni di scatto difficili per cui un FF possa recarti maggiori vantaggi? Se piove non ti interessa uscire a fotografare? Il peso del corpo + quello dell'ottica può essere una limitazione? (ed allora guardare cosa vorrei montare e fare la somma). Stampo-non stampo? Posso o voglio poi ampliare le lenti? (un corredo puoi fartelo negli anni se parti con le idee chiare è meglio Sorriso)
Insomma le domande possono essere mille, fattiSorriso quelle giuste e datti delle priorità, altrimenti torni sempre alla casella di Sorrisopartenza come al gioco dell'oca.. ;-)

Sicuramente, devo schiarirmi un po' le idee su cosa mi possa servire, ma è anche vero che lo si scopre mano a mano che ci si addentra in questo mondo. Quindi colgo l'occasione da questo tuo scritto per evidenziare alcune cose. Sinceramente il corredo nel tempo ci terrei a farmelo, tuttavia non ho idea di quali condizioni difficili parli per il quale un ff sarebbe meglio di una apsc. Principalmente il mio target, sarebbero foto di paesaggi che spazierebbero in laghi, fiumi, boschi, porti, insediamenti urbani o medievali. Poi ben venga se catturo qualche animale di passaggio. Il peso e la grandezza, guarda io do via la RX, proprio perché mi è tremendamente piccola e non vedo l'ora di avere qualcosa tra le mani, dove spingere un tasto non diventi una distrazione. La Eos1000 a pellicola non mi ha mai dato problemi nel portarla con me, non so oggi cosa possano pesare (ottiche comprese che eventualmente ci si porta per l'occasione) ma non credo che stiamo parlando di kg di differenza, o sì? In quanto allo zoom stabilizzato, sicuramente aiuta, ma sono anche quelle cose che si possono prendere con il tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me